1869-1899
Cronologia degli avvenimenti di interesse politico-sociale nella provincia di Pesaro e Urbino (1869/1899), tratta dalla stampa periodica locale e nazionale
DATA | LUOGO | ARTICOLO/AVVENIMENTO | PERIODICO | DATA PERIODICO |
18/12/1869 | Fano | Dati statistici pubblicati settimanalmente: Nati, Morti e Matrimoni a Fano (con nominativo, età e mestiere) | Lo Annunciatore | 18/12/1869 |
27/11/1869 | Pergola | Dati statistici scolastici a Pergola ed articolo di E. Francolini | Lo Annunciatore | 27/11/1869 |
7/12/1869 | Chiaravalle | Deliberazioni della Società degli Insegnanti di Chiaravalle (prima pubblicate sul giornale "La Discussione" ora chiuso). (anche il 27/6, 18/9 e 9/11) | Lo Annunciatore | 9/5/1870 |
9/11/1869 | Fano | Apertura asilo d'infanzia maschile e femminile diretto da Angiola Bianchini, premiata con medaglia il 18/5 come benemerita dell'istruzione elementare | Lo Annunciatore | 9/11/1869 |
10/12/1870 | Chiaravalle | Deliberazioni della Società degli Insegnanti di Chiaravalle. (anche il 15/7, ) | Lo Annunciatore | 27/3/1871 |
13/5/1870 | Fano | Consiglio scolastico della Provincia di Pesaro e Urbino: deliberazioni | Lo Annunciatore | 9/7/1870 |
19/2/1870 | Fano | Consiglio scolastico della Provincia di Pesaro e Urbino: deliberazioni | Lo Annunciatore | 27/4/1870 |
20/9/1870 | Fano | Inaugurazione asilo d'infanzia (dopo un nno di prova) | Lo Annunciatore | 27/9/1870 |
27/10/1870 | Urbino | Inaugurazione anno accademico 1870/71 il 16/11 | Lo Annunciatore | 27/10/1870 |
9/4/1870 | Fano | Consiglio scolastico della Provincia di Pesaro e Urbino: deliberazioni | Lo Annunciatore | 27/5/1870 |
10/6/1871 | Fano | Progetto del ministero dell'Istruzione delle nuove tabelle paga degli insegnanti. | Lo Annunciatore | 10/6/1871 |
14/1/1871 | Fano | Consiglio scolastico della Provincia di Pesaro e Urbino: deliberazioni | Lo Annunciatore | 9/3/1871 |
14/4/1871 | Fano | Respinta straordinaria iscrizione al Liceo di Fano di Gaetano Paterni. In Consiglio scolastico della Provincia di Pesaro e Urbino: deliberazioni | Lo Annunciatore | 10/5/1871 |
17/6/1871 | Fano | Consiglio scolastico della Provincia di Pesaro e Urbino: deliberazioni | Lo Annunciatore | 1/8/1871 |
20/5/1871 | Fano | Consiglio scolastico della Provincia di Pesaro e Urbino: deliberazioni | Lo Annunciatore | 1/7/1871 |
6/3/1871 | Fano | Consiglio scolastico della Provincia di Pesaro e Urbino: deliberazioni | Lo Annunciatore | 18/4/1871 |
9/2/1871 | Napoli | Libro sull'Anticoncilio (Napoli dic 1869) di Giuseppe Ricciardi | Lo Annunciatore | 9/2/1871 |
9/4/1871 | Fano | Con supplemento al n. 10 si pubblica un avviso della delibera comunale sulla ricompensa di lire 1.500 da riconoscersi a colui/coloro che riusciranno a fare recuperare il quadro del Domenichino che rappresenta il Davide vincitore di Golia, appartenete al M | Lo Annunciatore | 9/4/1871 |
1/4/1873 | Fano | Deliberazioni della giunta comunale: Domanda di posto gratuito per Camillo, figlio del barone Luttichau; | L'Annunciatore | 6/4/1873 |
12/1/1873 | Fano | Situazione consiglieri comunali di Fano | L'Annunciatore | 12/1/1873 |
12/1/1873 | Fano | Situazione consiglieri comunali di Fano e Congregazione di Carità | L'Annunciatore | 19/1/1873 |
12/7/1873 | Fano | Ancora sulle dimostrazioni del caro viveri e vino | L'Annunciatore | 12/7/1873 |
12/9/1873 | Fano | Delibere del Consiglio comunale: prestito 200 mila lire; spaccio di cereali da sett a luglio 1874; | L'Annunciatore | 21/9/1873 |
15/8/1873 | Fano | Lettera del sindaco ai possidenti ed agrari sul mettere a disposizione quantitativo di grano per prevenire manifestazioni, prevista riunione del Consiglio Comunale. | L'Annunciatore | 24/8/1873 |
16/2/1873 | Fano | Richiesta società carnevalesca di contributo dal comune, Bilancio comunale 1872. conto dazio pesce. | L'Annunciatore | 16/2/1873 |
16/3/1873 | Fano | Organico dipendenti del dazio consumo | L'Annunciatore | 16/3/1873 |
18/10/1873 | Fano | Pubblicazione del bilancio 1872 della SMS | L'Annunciatore | 19/10/1873 |
2/2/1873 | Fano | Delibere del Consiglio comunale di Fano: contributo di lire 600 annuali all'Asnnunciatore che riprende le pubblicazioni e si obbliga a pubblicare gli estratti del consiglio comunale; lavori al porto e mutui; servizio dazio consumo pesce (sentito il rappre | L'Annunciatore | 2/2/1873 |
20/4/1873 | Fano | Lettera del sindaco in risposta alla proposta di revisione del regolamento delle pensioni per gli insegnanti inviata nel dicembre scorso (tra i 20 firmatari anche Pompeo Masini). Dopo attento studio della Giunta, perché argomento delicato (ed economicamen | L'Annunciatore | 20/4/1873 |
20/4/1873 | Fano | Sessione primaverile Consiglio Comunale: tra le altre cose all'ordine del giorno: le spese per il recupero del quadro del Domenichino; | L'Annunciatore | 27/4/1873 |
23/3/1873 | Fano | Elenco consiglieri provinciali | L'Annunciatore | 23/3/1873 |
26/4/1873 | Fano | Resoconto delibere Consiglio Comunale….. | L'Annunciatore | 4/5/1873 |
27/4/1873 | Fano | Ordine del giorno del consiglio comunale, sessione di primavera, tra cui richiesta sussidio studio per Espartero Bellabarba e posto gratuito figlio barone Luttichau | L'Annunciatore | 27/4/1873 |
27/7/1873 | Fano | Elezioni per alcuni consiglieri vacanti: elettori iscritti n. 496, votanti 49 (mentre alle elezioni del 1872 votarono in 118 su 468). | L'Annunciatore | 3/8/1873 |
27/9/1873 | Fano | Inizio del mercato dei cereali e legumi sotto il portico del teatro: commento libero mercato per battere gli speculatori. Lamentele per mancanza di polenta. | L'Annunciatore | 28/971873 |
28/2/1873 | Fano | Annuncio sull'avvenuto ritrovamento alla stazione di Pesaro del quadro del Domenichino Rubato | L'Annunciatore | 2/3/1873 |
28/4/1873 | Fano | Cronaca del danneggiamento di immagini religiose situate lungo le vie della città (vedi processo Teoli Trib. Pesaro). Ruolo del Sindaco che, da uomo d'ordine, non credette sufficenti le indagini della polizia e mandò incarficati per fare domandere e racco | L'Annunciatore | 18/5/1873 |
28/4/1873 | Fano | Frantumati nella notte cristalli che coprono le immagini sacre in vie della città. Disapprovazione vandalismo. Invito a mettere le immagini in luoghi chiusi. (vedi proc. Trib. Pesaro) | L'Annunciatore | 4/571873 |
29/6/1873 | Fano | Cronaca sullo sciopero del Vino, commenti sulla richiesta di ribassi e sui cartelli anonimi; calmiere e altri provvedimenti comunali. | L'Annunciatore | 29/6/1873 |
3/871873 | Fano | Prezzi dei cereali e calmiere | L'Annunciatore | 3/8/1873 |
3/9/1873 | Fano | Affidamento spaccio cereali a Andrea Spinaci e Domenico Gremolini, da fare sotto i portici del Teatro. Appello alla cooperazione dei possidenti per buona riuscita del mercato. + risultati esami scolastici. | L'Annunciatore | 7/9/1873 |
31/12/1872 | Fano | Notizie statistiche sulla popolazione fanese | L'Annunciatore | 15/6/1873 |
6/7/1873 | Fano | Cessano i cartelli anaonimi sul ribasso del vino ma iniziano le manifestazioni. Tradotte in carcere alcune persone. Non si può transigere. | L'Annunciatore | 6/7/1873 |
9/2/1873 | Fano | Notizie statistiche + dati vaccinazione 1872 | L'Annunciatore | 9/2/1873 |
9/2/1873 | Fano | Locali pesa dazio pesce, selciato pescheria, Fedele Federici appaltatore dazio e sua richiesta chiusura porte, | L'Annunciatore | 9/2/1873 |
9/3/1873 | Fano | avviso del rinvio della cerimonia di ricordo di G. Mazzini a quanto sarà pronta la lapide. Per la Commissione L. Marini e G. Santini | L'Annunciatore | 9/3/1873 |
1/11/1874 | Fano | Supplemento straordinario sul banchetto elettorale offerto da Bernardino Serafini (al Teatro) | L'Annunciatore | 2/11/1874 |
1/3/1874 | Fano | Sottoscrizione azioni per lo Stabilimenti Bagni | L'Annunciatore | 1/3/1874 |
15/2/1874 | Fano | Elenco consiglieri provinciali | L'Annunciatore | 15/2/1874 |
16/8/1874 | Fano | Assemblea della SMS per il bilancio 1873 | L'Annunciatore | 23/8/1874 |
18/10/1874 | Fano | Elenco consiglieri comunali | L'Annunciatore | 18/10/1874 |
18/3/1874 | Fano | Esito processo per grassazione e ferimenti alla Corte d'Assise di Pesaro (a morte Binotti Biagio, Palazzi Fortunato, Baldarelli Michele + altri ad altre condanne) | L'Annunciatore | 29/3/1874 |
25/4/1874 | Fano | Elenco azionisti sottoscrittori per il nuovo stabilimento balneario (annuncio sottoscritte 500 azioni ed è legale la costituzione) | L'Annunciatore | 26/4/1874 |
26/7/1874 | Fano | Risultati degli eletti al consiglio comunale nelle elezioni parziali | L'Annunciatore | 3/8/1874 |
3/1/1874 | Fano | Rersoconto cucine economiche ed elenco sottoscrittori (continua il 11/1/1874 e 18/1, 25/1, 2/2, 15/2, 1/3, 8/3, 15/3, 22/3, 29/3, 5/4, 12/4 ecc) | L'Annunciatore | 4/1/1874 |
4/1/1874 | Fano | Elenco consiglieri comunali e membri Congregazione di Carità. | L'Annunciatore | 4/1/1874 |
1/5/1875 | Fano | Seduta del Consiglio comunale in cui non si raggiunge il numero legale perché "una buona parte dei cittadini assistevano alle Assise di Pesaro" (processo Domenichino / Masini?? Verif) | L'Annunciatore | 9/5/1875 |
15/10/1875 | Fano | Nuovo supplemento straordinario a cura del Sindaco Gabrielli che si onora di essere stato attaccato da un giornale clericale gesuitico come L'Ancora di Bologna, ma non gli piace l'attacco del sig. G su Il Diritto. Attacco anche sull'aumento dei balzelli, | L'Annunciatore | 10/10/1875 |
17/1/1875 | Fano | Elezione nuovo consiglio direttivo della SMS | L'Annunciatore | 24/1/1875 |
2/10/1875 | Fano | Smentita del sindaco Gabrielli su notizie (e malignità) pubblicate sul giornale "Il Diritto" n. 268 del 1/9/1875 con sua risposta (distorta) pubblicata nel numero odierno (2/10 circa). Nell'allegato supplemento al n. 40 si riporta la documentazione (una p | L'Annunciatore | 3/10/1875 |
20/5/1875 | Fano | Delibera del Consiglio comunale di acquisto di una macchina da cucire di 1 qualità da dare alla SMS per dar lavoro ad oneste e povere artigiane. A carico della SMS se spese di conservazione la proprietà invece rimane del comune. | L'Annunciatore | 23/5/1875 |
21/11/1875 | Fano | Altro supplemento e risposta del Gabrielli al rebecchini | L'Annunciatore | 21/11/1875 |
24/1/1875 | Fano | Notizie statistiche 1873 sulla popolazione fanese, NB tutti i numeri del settimanale pubblicano note sul prezzo dei cereali e del calmiere. | L'Annunciatore | 24/1/1875 |
28/1/1875 | Fano | Assemblea annuale per approvazione del bilancio della SMS | L'Annunciatore | 7/2/1875 |
6/6/1875 | Fano | consiglio comunale del 29 e 31 maggio punto 18 istanza Masini Pompeo | L'Annunciatore | 6/6/1875 |
7/11/1875 | Fano | Nuovo supplemento sulle questioni aperte dall'attacco al sindaco e sue risposte. Questa volta viene pubblicata una lettera del prof. Rebecchini su un carteggio circa una spesa di lire 50 per viaggi d'istruzione. | L'Annunciatore | 7/11/1875 |
7/3/1875 | Fano | Statistica degli iscritti alle scuole elementari | L'Annunciatore | 7/3/1875 |
7/3/1875 | Fano | Movimenti del 1 bimestre 1875 alla SMS (poi 9/5, 5/9, 7/11) | L'Annunciatore | 7/3/1875 |
7/8/1875 | Fano | Proclamazione nuovi eletti al Consiglio Provinciale | L'Annunciatore | 15/8/1875 |
8/12/1875 | Fano | Riunione della SMS per stabilire sala di lavoro con macchina da cucire e rinnovare Consiglio Direttivo | L'Annunciatore | 12/12/1875 |
8/5/1875 | Fano | Lavori di riparazione per il terremoto nel Palazzo Comunale, attiguo a Palazzo Bambini. La Pretura invece è trasferita al 1° piano del palazzo De Cuppis. | L'Annunciatore | 16/5/1875 |
9/10/1875 | Fano | Assessori comunali + congregazione carità | L'Annunciatore | 17/10/1875 |
10/10/1876 | Fano | Rinnovo cariche Congregazione Carità | L'Annunciatore | 15/10/1876 |
10/18/1876 | Fano | Necrologio di Nemesio Manna, morto a Mondolfo il 10 agosto 1876 | Gazometro | 13/8/1876 |
10/9/1876 | Fano | Supplemento con documenti e note di una lettera del prof. Rebecchini pubblicata sul Popolano di Pesaro n. 32 del 3/9/1876. (polemica con GA Gabrielli) | L'Annunciatore | 10/9/1876 |
10/9/1876 | Fano | Articolo sulla "consorteria" (ovvero i pagnottisti dla grepia), che cera di inserire i suoi uomini dappertutto, in qualsiasi incarico. Il braccio politico sono le "Associazioni costituzionali" | Gazometro | 10/9/1876 |
11/12/1876 | Fano | Nomina Congregazione Carità + un nuovo assessore | L'Annunciatore | 17/12/1876 |
11/7/1876 | Fano | Necrologio di Baldini Giuseppe, suicida a Roma | L'Annunciatore | 16/7/1876 |
12/11/1876 | Fano | Eletto deputato Bernardini Serafino con 231 contro i 99 di Marco gabrielli | L'Annunciatore | 22/11/1876 |
12/11/1876 | Fano | Riflessioni sulla sconfitta a Fano dei progressisti, mentre in tutta Italia questa parte ha vinto. Il gazomentro ha fatto un'attiva propaganda elettorale per il candidato progressista. Contro il giornale (e il suo direttore Espartero Bellabarba) la parte | Gazometro | 12/11/1876 |
15/1/1876 | Fano | Avviso funebre della morte, improvvisa, a soli 52 di Getulio Vampa, capo degli agenti di Polizia Municipale | L'Annunciatore | 16/1/1876 |
15/10/1876 | Fano | Il Gazometro, che dichiarava di non volersi schierare, da cronaca di una riunione tenuta il 6 di Agosto a Foosombrone, durante un banchetto in cui si discuteva la questione della ferrovia Metaurense, in cui il gen Serafini disse di non volersi ricandidate | Gazometro | 15/10/1876 |
16/1/1876 | Fano | Assemblea della SMS per il bilancio 1875 e segretario | L'Annunciatore | 16/1/1876 |
16/1/1876 | Fano | Necrologio e discorso (anche Ruggero Mariotti prende la parola) pronunciato da Giuseppe Antognoni segretario-capo del Municipio per Vampa Getulio: dopo la redenzione dell'italia, a cui aveva dedicato la gioventù, si mise al servizio del Municipio per comp | L'Annunciatore | 23/1/1876 |
16/4/1876 | Fano | Nominativi Comitato Direttito Società di lettura | L'Annunciatore | 16/4/1876 |
16/7/1876 | Fano | Ricordo di Alessandro Madruzza, già soldato italiano, ucciso da mercenario il 18/7/1875 | L'Annunciatore | 16/7/1876 |
16/7/1876 | Fano | Risultati elezioni 6 consiglieri comunali (tra cui, nuovo eletto Mariotti Avv Ruggero con 61 voti) | L'Annunciatore | 23/7/1876 |
17/9/1876 | Fano | Nella cronaca locale viene smentito quanto dichiarata in una corrispondenza del Fanfulla e cioè che il l conte Rasponi che in una gita a Cagli aveva incontrato una commissione di cagliesi e nelle stesse ore si era riunita Una Commissione dei progressisti. | Gazometro | 17/9/1876 |
2/4/1876 | Fano | Movimenti 1° trimestre 1876 della SMS (nota anche in 2/7 e 1/10) | L'Annunciatore | 2/4/1876 |
2/7/1876 | Fano | decalogo dell'Annunciatore sulle elezioni amministrative provvisorie (no al voto ai clericali) | L'Annunciatore | 2/7/1876 |
22/10/1876 | Fano | Articolo di confronto dei due programmi dei candidati a deputato. Poi notizia che Doot. Iva Ciavarini Doni era stato sentito per una possibile candidatura progressista, ma avendo saputo di marco Gabrielli si ritirò per non disperdere le forze del partito. | Gazometro | 22/10/1876 |
22/10/1876 | Fano | Annuncio della creazione di un Comitato centrale progressista delle Marche, guidato dal gen Pichi, per fano ci sono A.. GA Gabrielli (che ne è vicepresidente) e Avv. Pacciarelli. Il giornale che appoggia il partito progressista di Ancona è Le Marche, ment | Gazometro | 22/10/1876 |
22/10/1876 | Fano | Cronaca della seduta del Consiglio comunale: nomina commissioni e rinuncia da assessore del cons. G. Amiani. | Gazometro | 22/10/1876 |
24/12/1876 | Fano | Articoli sul Comizio Agrario | L'Annunciatore | 24/12/1876 |
25/10/1876 | Fano | Si da cronaca al manifesto affisso sui muri con l'Appello del Comitato Serafini. Commenta il Gazometro che tra le firme di sostegno ci sono alcuni che si rifiutarono, poco tempo fa, di far parte della Monarchico-Costituzionale ma che adesso sono tornati a | Gazometro | 29/10/1876 |
28/1/1876 | Fano | Necrologio del Prof. Luigi Malagodi medico condotto a Fano dal 1830 (promotore pubblicazione Raccoglitore medico). Funerali nel num del 6/2. poi raccolta fondi per monumento - art. ricordo 28/1/1877. | L'Annunciatore | 30/1/1876 |
29/10/1876 | Fano | Sottoscrizione da Fano per l'erigendo monumento ai morti per la difesa di Roma nel 1849, sul Gianicolo: 14 sottoscriitori | Gazometro | 29/10/1876 |
29/10/1876 | Fano | Risposta a camillo Marcolini (Gazzetta dell'Emilia n. 297) | Gazometro | 29/10/1876 |
29/8/1876 | Fano | Il Gasometro si dichiara estraneo a lotte politiche, ne prende parte a sostegno dell'attuale governo nazionale (sinistra dopo la svolta del 18 marzo). | Gazometro | 29/8/1876 |
3/11/1876 | Fano | Supplemento al n. 26 del gazometro. Sullo scontro elettorale tra il candidato dei progressisti Marco gabrielli ed il rapp dei moderato Generale B. Serafini. Riferimenti alle pubblicazioni fatte nel 1864 in occasione dello scontro elettorale tra Serafini e | Gazometro | 3/11/1876 |
30/1/1876 | Fano | Assemblea di approvazione bilancio 1875 della SMS + segretario | L'Annunciatore | 30/1/1876 |
5/11/1876 | Fano | Giornata di votazioni: Il gazometro dichiara che la lotta c'è stata ma alle obiezioni avversarie si è sempre dato risposta; compagni in questa lotta sono stati il "Metauro e Foglia", "La Provincia" di Pesaro e "le Marche" di Ancona. C'è anche un riferimen | Gazometro | 5/11/1876 |
5/3/1876 | Fano | Riporta articolo degli atti del discorso di Gabrielli GA al Consiglio provinciale sul Comizio Agrario (di Fano con breve storia di costituzione con 55 soci e un capitale di 660 lire). Queste parole furono usate dal Commissario Governativo (per combattere | L'Annunciatore | 5/3/1876 |
7/2/1876 | Fano | Necrologio Federici Pietro | L'Annunciatore | 13/2/1876 |
7/8/1876 | Fano | Riunione per lo studio della realizzazione della ferrovia Metaurense (+ articolo sulle ferrovie in provincia) art. anche in num successivi | L'Annunciatore | 13/8/1876 |
8/12/1876 | Fano | Elezione Comitato Direttivo SMS | L'Annunciatore | 10/12/1876 |
9/1/1876 | Fano | Avviso funebre, ringraziamenti della famiglia (alla SMS ed agli amici che presero parte al trasporto) per la morte, improvvisa, di Luigi Travaglini. | L'Annunciatore | 9/1/1876 |
9/7/1876 | Fano | Resoconto delle contravvenzione elevate nel 2 trimestre 1875 Num art. del Reg. Polizia Urbana. (1 trim 1876 in num del 3/9) | L'Annunciatore | 9/7/1876 |
1/7/1877 | Fano | Profilo biografico: Cassi francesco | L'Annunciatore | 1/7/1877 |
10/6/1877 | Fano | Profilo biografico: Cristoforo Ferri, n. 1790 m. 1832. Militare tra il 1812 e 1814 da quel momento si diede alla poesia allo studio del francese e dell'italiano. Chiamato dai conti cassi di S.Costanzo per sostenere il morente Giulio Perticari. Partecipa a | L'Annunciatore | 10/6/1877 |
10/6/1877 | Fano | Estrazioni doti in beneficenza | L'Annunciatore | 10/6/1877 |
11/3/1876 | Fano | Bilancio del Patrimonio della Pubblica Istruzione (e del Convitto Nazionale). Su un tottale di 122.000 lire quasi 13.000 vanno al Convitto Nazionale Nolfi. (quanti studenti fanesi c'erano? | L'Annunciatore | 11/3/1876 |
11/3/1877 | Fano | Profilo biografico di Rossi Alessandro (nato 1824 e morto 1856) laureato in Bologna, volontario nel 1848 nel battaglione universitario. Esercita la professione di avvocato | L'Annunciatore | 11/3/1877 |
12/2/1877 | Fano | Necrologio di Giuseppe Antognoni, segretario capo del comune e Notaio (feve ricerca sulla ingiusta tassa di 350 mila scudi istituita dal Governo Pontificio e mantenuta dal governo nazionale sui comuni marchigiani) + inserzione a pagamento di Carmela Fabbr | L'Annunciatore | 18/2/1877 |
14/1/1877 | Fano | Dati statistici sulla popolazione al 31/12/1876 + contravvenzioni elevate nel 2° semestre 1876 | L'Annunciatore | 14/1/1877 |
14/1/1877 | Fano | Proposta di attuazione di piano edilizio (norme per lo sviluppo edilizio della città), NUOVO SOLLECITO 8/7 e 19/8 | L'Annunciatore | 14/1/1877 |
14/10/1877 | Fano | Profilo Biografico: Giuglini Antonio | L'Annunciatore | 14/10/1877 |
15/7/1877 | Fano | Profilo biografico: Ferri Giovanni | L'Annunciatore | 15/7/1877 |
16/12/1877 | Fano | Profili biografici: Palazzi Angelo | L'Annunciatore | 16/12/1877 |
16/9/1877 | Fano | Sollecito lavori edili | L'Annunciatore | 16/9/1877 |
17/3/1877 | Fano | Necrologio di Emiliano Carnaroli | L'Annunciatore | 25/3/1877 |
18/11/1877 | Fano | Contravvenzioni dal 1 apr al 30/9 1877 | L'Annunciatore | 18/11/1877 |
18/2/1877 | Fano | ricezione resoconto bilancio 1876 della SMS (sempre 305 soci effettivi e 55 onorari) | L'Annunciatore | 18/2/1877 |
2/12/1877 | Fano | Profili biografici: Ferri Carlo | L'Annunciatore | 2/12/1877 |
2/12/1877 | Fano | Necrologio Lanci cav. Fortunato | L'Annunciatore | 2/12/1877 |
2/9/1877 | Fano | Profilo biografico: Bracci Giuseppe | L'Annunciatore | 2/9/1877 |
20/5/1877 | Fano | Profilo biografico di Torello Torelli, n. 1807 e m. 1851. Studi letterari e incarichi consulenza sull'insegnamento | L'Annunciatore | 20/5/1877 |
21/10/1877 | Fano | Ordine del giorno approvato dall'assemblea della SMS che non accetta il progetto di legge sulla personalità giuridica alle SMS e non partecipa al congresso di Bologna. | L'Annunciatore | 21/10/1877 |
21/10/1877 | Fano | Articolo su edilizia e necessità piano regolatore (con commento anche sul progetto di Porta Giulia). | L'Annunciatore | 21/10/1877 |
22/7/1877 | Fano | Bilancio del 1 sem 1877 della SMS (nel numero precedente notizia di lettera di sollecito inviata a cittadini fanesi per fare adesioni come soci onorari, nel num del 2/9 si precisa che i nuovi soci on. Sono 30) | L'Annunciatore | 22/7/1877 |
22/7/1877 | Fano | Avviso della Commissione per la lapide a Mazzini che la sottoscrizione è stata completata (vedi bilancio) che la lapide è pronta presso la SMS ma non è stata potuta montare a causa di disposizioni prefettizie. Nominativi commissione. | L'Annunciatore | 22/7/1877 |
24/6/1877 | Fano | Profilo biografico: Giulio Perticari | L'Annunciatore | 24/6/1877 |
24/9/1877 | Fano | Rinuncia dall'incarico di consigliere comunale di Gabrielli Antonio, Vannicelli Luigi, Pacciarelli Luigi, Corbelli Vincenzo, trebbi Lorenzo, Gabrielli Marco (ala liberl-progressista) | L'Annunciatore | 30/9/1877 |
25/11/1877 | Fano | Profili biografici: Di Montevecchio Giulio | L'Annunciatore | 25/11/1877 |
25/3/1877 | Fano | Profilo Biografico di De Cuppis Pompilio, nato 1804, prima studia le armi, poi si dedica all'arte dell'incisione. Partecipa ai moti rivoluzionari (ma è protetto da zio prelato). Scrittore di molti saggi tra cui Enciclopedia contemporanea di Fano. Muore ne | L'Annunciatore | 25/3/1877 |
26/9/1877 | Fano | Discussione sul riconoscimento giuridico della SMS ed invio di delegazione a congresso a Bologna. Poi sostituzione segretario. | L'Annunciatore | 26/9/1877 |
27/5/1877 | Fano | Profilo biografico di Di Montevecchio Pompeo, n. 1772 m. 1830, da Ermanno. Scritti sulle belle arti. Gonfaloniere fece abellire lo stabile comunale (lapide a cavallo inglese da lui addestrato) | L'Annunciatore | 27/5/1877 |
27/5/1877 | Fano | Contravvenzioni del 1 trim 1877 | L'Annunciatore | 27/5/1877 |
28/1/1877 | Fano | Assemblea della SMS per rinnovo 1 comp. Direttivo + nomina comm. Di studio per modifica statuto e per prestiti ai bisognosi. | L'Annunciatore | 4/2/1877 |
29/4/1877 | Fano | Supplemento speciale dell'Annciatore a cura di A. di Montevecchio sulla Congregazione di carità, di cui è presidente, in risposta ad articolo del giornale della settimana precedente (?). Segue polemica, nel n del 6/5/1877 con articolo sullo stabilimento p | L'Annunciatore | 29/4/1877 |
29/7/1877 | Fano | Risultati elezioni di 7 consiglieri comunali (3 nuovi, 4 conferme. Non Rieletto Gabrielli GA perché?) | L'Annunciatore | 5/8/1877 |
3/5/1877 | Fano | Necrologio Castellani Eugenio | L'Annunciatore | 20/5/1877 |
30/12/1877 | Fano | Profili biografici: Uguccioni Lorenzo, dottore | L'Annunciatore | 30/12/1877 |
30/9/1877 | Fano | Profilo biografico: Lanci Michelangelo | L'Annunciatore | 30/9/1877 |
4/2/1877 | Fano | Biografia di Francolini Raffaele nato 1788 e morto 1840 professore e letterato. | L'Annunciatore | 4/2/1877 |
4/3/1877 | Fano | Osservazioni pluviometriche - pioggia e clima | L'Annunciatore | 4/3/1877 |
4/7/1877 | Fano | Necrologio: Pompeo Gherardi, nato a Fano nel 1832, vissuto e morto a Urbino | L'Annunciatore | 8/7/1877 |
5/8/1877 | Fano | Statistica popolazione 1 sem 1877 (anche emigrazione ed immigrazione) | L'Annunciatore | 5/8/1877 |
7/10/1877 | Fano | Necrologio Vespasiani Filippo, vescovo di Fano | L'Annunciatore | 14/10/1877 |
9/8/1877 | Fano | Risultati elezioni per Consiglio Provinciale | L'Annunciatore | 19/8/1877 |
23/8/1878 | S.Angelo in Vado | Comunicato del Comitato per il monumento ai garibaldini con nominativi e su nuovo comitato sorto a Urbino (con Nominativi) | Annunziatore | 23/8/1878 |
3/11/1878 | Fano | Lunga lettera di Stefano T. Amiani sullo stato degli archivi delle pubbliche istruzioni in Fano (col nuovo formato del giornale) altra lettera nel num del 23/8/1878; nel giornale anche relazione sul progetto di ferrovia S.Arcangelo-Fossato e fermignano-Fa | Annunziatore | 3/11/1878 |
1/6/1879 | Fano | Decreto di autorizzazione per la Banca Popolare di Fano | Annunziatore | 1/6/1879 |
1/6/1879 | Fano | Nuovo elenco di socie onorarie per la sezione femminile del SMS (totale n. 49, in maggioranza mogli di esponenti locali) | Annunziatore | 1/6/1879 |
10/8/1879 | Fano | Situazione indebitamento dei comuni e della provincia di Pesaro e Urbino | Annunziatore | 10/8/1879 |
10/8/1879 | Fano | Contravvenzioni giugno/luglio 1879 | Annunziatore | 10/8/1879 |
10/8/1879 | Fano | Inizio operatività della Banca Popolare di Fano con orari e tassi interesse + convocazione ass. SMS per deliberare sulle cucine economiche per bisognosi | Annunziatore | 10/8/1879 |
11/06/1879 | Fano | Processo a Broccoli Nazzareno | L'Adriatico | 11/06/1879 |
11/10/1879 | Fano | Il parlamento vara una commissione di studio per l'istituzione di una Cassa Nazionale per le pensioni agli operai. | Annunziatore | 23/11/1879 |
11/7/1879 | Urbino | Nomina di Francesco Palma a sindaco di quel comune | Annunziatore | 27/7/1879 |
14/9/1879 | Fano | contravvenzioni elevate | Annunziatore | 14/9/1879 |
14/9/1879 | Fano | La SMS non approva l'aperturta di uno spaccio di farine ad uso esclusivo dei soci della SMS medesima (una specie di coop). | Annunziatore | 21/9/1879 |
15/12/1879 | Fano | Incidente alla pretura di Fano, in Via de Cuppis, dove durante un'affollata udienza crolla una trave e le persone che assistono al processo cadono al piano sottostante. 42 feriti, di cui 4 per lesioni gravi. 14 erano marinai tanto che la SMS marinai aprì | Annunziatore | 21/12/1879 |
15/6/1879 | Fano | Costituita la "Associazione costituzionale" di Fano, l'organizzazione dei moderati e conservatori fanesi | Annunziatore | 15/6/1879 |
15/6/1879 | Fano | Ancora non costituito il Comizio agrario di Fano. Articolo firmato dall'agronomo Camillo Battistelli. | Annunziatore | 15/6/1879 |
15/671879 | Fano | Ironica statistica sulla composizione degli 80 soci dell'Associazione costituzionale di Fano: 1 sindaco, 3 membri della giunta comunale, 15 consiglieri comunali, 16 impiegati stipendiati del comune, 3 medici condotti, 9 impiegati nelle scuole primarie e s | Annunziatore | 15/6/1879 |
16/11/1879 | Fano | Appello per sottoscrizione per le cucine di beneficenza promosse dalla SMS che apriranno il 1/12 (elenco); secondo elenco 23/11, 30/11, 7/12. Bollettino n. 1 delle cucine il 14/12, 21/12, 28/12. | Annunziatore | 16/11/1879 |
16/2/1879 | Fano | Naufragio marinaio Pasquale Fontemaggi - lista di sottoscrizione | Annunziatore | 16/2/1879 |
16/2/1879 | Fano | Necrologio Andrea Melchiorri, morot a Pesaro, segretario ordine degli avvocati | Annunziatore | 16/2/1879 |
16/2/1879 | Fano | Nomina Consiglio Amministrazione della Banca Popolare di Fano | Annunziatore | 23/2/1879 |
16/3/1879 | Fano | Nuova elezione del Consiglio di Amministrazione della SMS per rinuncia della precedente commissione | Annunziatore | 23/3/1879 |
16/8/1879 | Fano | Adunanza del Consiglio comunale sulla vertenza Bottini, dopo lunga discussione il consiglio approva (11 contro 10) l'operato del sindaco nei confronti del prof. Bottini. Di fronte all'aula del consiglio comunale si forma un gruppo di cittadini che vuol as | Annunziatore | 24/8/1879 |
16/8/1879 | Fano | Dato alle stampe la Relazione del sindaco sulla vertenza prof. Bottini letta al cons. Comunale del 16/8. Che riceve nuova risposta del Bottini del 18/9 (vedi Annunziatore 21/9/1879). Stampa del prof. Bernabei vedi Annunziatore 3/10/1879. | Annunziatore | 7/9/1879 |
17/8/1879 | Fano | Articoli su opuscoli pubblicati a Fano (Bottini e V.C.) | Annunziatore | 17/8/1879 |
18/1/1879 | Fossombrone | Corrispondenza da Fossombrone su istituzioni di rappresentanza sociale (lamentele): SMS, beneficenza, Asilo ecc - dati | Annunziatore | 26/1/1879 |
18/5/1879 | Fano | Proposta di statuto della sezione femminile della SMS | Annunziatore | 18/5/1879 |
19/10/1879 | Fano | Nuovi articoli su vertenza prof. Bottini + altro 2/11, 9/11 (augurio di veder composta la vertenza "secondo equità") e racconta episodio del prof Giovannelli Giuseppe che intervenne alla "dimostrazione" del 16 (come moderatore) ma venne redarguito dal Min | Annunziatore | 19/10/1879 |
19/10/1879 | Fano | Decisione del Consiglio direttivo della SMS di apertura di una Cucina di Beneficenza nel prossimo inverno (a cent. 5 la minestra). + stato movineti dei soci. Nel num del 9/11 sottoscrizione della SMS per i danneggiati delle inondazioni e per l'istituzione | Annunziatore | 19/10/1879 |
19/12/1879 | Fano | Dimissioni di 9 consiglieri comunali in conseguenza del caso Bottini. Loro erano convinti dell'ingiustizia subita dal Bottini, ma separando nettamente le funzioni del Sindaco da quelle del Preside. Volevano quindi approvare l'operato del sindaco senza aut | Annunziatore | 21/12/1879 |
19/12/1879 | Fano | Arresto in casolare a S.Cesareo del Capo banda Domenico Caselli, evaso dal carcere di Orbetello. Delegato di PS Lugaresi e Cap. Carabinieri Stampa | Annunziatore | 4/1/1880 |
2/11/1879 | Fano | Necrologio Giuliano Vanzolini di Castel di mezzo | Annunziatore | 2/11/1879 |
2/2/1879 | Fano | Assemblea Soc. Operaia e costituzione SMS Marinai | Marchigiano | 2/2/1879 |
2/2/1879 | Fossombrone | Lettera critico-ironica sul sindaco gaetano Morelli | Annunziatore | 9/2/1879 |
2/3/1879 | Fano | Commento su bilancio 1878 della SMS | Annunziatore | 2/3/1879 |
2/4/1879 | Cagli | Necrologio di Sebastiano Purgotti di Cagli | Annunziatore | 6/4/1879 |
20/7/1879 | Fano | Dichiarazione di astensione dalla partecipazione alle elezioni ammnistrative (giornale e area progressista) e questa astensione durerà fino ad una migliore composizione del ceto elettorale | Annunziatore | 20/7/1879 |
21/05/1879 | Fano | Processo a Broccoli Nazzareno | L'Adriatico | 21/05/1879 |
21/3/1879 | Fano | Discorso pronunciato dal Presidente della SMS Domiziano Castellani in occasione della prima riunione del nuovo Comitato Direttivo, con linee del suo programma. | Annunziatore | 30/3/1879 |
22/6/1879 | Pergola | Costituita la Società popolare di Mutuo Soccorso | Annunziatore | 20/7/1879 |
23/5/1879 | Fano | Elenco di n. 33 socie onorarie iscritte alla proposta di sezione femminile della SMS | Annunziatore | 25/5/1879 |
26/1/1879 | Fano | Vengono pubblicati i dati statistici sulla popolazione di Fano e Pesaro | Annunziatore | 26/1/1879 |
26/1/1879 | Fano | Assemblea per l'approvazione del bilancio 1878 della SMS e su acquisto n. 20 azioni della nuova Banca Mutua Popolare di Fano più rinvio ad asseblea starordinaria (2/2) per supplementi quote. + Nominativi dei comitati direttivi delle SMS fra operai ed arti | Annunziatore | 2/1/1879 |
27/7/1879 | Fano | Gabrielli Antonio e Trebbi Lorenzo, rifiutano l'invito dell'Associazione Costituzionale di essere eletti alle elezioni amministrative, in caso di elezioni rinuncerebbero all'incarico. | Annunziatore | 27/7/1879 |
27/7/1879 | Fano | Risultati delle elezioni amministrative, oltre agli eletti di maggioranza risultano i citati Trebbi e Gabrielli. Votanti 162 su 551 iscritti. | Annunziatore | 3/8/1879 |
29/1/1879 | Fano | accoglimento da parte del comune della domanda della Banca Popolare di fano di avere locali che fino ad ora servirono alla Cassa di Risparmio. Poi il giorno 6/2 venne fatto il rogito presso il notaio Ripari Napoleone per la costituzione e per la nomina de | Annunziatore | 9/2/1879 |
29/6/1879 | Fano | Eletto il Consiglio direttivo della sezione femminile della SMS - elenco nominativi + discorso inaugurale di Domiziano Castellani, presidente SMS. | Annunziatore | 6/7/1879 |
29/9/1879 | Mercatello | Necrologio Bruto Gasparini di Mercatello | Annunziatore | 12/10/1879 |
3/10/1879 | Fano | Situazione dei conti (periodicamnte pubblicata) dell'andamento economico della Banca Popolare di Fano (in altre occasioni anche della Banca Popolare Pesarese) | Annunziatore | 3/10/1879 |
4/10/1879 | Fano | Eletto il Consiglio direttivo della Società di Mutua assistenza fra i fabbri-ferrai ed arti Affini di Fano (segue elenco dei nominativi) | Annunziatore | 12/10/1879 |
6/11/1879 | Fano | Necrologio di Cecconi Filippo | Annunziatore | 9/11/1879 |
6/11/1879 | Fano | Progetto di riedificazione del Palazzo Comunale, Piazza maggiore. Firma Giuseppe Giovanelli. Altro articolo il 21/12. | Annunziatore | 16/11/1879 |
6/7/1879 | Fano | Conferenza di Tommaso Blessich, organizzata dalla SMS, su: Doveri e Diritti delle classi operaije | Annunziatore | 6/7/1879 |
7/8/1879 | Fano | Eletti nei mandamenti per il Consiglio Provinciale | Annunziatore | 17/8/1879 |
7/8/1879 | Pergola | In qujel mandamento non si presentarono elettori (tranne due) per le elezioni dei consiglieri provinciali | Annunziatore | 17/8/1879 |
7/9/1879 | Fano | Necrologio Terenzio Mamiani | Annunziatore | 7/9/1879 |
7/9/1879 | Mondavio | Vertenza della Congregazione di Carità locale contro 180 piccoli operai della frazione di S.Andrea di Suasa per restituzione Monte frumentario a beneficio di quella frazione. | Annunziatore | 7/9/1879 |
9/2/1879 | Fano | Assemblea per il bilancio 1878 della SMS proposte Pagani e Castellani e conferma Direttivo | Annunziatore | 16/2/1879 |
1/2/1880 | Fano | Dichiarazione del giornale di sostegno degli 11 consiglieri dimissionari (per continuare a combattere) fuori di tempo innalzare la bandiera della Società Costituzionale (moderata) | Annunziatore | 1/2/1880 |
1/2/1880 | Fano | Statistica delle contravvenzioni elevate | Annunziatore | 1/2/1880 |
10/10/1880 | Fano | Insediamneto a Fano di stabilimento per la produzione di olio della Società Industriale marchigiana | Annunziatore | 10/10/1880 |
11/1/1880 | Fano | Manifesto delle SMS di Fano (Operaia, Femminile, Marinai, Fabbri Ferrai e Muratori) di appello alla sottoscrizione per il comitato di beneficenza (cucine economiche) contro il pericolo del carovita. + manifesto SMS Muratori per racc offerte vittime disast | Annunziatore | 11/1/1880 |
11/3/1880 | Fano | Rinnovo consiglio direttivo della sezione femminile della SMS | Annunziatore | 21/3/1880 |
11/3/1880 | Fano | Relazione sulla sezione femminile della SMS | Annunziatore | 23/4/1880 |
11/4/1880 | Fano | Polemica tra Giuliano Bracci e Domiziano Castellani su lettera ritrovata (pubblicata sul dell'11/4??) del Bernabei che relaziona al sindaco del suo operato presso il ministero (non doveva essere in aspettativa per malattia?) con trame della consorteria pe | Annunziatore | 18/4/1880 |
11/7/1880 | Fano | Nuova fabbrica a Fano: costruzione di pietre artificiali con cemento portland dell'impresa Furst e Baldani | Annunziatore | 11/7/1880 |
11/7/1880 | Fano | Statistica contravvenzioni | Annunziatore | 11/7/1880 |
11/7/1880 | Fossombrone | Lettera di Ambrogio Ambrogi che chiede il varo di un piano regolatore | Annunziatore | 11/7/1880 |
12/5/1880 | Cagli | Necrologio Di Giuseppe Mochi, sindaco di Cagli | Annunziatore | 23/5/1880 |
13/6/1880 | Fano | Bilancio della Cucina di pubblica beneficenza | Annunziatore | 13/6/1880 |
14/11/1880 | Fano | Resoconto dal Congresso delle società di SMS che non approvano il progetto di legge Miceli (sulla personalità giuridica) | Annunziatore | 14/11/1880 |
14/3/1880 | Fano | Nomina del Commissario regio per la reggenza del Municipio: Avv. Silvio Guerrini di Ravenna, articoli 14 e 23 + proclama insediamento il 4/4. | Annunziatore | 14/3/1880 |
15/2/1880 | Fano | confronto tra dati elettorali 1878, 1879 e 1880 con comparazione sul numero dei votanti e risultati delle votazioni dei vari anni. Conclude che con i 214 voti ha la maggioranza degli elettori, mentre la parte moderata ha perso 52 voti (anche se non è chia | Annunziatore | 15/2/1880 |
15/5/1880 | Fano | Candidature nei collegi a Fano Baccarini Alfredo (sinistra) contro Bernardino Serafini (poi anche di altri collegi) + articolo dell'operato del Comitato Progressista (candidatura offerta a Farini ma questi avrebbe accettato solo la candidatura di Ravenna) | Annunziatore | 15/5/1880 |
17/10/1880 | Fano | Statistica contravvenzioni | Annunziatore | 17/10/1880 |
17/10/1880 | Fano | Necrologio Prof. Sebastiano Purgotti | Annunziatore | 17/10/1880 |
18/1/1880 | Fano | Statistiche giudiziarie della provincia di Pesaro nel 1879 | Annunziatore | 18/1/1880 |
18/1/1880 | Fano | Bilancio (settimanale) delle cucine di pubblica beneficenza + aaviso sulle offerte raccolte a favore delle vittime del disastro alla pretura di Fano del 15/12/1879. | Annunziatore | 18/1/1880 |
18/1/1880 | Fermignano | Annuncio costituzione SMS a Fermignano, presidente Burzi giambattista e vicep. Antonio Rossi. | Annunziatore | 8/2/1880 |
18/7/1880 | Fano | Articolo sulle decisioni del Consiglio scolastico provinciale sul caso Bottini (sempre sul caso art il 23/7) | Annunziatore | 18/7/1880 |
19/12/1880 | Fano | Affidamento alla Banca Popolare di Fano del servizio di tesoreria del Comune di Fano (dubbi su conflitti d'interesse per via degli amministratori dell'istituto in larga parte nella giunta comunale). | Annunziatore | 19/12/1880 |
19/6/1880 | Fano | Nominata Commissione d'inchiesta sull'andamento amministrativo del Colleggio Convitto Nolfi (Gabrielli Marco, Castellani Domiziano, Montevecchio Astorre, Blessich Tommaso, Baldelli avv Federico, Trebbi avv Lorenzo, Serafini paolo). | Annunziatore | 19/6/1880 |
19/6/1880 | Fano | Gabrielli Gabriel Angelo rifiuta la candidatura al Consiglio Provinciale perché egli ricoprì quella carica dal 1860 al 1880, meno il 1871. Oggi è titolare della cattedra al Liceo Nolfi di Fano e quindi ineleggibile per conflitto. | Annunziatore | 19/6/1880 |
19/6/1880 | Fano | In previsione delle elezioni ammnistrative comunali (di tutto il disciolto consiglio) riunione dell'Unione Amministrativa (liberal-progresissta). Lista completa per il municipio + collegio per il Consiglio Provinciale (Gabrielli Marco). | Annunziatore | 19/6/1880 |
19/8/1880 | Fano | Riunione provinciale, nella sala del Mutuo Soccorso, dei maestri elementari per costituirsi in Associazione allo scopo di migliorare la loro misera condizione di vita. Intervengono il Presidente Pagliari, Matteucci adamo che propone di fondare una cassa d | Annunziatore | 22/8/1880 |
19/9/1880 | Fano | Convocazione assemblea straordinaria della SMS e compleanno istituzionale con festa. Il 26 invece riunione delle soc. della provincia invitate dalla SMS di Fano. | Annunziatore | 19/9/1880 |
19/9/1880 | Urbino | Dimissioni del sindaco popolare Conte Francesco palma | Annunziatore | 19/9/1880 |
2/3/1880 | Fano | necrologio Fabbri Giulio Cesare. Suicida per dissesto economico. Nel num del 14/3/1880 articolo sul proseguio della vicende con critiche all'operato del sindaco che aveva sigillato la casa del Fabbri (adibita al piano terra anche a Tesoreria); si adombra | Annunziatore | 7/3/1880 |
2/5/1880 | Fano | Risultanze di cassa secondo la gestione tenuta dal defunto cassiere comunale | Annunziatore | 6/6/1880 |
20/1/1880 | Fano | Società Mutuo soccorso fra marinai | La Coltura Giovanile | 20/1/1880 |
20/6/1880 | Fano | Risultati elettorali delle elezioni amministrative la lista ottiene 332 votanti su 629 iscritti. I moderati non si sono presentati. Prima riunione del consiglio dei 30 eletti il giorno 28/6 (articolo del 4/7/ parla del saluto del commissario Guerrini). Ne | Annunziatore | 27/6/1880 |
22/1/1880 | Fano | Nuovo supplemento starodinario dell'Annunziatore con lettera di Camillo marcolini in risposta ad articoli dell'Adriatico sulle questioni amministrative. | Annunziatore | 25/1/1880 |
22/8/1880 | Fano | adunanza maestri | L'Annunciatore | 22/8/1880 |
23/1/1880 | Fano | Dichiarazione a firma Leonardo Castracane e Astorre di Montevecchio in risposta alle insinuazioni del periodico l'Adriatico circa gli accordi sulle elezioni amministrative (alleati con i cattolici), si agli accordi con i capaci ma non vengono a meno i pri | Annunziatore | 15/1/1880 |
23/5/1880 | Fano | Statistica contravvenzioni | Annunziatore | 23/5/1880 |
23/5/1880 | Fano | Risultati delle votazioni per il collegio di Fano, iscritti 725 (nel 1876 612), votanti 436 (nel 76 337), Serafini (eletto) 272 voti (nel 76, 231 voti), Baccarini 149 voti (la sinistra nel 76 ebbe 99 voti). + articolo di commento delle votazioni. | Annunziatore | 23/5/1880 |
23/5/1880 | Fano | Necrologio Giusto Meriggioli | Annunziatore | 23/5/1880 |
23/571880 | Fano | Situazione statistica contravvenzioni pendenti | Annunziatore | 23/5/1880 |
23/7/1880 | Fano | resoconto semestrale della SMS | Annunziatore | 23/7/1880 |
24/10/1880 | Orciano | Festeggiamenti per anniversario costituzione della SMS di Orciano. | Annunziatore | 31/10/1880 |
24/8/1880 | Fano | Supplemento straordinario con elenco dei consiglieri provinciali dopo l'elezione parziale del 1880. | Annunziatore | 24/8/1880 |
25/1/1880 | Fano | Approvazione bilancio 1879 della SMS con relazione | Annunziatore | 1/2/1880 |
26/4/1880 | Fano | Supplemento del 26/4/1880 sulla polemica con l'Adriatico su Commissario regio al comune di Fano (difeso dall'annunziatore) | Annunziatore | 26/4/1880 |
26/7/1880 | Fano | Nomina in consiglio comunale dei membri della Congregazione di Carità ed altre commissioni | Annunziatore | 1/8/1880 |
26/9/1880 | Fano | Resoconto della riunione delle SMS della provincia tenuta a Fano. | Annunziatore | 10/10/1880 |
26/9/1880 | Fano | Assemblea generale della SMS di Fano | Annunziatore | 10/10/1880 |
26/9/1880 | Mondolfo | Articoli su operato di Raffaele Masini (vedere fascicoli ? Tribunale Pesaro?) | Annunziatore | 26/9/1880 |
28/11/1880 | Fano | La SMS invita all'adunanza generale nei locali della società per deliberare la partecipazione alla manifestazione di Roma per il suffragio universale | Annunziatore | 28/11/1880 |
28/11/1880 | Fano | Nuovi locali per la Banca Popolare di Fano (Via Giorgi 2, prop. Biancalana) | Annunziatore | 28/11/1880 |
28/11/1880 | Fano | L'assemblea della SMS delibera di aderire alla manifestazione di Roma per il suffragio universale (si associa la direzione dell'Annunziatore) | Annunziatore | 3/12/1880 |
28/4/1880 | Fano | Forte polemica con il direttore del periodico l'Adriatico di Pesaro Giovanni Antonio Bolis da parte di Camillo Marcolini che rivendica, al di là di setta o consorteria, libertà di opinione. Se si trova nel campo avverso da quello del 1876, avendo essi com | Annunziatore | 29/4/1880 |
29/1/1880 | Fano | Approvazione bilancio 1879 e rinnovo parziale delle cariche nella Banca Popolare di Fano | Annunziatore | 1/2/1880 |
29/1/1880 | Fano | Relazione del Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Fano sull'andamento 1879 | Annunziatore | 22/2/1880 |
29/2/1880 | Fano | Assemblea della SMS, odg, modifiche statuto e rielezione Comitato Direttivo; commento positico del giornale sul bilancio 1879 della SMS sul num del 7/3. | Annunziatore | 29/2/1880 |
29/4/1880 | Fano | Si da notizia della pubblicazione sul Corriere delle Marche di un articolo in risposta agli opuscoli del Bottini, con tesi ridicole. | Annunziatore | 2/5/1880 |
29/8/1880 | Fano | discorso maestri | L'Annunciatore | 29/8/1880 |
29/8/1880 | Urbino | Apertura di una piccola filanda di seta a cura del prof. Narciso Mencarelli | Annunziatore | 29/8/1880 |
3/8/1880 | Fano | Nominata dal Consiglio comunale il delegati al Consorzio per la linea ferrata Metaurense (Di Montevecchio, Gabrielli GA, Gabrielli Randolo, Pasqualis Vincenzo, Boni Leonardo, Carrara Nicola) INTERESSANTE MATERIA DA GESTIRE PER NUOVA GIUNTA | Annunziatore | 8/8/1880 |
31/10/1880 | Fano | Realzione assemblea della SMS (congresso di Bologna) e lettera di garibaldi | Annunziatore | 31/10/1880 |
4/7/1880 | Pesaro | Supplemento al n. 28 dell'Annunziatore dedicato alla seduta del 14 e 15 giugno del Consiglio provinciale (presieduto dal Commissario Scielsi), principalmente sul manicomio. (articolo critico verso la precedente amministrazione provinciale nel num del 11/7 | Annunziatore | 4/7/1880 |
5/8/1880 | Fano | Articolo di A. Serpieri su fenomeno algale | Annunziatore | 8/8/1880 |
6/2/1880 | Fano | Manifesto per le elezioni ammnistrative del Comitato per la Opposizione Amministrativa Municipale con candidati (quelli dimissionari) | Annunziatore | 8/2/1880 |
6/5/1880 | Fano | Convegno promosso dall'Associazione Repubblicana Fanese per commemorare il 30 Aprile, con la partecipazione di soci delle Marche. Ordine perfetto, massima libertà e rispetto dell'ordine pubblico. Presidenza di Vincenzo Brusco-Onnis | Annunziatore | 9/5/1880 |
7/3/1880 | Pesaro | Discussione all'ordine del giorno del Consiglio Provinciale della richiesta degli impiegati di un aumento del trattamento a causa dell'annata difficile. | Annunziatore | 7/3/1880 |
8/8/1880 | Fano | Statistica contravvenzioni | Annunziatore | 8/8/1880 |
9/1/1880 | Fano | Supplemento straordinario dell'Annunziatore con lettera di risposta di Camillo Marcolini a Boni leonardo su questioni amministrative. | Annunziatore | 11/1/1880 |
9/5/1880 | Fano | Necrologio di Cesare Tonini Bossi | Annunziatore | 9/5/1880 |
9/5/1880 | Fano | Non appena fu nota lo scioglimento della Camera dei deputati, gli amici della sinistra parlamentare offrirono al cav. Marco Gabrielli la candidatura del Collegio. Questi rispose lusingato ma preferì declinare ed adesso si cerca nuova candidatura. | Annunziatore | 9/5/1880 |
10/4/1881 | Fano | Elezione nuovo CD della SMS in conseguenza dimissioni per censura assemblea su suo operato sulle sezioni rurali. Partecipano 448 associati , ma votano in 455 (?). Elenco nuovo CD | Annunziatore | 16/4/1881 |
11/12/1881 | Fano | Nuovo articolo sull'Ospedale | Annunziatore | 11/12/1881 |
13/1/1881 | Fano | Viene annunciato dal municipio un contributo di 60.000 lire per lavori al Porto di Fano | Annunziatore | 16/1/1881 |
16/09/1881 | Fano | SMS + sottoscriz. Froncini/Papini | Il Metauro | 16/09/1881 |
16/8/1881 | Fano | Delibera per restauro del quadro del Domenichino | Annunziatore | 21/8/1881 |
18/9/1881 | Pesaro | Il prefetto Pavolini sostitusce Scelsi | Annunziatore | 18/9/1881 |
20/11/1881 | Fano | Lettera sul nuovo ospedale di Fano | Annunziatore | 20/11/1881 |
20/11/1881 | Fano | Altre dimissioni di consiglieri: Leonardo castracane, Randolo Gabrielli da assessori | Annunziatore | 20/11/1881 |
20/11/1881 | Fano | Necrologio Emilia Carletti Teoli | Annunziatore | 20/11/1881 |
23/1/1881 | Fano | Statistica delle scuole elementari di Fano (anche il 30/1) | Annunziatore | 23/1/1881 |
23/1/1881 | Fano | Statistica contravvenzioni | Annunziatore | 23/1/1881 |
23/1/1881 | Fano | Bilancio 1880 Banca Popolare di fano ed avviso assemblea azionisti | Annunziatore | 23/1/1881 |
23/10/1881 | Fano | Annuncio di dimissione del Conte Saladini da carica di assessore e ff funzione del Sindaco | Annunziatore | 23/10/1881 |
23/2/1881 | Pesaro | Processo in corte assise agli internazionalisti per le dimostrazioni del 19/9/1880 | L'Adriatico | 23/2/1881 |
23/7/1881 | Fano | Si tengono domani 24 le lezioni amministrative parziali per le elezioni di 6 consiglieri (5 estratti a sorte + Baldelli Federico dimissionario). Concorrono i candidati del partito liberale moderato e quello conservatore perché quello liberale progressista | Annunziatore | 23/7/1881 |
23/7/1881 | Fano | Necrologio Antonio Terenzi | Annunziatore | 31/7/1881 |
24/7/1881 | Fano | Risultati delle elezioni amministrative parziali: votanti 437, iscriiti 724. Il partito conservatore, nonostante il clamore non riuscì ad affermarsi come voleva e mancò 100 voti rispetto al passato (prima della "morta" Unione amministrativa). Il partito l | Annunziatore | 31/7/1881 |
27/11/1881 | Fano | Assemblea straordinaria della SMS sulla rduzione dei sussidi (nel num succ statistiche nazionali delle società operaie) | Annunziatore | 4/12/1881 |
3/4/1881 | Fano | Assemblea della SMS con approvazione di mozione di disapprovazione sulla decisione del Comitato Direttivo di procedere all'apertura di sezioni rurali della medesima, poi rimandata al 10/ elezione nuovo direttivo. | Annunziatore | 10/4/1881 |
3/6/1881 | Fano | Necrologio di Coriolano Giacobini (farmacista e prop. Fabbrica liquori e prod. Chimici) | Annunziatore | 3/6/1881 |
3/8/1881 | Fano | Nota sulla delibera del Consiglio di addivenire ad una transazione per i beni ex gesuiti, si era richiesto un consulto prima della votazione (e questo era prevsito per il giorno 8) ma fu portato tutto in votazione della seduta del 5 agosto. La direzione d | Annunziatore | 14/8/1881 |
30/1/1881 | Fano | Apertura, da parte della SMS di uno scaldatoio gratuito o sala di lavoro per operaie della città e dei sobborghi, il luogo è la sala grande del già palazzo Comunale, con igrasso dalla Corte, al n. 3. | Annunziatore | 30/1/1881 |
4/12/1881 | Fano | Lettera di Leonardo castracane sull'Ospedale (quasi totalmente illeggibile) | Annunziatore | 4/12/1881 |
4/9/1881 | Fano | Statistica contravvenzioni | Annunziatore | 4/9/1881 |
6/1/1881 | Fano | Necrologio Giuseppe Filippi | Annunziatore | 16/1/1881 |
6/3/1881 | Fano | Lettera di Marco Gabrielli, indirizzata ai suoi amici repubblicani, chiedendo una presa di posizione su un articolo del Dovere (repubblicano) che commentava una sua lettera sul suffragio universale pubblicata sul n. 61 (21/2) dell'Annunziatore (trovare). | Annunziatore | 6/3/1881 |
9/6/1881 | Fano | Necrologio di Giuseppe Gianoli | Annunziatore | 26/6/1881 |
10/2/1883 | Fano | Statistica contravvenzioni | Annunziatore | 10/2/1883 |
10/2/1883 | Fano | Necrologio Emanuele Bocci (di Fabriano) | Annunziatore | 10/2/1883 |
11/11/1883 | Fano | Nelle statistiche dello stato civile pubblicate settimanlmente appaiono anche i mestieri (dei sposati) | Annunziatore | 11/11/1883 |
14/10/1883 | Fano | L'assemblea dei soci della Banca Popolare di Fano approva, la richiesta di 92 soci di Fossombrone, di aprire colà una succursale. | Annunziatore | 14/10/1883 |
14/4/1883 | Fano | Statistica contravvenzioni | Annunziatore | 14/4/1883 |
14/7/1883 | Fano | Protesta con fv/manifesto di Maria Gabrielli, comproprietaria dell'Annunziatore (insieme ad Erminia Gabrielli), contro arbitrario appoggio del periodico alla candidatura Radicale alle elezioni politiche. | Comitato Lliberale-Monarchico (FV) | 14/7/1883 |
15/3/1883 | Fano | Proposta di costituzione di un Ricovero di mendicità (anche art. in 24/3, 31/3, 7/4) | Annunziatore | 17/3/1883 |
16/9/1883 | Fano | Resoconto dei festeggiamenti della festa della SMS (nel banchetto finale inneggiamenti a Dotto, Costa e Maffi). Applaudito intervento di Mario Paterni. (ringraziamenti nel num del 23/9 insieme alle risposte dei deputati Costa e Maffi). | Annunziatore | 16/9/1883 |
18/11/1883 | Fano | Ringraziamenti della famiglia del defunto Cosimo Sperandini | Annunziatore | 18/11/1883 |
18/6/1883 | Fano | Festeggiamneti per anniversario fondazione della SMS di Fano, la SMS sezione Femminile propone di rinnovare la bandiera sociale. | Annunziatore | 23/6/1883 |
19/5/1883 | Fano | Comunicati della SMS Marinai e SMS operaia su sottoscrizione per marinai naufraghi: Ferri, Gaggi, Terminesi, Mazzanti, Oliva, Nardini (con lunghi elenchi, altri anche il 26/5, anche con avviso di recupero barca e 6 corpi; poi 2/6 e altri num.) | Annunziatore | 19/5/1883 |
19/8/1883 | Fano | Annuncio festa commemorativa della SMS previsto per 8/9 settembre: programma | Annunziatore | 19/8/1883 |
2/5/1883 | Fano | Manifesto del presidente della SMS Rieti su naufragio del 1 maggio della barca con 9 pescatori di cui 6 annegarono. Aperta sottoscrizione a favore delle famiglie. (elenco sottoscrizione anche il 12/5) | Annunziatore | 5/5/1883 |
21/1/1883 | Fano | La Banca Popolare di Fano assume nel nome la definizione di Cooperativa per godere dei vantaggi delle leggi sulle cooperative, la delibera è del 21/1 ma la registrazione della cancelleria del tribunale è del 4/3, anche se depositato il 3/2. Una delle prim | Annunziatore | 17/3/1883 |
22/7/1883 | Fano | Risultati delle elezioni politiche: Eletto Dotto contro i 3217 voti raccolti da Mariotti (votanti 6.793 contro i 12.817 iscritti nel collegio). Il giornale si riserva di dedicare un supplemento sui commenti. | Annunziatore | 22/7/1883 |
25/2/1883 | Fano | Necrologio di Gabrielangelo Gabrielli | Annunziatore | 3/3/1883 |
27/1/1883 | Fano | Bilancio della Banca Popolare di Fano (nel n. del 20/1 annuncio assemblea) | Annunziatore | 27/1/1883 |
27/5/1883 | Fano | Avviso di approvazione del bilancio annaule 1882 da parte dell'assemblea della sezione femminile del SMS | Annunziatore | 2/6/1883 |
28/10/1883 | Fano | Deplorazione per lo stato in cui è tenuto il campo da pallone | Annunziatore | 28/10/1883 |
28/2/1883 | S.Angelo in Vado | Necrologio di Guerrino Pensieri di S.Angelo in Vado | Annunziatore | 3/3/1883 |
3/2/1883 | Fano | Resoconto assemblea dei soci della SMS con approvazione bilancio + tombola (esiti nel n del 10/2) | Annunziatore | 3/2/1883 |
30/6/1883 | Fano | Antonio Gabrielli cessa dalla direzione del giornale Annunziatore che viene restituita agli eredi del proprietario. I continuatori del giornale promettono la continuazione della pubblicazione affidando l'incarico a persona che già da più di un anno collab | Annunziatore | 30/6/1883 |
30/6/1883 | Fano | Manifestazione per la morte di Giuseppe Garibaldi, con manifesti delle SMS cittadine. Prima riunioni nelle rispettive sedi e poi convegno congiunto | Annunziatore | 30/6/1883 |
30/9/1883 | Fano | Avviso della visita a fano del deputato Dotto | Annunziatore | 30/9/1883 |
4/11/1883 | Fano | Ringraziamenti dei familiari del defunto Mongardini Giuseppe | Annunziatore | 4/11/1883 |
4/3/1883 | Fano | Assemblea della SMS su nomina cons. direttivo (con risultati e nominativi), prestito al comune di Fano e pensioni annue. L'assemblea poi prosegue il 11/3 con approvazione pensioni e nomina Falcioni cassiere (vedi 17/3) | Annunziatore | 10/3/1883 |
5/5/1883 | Fano | Necrologio di Igino Marcucci | Annunziatore | 5/5/1883 |
5/8/1883 | Fano | Manifesto del Comitato di solidarietà con i terremotati di Casamiccola (seguono elenco sotoscrittori nei num succ) | Annunziatore | 5/8/1883 |
5/8/1883 | Fano | Risultati elezioni amministrative parziali (182 votanti su 640 iscritti) | Annunziatore | 5/8/1883 |
6/5/1883 | Fano | Assemblea della Banca Popolare coop di Fano per modifiche agli stpendi e nomina della metà del Consiglio di Amministrazione (nomi e risultati) | Annunziatore | 12/5/1883 |
7/10/1883 | Fano | Cronaca della visita del deputato Dotto che riscuote entusiamo. E' condotto in casa Malandra poi alle 3 del pomeriggio, davanti ad un immenso numero di elettori, tiene un discorso al teatro (tra entusiatici applausi). Alle 5 cena con 110 coperti. Riparten | Annunziatore | 7/10/1883 |
8/1/1883 | Fano | Necrologio Cav. Luigi Masetti | Annunziatore | 20/1/1883 |
8/3/1883 | Fano | Necrologio di Nicola Margheritoni | Annunziatore | 10/3/1883 |
8/7/1883 | Fano | Editoriale nuova direzione nell'entrata nel XI anno del giornale. Il vessillo è "Libertà e progresso". Gerente responsabile A. Diamantini-Camilletti. | Annunziatore | 8/7/1883 |
8/9/1883 | Fano | Articolo sulla festa della SMS e su "Associazione e lavoro" con storia, anche locale, antica | Annunziatore | 8/9/1883 |
9/12/1883 | Fano | Trafiletto su situazione Ospedale e mancanza di posti-letto + trafiletto su Gabinetto di lettura e sulla necessità di riorganizzare la società. | Annunziatore | 9/12/1883 |
10/2/1884 | Fano | Editoriale contro la consorteria moderato-trasformista dell'Adriatico. La questione fra i diversi partiti democratici e la consorteria della provincia non né di Monarchia, né di repubblica né di Socialismo per ora, è questione d'onestà. I democratici non | Annunziatore | 10/2/1884 |
10/2/1884 | Fano | Articolo ironico sullo stato delle mura di Fano | Annunziatore | 10/2/1884 |
10/2/1884 | Fano | Articolo critico sull'operato (nullo) del sindaco | Annunziatore | 10/2/1884 |
11/3/1884 | Fano | Interrogazione parlamentare del deputato Dotto De Dauli sul sussidio di 60.000 che nel 1882 il ministero dei LLPP destinò al Porto di Fano. Il ministro risponde che il sussidio fu concesso fin dal 1880 per i lavori al Porto Canale . Ma per legge i contrib | Annunziatore | 23/3/1884 |
13/7/1884 | Fano | Avviso delle votazioni per 6 consiglieri comunali a Fano | Annunziatore | 13/7/884 |
13/7/1884 | Fano | Supplemento dell'Annunziatore sul Monumento ai garibaldini morti il 29/7/1849 nella Valle del Metauro. | Annunziatore | 13/7/1884 |
15/10/1884 | Fano | Dimissioni del consigliere comunale Mauri Vincenzo | Annunziatore | 19/10/1884 |
16/7/1884 | Pesaro | sciopero bevitori | L'Adriatico | 16/7/1884 |
17/3/1884 | Fano | Resoconto della riunione del Consiglio Comunale di discussione del bilancio. Il ff sindaco inizia parlando del prestito di 400.000 necessario per costruire il Macello, per l'Ospedale non è stato previsto niente perché non esiste ancora uno studio che indi | Annunziatore | 23/3/1884 |
23/3/1884 | Fano | Dopo l'annunciata, dall'Adriatico, costituzione in provincia dell'Unione monarchico-liberale,a fano viene organizzato un banchetto con il generale Serafini a cui partecipano 120 persone (mentre in tutt'italia si piangeva per la morte di….). Intervengono D | Annunziatore | 23/3/1884 |
29/3/1884 | Forlì | Congresso Operaio romagnolo a Forlì, con la partecipazione di Costa, Musini, Nathan, Farini e il venerando Saffi. A fine giornata giunse Dotto a portare il saluto. | Annunziatore | 6/4/1884 |
3/2/1884 | Fano | Assemblea della SMS per il rinnovo del Comitato direttivo e per le dimissioni di Gioacchino Rieti: nuovo presidente Scarponi Ernesto. (segue esito votazione) | Annunziatore | 10/2/1884 |
30/7/1884 | Pesaro | sciopero bevitori | L'Adriatico | 30/7/1884 |
4/10/1884 | Fano | Nuova tragedia in mare tra i marinai e pescatori di Fano, si alza improvvisamente una tempesta. Una barca, spinta dal mare verso il letto del Metauro, non fu abbandonata dai marinai che pensavano di vincere la forza del mare come altre volte. Purtroppo no | Annunziatore | 12/10/1884 |
4/12/1884 | Fano | Nomina nuova Giunta comunale dopo dimissioni vecchia, si spera in più energia. | Annunziatore | 7/12/1884 |
6/4/1884 | Fano | Prosegue la polemica con l'Adriatico s che tipo di liberalismo si rappresenta. | Annunziatore | 6/4/1884 |
6/4/1884 | Fano | Necrologio di Giuseppe Serafini | Annunziatore | 6/4/1884 |
6/4/1884 | Fano | G. (Giuseppe) S. (Scipione) Scipioni Direttore dell'Annunziatore | Annunziatore | 6/4/1884 |
6/7/1884 | Fano | Editoriale sull'inizio del XII anno di vita dell'Annunziatore, programma. Erminia Gabrielli proprietaria responsabile. La redazione è in Via Montevecchio, Palazzo Gabrielli. | Annunziatore | 6/7/1884 |
1/7/1885 | Piobbico | Nascita della Banca Popolare di Piobbico | Annunziatore | 5/7/1885 |
10/10/1885 | Fano | Nomina nuovi assessori in sostituzione dimissionari: castracane, federici + Ripari supplente. | Annunziatore | 18/10/1885 |
11/10/1885 | Fano | Dimissioni di alcuni assessori anche se recentemente rieletti (Oddo Bracci e Vincenzo Tommassini vedi numero del 18/10) | Annunziatore | 18/10/1885 |
12/10/1885 | Fano | Visita a Fano dell'on. Baccarini (il ministro prob.), atteso alla stazione da numerosi amici, visitò il porto, la SMS dei marinai, la Banca Popolare, la SMS operaia, il Circolo Fanese ed il teatro. In serata, prima di partire, un banchetto. | Annunziatore | 18/10/1885 |
12/12/1885 | Fano | Naufragio di un battello davanti al porto di Fano (andava con un carico di carbone da Palestrina a Ravenna) tutti salvi | Annunziatore | 20/12/1885 |
15/11/1885 | Fano | sciopero bevitori | Corriere Metaurense | 15/11/1885 |
16/8/1885 | Fano | Proclamato eletto Marco Gabrielli al consiglio provinciale con 177 voti (iscritti 1069 e votanti in 280) | Annunziatore | 11/10/1885 |
16/8/1885 | Roma | Il Consiglio superiore dei lavori pubblici esamina il progetto del ponte sullo stretto di Messina. | Annunziatore | 16/8/1885 |
19/10/1885 | Fano | Sciopero del vino: lunedì 18 si decide di avviare la protesta contro il prezzo e la qualità del vino. Viene organizzato ai giardini mazzini un comizio il 19/10/1885 che delibera l'astensione dal bere vino | In Marcia | 23/10/1885 |
19/7/1885 | Pesaro | Congresso degli agricoltori marchigiani. | Annunziatore | 12/7/1885 |
22/11/1885 | Fano | Necrologio di Riggero Bonazzelli (piangono ernesto, Teresa, Adolfo, Assunta) | Annunziatore | 22/11/1885 |
23/9/1885 | Fano | fabbri e filandaie fano * polemiche con giornali vari (?) | L'Adriatico | 23/9/1885 |
25/10/1885 | Fano | Inizia (giovedì) lo sciopero del vino. Le osterie furono costrette a chiudere. Lo sciopero avviene per il prezzo esagerato e la pessima qualità. | Annunziatore | 25/10/1885 |
25/10/1885 | Fano | Sciopero vino | L'Annunciatore | 25/10/1885 |
26/2/1885 | Fano | Sentenza del Tribunale di Parma che riconosce la paternità, ed il cognome al Signore Ercole Licelli, figlio della Marchesa Cristina Anna Vaidmann e del Marchese Celio Calcagnini Estense. Per cui nei registri dello stato civile sarà modificato come Ercole | Annunziatore | 8/3/1885 |
26/7/1885 | Fano | Elezioni amministrative per otto consiglieri comunale (6 scaduti, uno morto ed uno rinunziatario, Mauri) + cons. provinciale. Risultati nel n. del 2/8, votanti n. 190, con elenco eletti, primo dei non eletti Avv. Melchiorri. Confermato Marco Gabrielli al | Annunziatore | 12/7/1885 |
28/12/1885 | Fano | Necrologio del Conte cav. Stefano Tomani Amiani, patriota risorgimentale (lungo articolo il 17/1/1886 e 24/1) | Annunziatore | 3/1/1886 |
29/3/1885 | Fano | Elezioni politiche: eletto parlamentare Vaccai con 4.958 voti contro Pantano (4.213). | Annunziatore | 5/4/1885 |
31/5/1885 | Fano | Necrologio Terenzio Mamiani della Rovere (nato a Pesaro 19/9/1799 e morto a Roma il 21/5/1885). | Annunziatore | 31/5/1885 |
31/7/1885 | Fano | Il consiglio comunale delega la Giunta alla redazione di un piano regolatore della Città | Annunziatore | 9/8/1885 |
8/3/1885 | Fano | Assemblea dei soci della Banca Popolare di Fano per bilancio e rinnovo parziale consiglieri e revisori. | Annunziatore | 1/3/1885 |
9/12/1885 | Fano | Riunione del consiglio comunale, tra le altre cose discussione sulla sospensione di un impiegato comunale. Verificare se Vampa…. La guardia comunale coinvolta nello sciopero del vino. (vedi asf) | Annunziatore | 13/12/1885 |
1/6/1886 | Fano | necrologio di David Rieti, oriundo di Senigallia | Annunziatore | 6/6/1886 |
10/1/1886 | Fano | Notizia dell'autorizzazione di una linea telefonica ottenuta dal Conte Randolo Gabrielli-Wiseman dalla sua casa alla fornace di laterizi da lui diretta, fuori porta Mazzini. | Annunziatore | 10/1/1886 |
10/1/1886 | Fano | Apertura fabbrica fiammiferi a Fano, diretta dal Sig. Garampi. (non lontano dalla stazione dei treni) | Annunziatore | 10/1/1886 |
11/6/1886 | Pesaro | sciopero muratori | L'Adriatico | 11/6/1886 |
12/12/1886 | Fano | Delibera del Consiglio provinciale di costruzione di una nuova caserma a Fano | Annunziatore | 12/12/1886 |
12/9/1886 | Fano | Aperta la cucina economica di beneficenza (altri art il 19/9, 26/9 ecc) | Annunziatore | 12/9/1886 |
13/3/1886 | Fano | Necrologio del prof. Evaristo Francolini | Annunziatore | 21/3/1886 |
14/11/1886 | Fano | Sollecito dello studio di abbattimenti di altre parti delle mura (dopo quello approvato dal baluardo a Porta Cavour) note anche sull'appaltatore e sul materiale che ci si può ricavare. | Annunziatore | 14/11/1886 |
16/1/1886 | Fano | Necrologio di Ercole Zavagli, dottore di questa città (nato a Gubbio) | Annunziatore | 17/1/1886 |
17/10/1886 | Fano | Si tiene a Bologna un congresso dei Comizi agrari a cui partecipa anche quello della provincia di Pesaro. | Annunziatore | 17/10/1886 |
17/1171886 | Fano | Rinnovo cariche alla Cassa di Risparmio di Fano | Annunziatore | 28/11/1886 |
17/3/1886 | Fano | Asta per l'appalto del dazio sul pesce forestiero (triennio 1886/88), offerta minima l. 270. | Annunziatore | 7/3/1886 |
21/3/1886 | Fano | Convocata assemblea dei soci della Banca Popolare di Fano per appr. Bilancio e consiglieri, presso Residenza Municipale (palazzo Nolfi) | Annunziatore | 14/3/1886 |
22/8/1886 | Fano | Cronaca del ritorno, per visita, del patriota repubblicano Marino Froncini, atteso alla stazione da numeroso popolo e dalle bandiere di tutte le scietà democratiche. Presenti i superstiti fanesi delle azioni del 1848/49; i primi a dargli il saluto furono | Annunziatore | 22/8/1886 |
23/5/1886 | Fano | Si terranno le elezioni politiche generali. (risultati nel n del 30/5: votanti 9.698 su 15.445 iscritti. Corvetto 5.914, Pensierini 5639 Vaccai 5629, Mariotti Ruggero 5531; Dotto de Dauli 3.870, Budassi 3473, Pantano 3358, Paterni 2263. | Annunziatore | 9/5/1886 |
24/1/1886 | Fano | Necrologio Vincenzo Corbelli | Annunziatore | 24/1/1886 |
24/1/1886 | Fano | Statistiche su analfabeti in Italia (67,26% della popolazione) | Annunziatore | 24/1/1886 |
24/10/1886 | Fano | Delibera del consilgio comunale sull'abbattimento delle mura in fondo la Via Nolfi. | Annunziatore | 24/10/1886 |
25/7/1886 | Fano | Elezioni amministrative per nomina 10 consiglieri comunali e 2 cons. provinciali. Il Periodico prevede una forte lotta (purtroppo il n. 31 del 2/8/1886 è mancante, nulla sui risultati) | Annunziatore | 25/7/1886 |
26/10/1886 | Fano | Riunione del consiglio comunale, rinnovate cariche, respinto classificazione proposta dal governo per il porto e richiesta la seconda classe della seconda categoria. Approvate le proposte della Commissione sul piano regolatore. | Annunziatore | 30/10/1886 |
28/11/1886 | Fano | Dopo tanti anni di ff facenti funzione di sindaco, appare la notizia che il Conte Leonardo castracane degli Antelminelli è stato nominato sindaco. | Annunziatore | 28/11/1886 |
28/2/1886 | Fano | Cattiva stagione di pesca per la marineria fanese | Annunziatore | 28/2/1886 |
28/3/1881 | Fano | Rinnovo cariche alla SMS, rinnovato Castellani Domiziano ed eletto vice presidente il perito Vincenzo Peroni | Annunziatore | 28/3/1886 |
29/8/1886 | Fano | Visita al porto dal comm. Manara direttore generale del ministero dei LLPP | Annunziatore | 29/8/1886 |
29/8/1886 | Fano | Banchetto offerto dalla cittadinanza a Marino Froncini, assente da Fano da 35 anni, partecipano 200 persone. Il Froncini dona 100 ai bambini colpiti dal morbo che ha colpito il nostro paese (colera, cenni sul num del 12/9) | Annunziatore | 5/9/1886 |
4/12/1886 | Fano | Necrologio di Achille Tomei | Annunziatore | 12/12/1886 |
4/4/1886 | Fano | Notizie in vari numeri di diverse feste di beneficenza per cassa Pensioni della SMS (e ospizio cronici) | Annunziatore | 4/4/1886 |
7/4/1886 | Fano | Alla presenza di soli 8 consiglieri comunali (su 3) si discute del piano regolatore ma la discussione viene rinviata e viene nominata una commissione di studio (Federici, Gabrielli, Baldelli) che riferiranno entro un mese. | Annunziatore | 11/4/1886 |
1/571887 | Fano | Partenza per l'Africa dell 4 comp. Del 47 rgt di fanteria di stanza nella nostra città. | Annunziatore | 8/5/1887 |
10/4/1887 | Fano | Conferenza del prof. Scipioni su Case Operaie | Annunziatore | 10/4/1887 |
11/6/1887 | Fano | Nella seduta del consiglio alla presenza di SEI consiglieri viene approvato il bilancio preventivo (ed il consuntivo?) | Annunziatore | 19/6/1887 |
15/2/1887 | Fano | Manifesto dell'amministrazione comunale sui caduti in Africa e ai combattimenti di Saati e Dogali. | Annunziatore | 27/2/1887 |
15/5/1887 | Fano | Libri e opuscoli stampati in Italia nel 1886 (11.068) nelle Marche 293. | Annunziatore | 15/5/1887 |
17/1/1887 | Fano | Bilancio della Banca Popolare di Fano (nel num del 30/1) annuncio apertura filiale a Saltara. | Annunziatore | 23/1/1887 |
2/10/1887 | Fano | Polemica sull'attesa del passaggio del porto canale dalla responsabilità governativa a quella comunale ma dopo un anno non c'è stato nessun cambiamento. | Annunziatore | 2/10/1887 |
20/3/1887 | Fano | Notizie sull'esplosione di Krakatoa | Annunziatore | 20/3/1887 |
20/3/1887 | Fano | Annuncio di assemblea dei soci della Banca Popolare di Fano per approvazione bilancio e nomina consiglio di amministrazione | Annunziatore | 6/3/1887 |
22/12/1887 | Fano | Il consiglio comunale approva i bilanci consuntivi del 1885 e 1886. | Annunziatore | 1/1/1888 |
23/10/1887 | Fano | Grassazione avvenuta nelle vicinanze del Ponte Metauro (da qualche tempo si ripetono episodi). Indagano il maresciallo dei RRCC Landria e Delegato di PS Bianchi. (3 arresti). | Annunziatore | 23/10/1887 |
24/4/1887 | Fano | Votazione per il consiglio direttivo della SMS operaia | Annunziatore | 24/471887 |
24/7/1887 | Fano | Avviso delle elezioni amm. Parziali per il rinnovo di 6 consiglieri scaduti. | Annunziatore | 10/7/1887 |
26/6/1887 | Fano | Provvedimento del governo che, per limitare fatti di sangue, non permette possesso di pistole/rivoltelle ai possessori di porto d'armi. Questo si limita alla sola arma lunga (fucile da caccia). | Annunziatore | 26/6/1887 |
27/11/1887 | Fano | Banchetto di 120 persone all'Unione monarchica-liberale in occasione del genetliaco della regina. | Annunziatore | 27/11/1887 |
28/12/1887 | Fano | Necrologio Sergio Rossi | Annunziatore | 1/1/1888 |
6/11/1887 | Fano | Delibera del Consiglio comunale su atterramento delle mura tra il baluardo e il gioco del pallone. (ma non era già stato deliberato negli anni precedenti?) | Annunziatore | 6/11/1887 |
8/5/1887 | Fano | Annunzio di votazione il giorno 8 per elezioni politiche nazionali | Annunziatore | 24/4/1887 |
16/9/1888 | Fano | La presidenza (Rieti) della SMS pubblica l'elenco dei soci con situazione dei versamenti ed arretrati e fa solleciti al pagamento. | Annunziatore | 16/9/1888 |
17/3/1888 | Fano | Arrestati nella notte tra il 17 e 18 alcuni cittadini fanesi sorpresi ad affiggere manifesti per l'anniversario della Comune di Parigi. Uno degli arrestati ha moglie e parecchi figli. (Travaglini Alessandro, Lombardi Onofrio fd 32 cat 11 asc-asf) | Annunziatore | 25/3/1888 |
20/1/1888 | Fano | Lavori al Porto Canale per l. 15729 | Annunziatore | 29/1/1888 |
20/5/1888 | Urbino | Cessazione sciopero miniere Albani | Corriere Metaurense | 20/5/1888 |
25/04/1888 | Urbino | sciopero alla miniera Albani | L'Adriatico | 25/04/1888 |
26/8/1888 | Fano | Conferenza del dott. Ossi sulla Croce Rossa. L'Annunziatore (sempre più filo amministrativo e governativo, e meno attento alle questioni locali) critica il suo intervento perché non ricorda l'operato delle suore di carità nelle cure dei feriti. | Annunziatore | 26/8/1888 |
27/5/1888 | Urbino | Ancora sciopero miniere Albani | Corriere Metaurense | 27/5/1888 |
28/4/1888 | Urbino | Sciopero miniere Albani | Corriere Metaurense | 28/4/1888 |
29/7/1888 | Fano | Elezioni amministrative parzialiper rinnovo 8 consilgieri (6 scaduti + 1 per dimissioni e 1 per morte) risultati nel num del 5/8. | Annunziatore | 15/7/1888 |
6/2/1888 | Fano | Necrologio Adda Rieti, figlia di Gioacchino Rieti | Annunziatore | 26/2/1888 |
9/1/1888 | Fano | Necrologio di Fortunato Piccoli | Annunziatore | 15/1/1888 |
9/6/1888 | Fano | Voto del Consiglio Comunale per contratto della Luce Elettrica; tra pochi giorni verrà illuminato lo stabilimento balneario. | Annunziatore | 17/6/1888 |
10/3/1889 | Fano | Assemblea della Banca Popolare di fano per bilancio 1888 e Consiglio di Amministrazione | Annunziatore | 24/2/1889 |
14/12/1889 | Fano | Necrologio di Castellani Domiziano | Annunziatore | 14/12/1889 |
14/3/1889 | Fano | Sfilata delle truppe di stanza a Fano. La sera illuminazione degli edifici pubblici. Banchetto con 150 soci nei locali dell'Unione Liberale monarchica. Parlano on . Vaccai e Mariotti e avv. Alessandro Rossi (vittoria in etiopia) | Annunziatore | 17/3/1889 |
17/3/1889 | Fano | Rinnovo consiglio direttivo della SMS, intervengono 175 soci. Rieti rieletto presidente. | Annunziatore | 24/3/1889 |
2/6/1889 | Fano | Necrologio del Generale Vincenzo Bianchi (amico del De Poveda e socio dell'Unione LM, morto a Fano? | Annunziatore | 2/6/1889 |
21/12/1889 | Fano | Statistiche alunni delle scuole di Fano (tot 1.484) | Annunziatore | 21/12/1889 |
21/9/1889 | Fano | Necrologio Augusto Petrolati | Annunziatore | 21/9/1889 |
24/3/1889 | Fano | Annunciato festival Popolare al Teatro della Fortuna: a benfecicio della Croce Rossa e della sez. femminile della SMS. (festa di mezza quaresima). Nel num. Del 31/ resoconto: ottima riuscita, musica cittadina per le strade, | Annunziatore | 17/3/1889 |
24/8/1889 | Fano | Morte del Conte Camillo Marcolini: necrologio | Annunziatore | 24/8/1889 |
26/10/1889 | Fano | Elezioni amministrative: su 1445 iscritti votarono in 860. Vince completamente la lista dell'Unione Monarchico Liberale. Primo dei candidati Conte Annibale di Montevecchio (portato sia dalla lista dell'unione che dalla lista democratica. Primo dei votati | Annunziatore | 26/10/1889 |
27/1/1889 | Fano | Bilancio del 1888 della SMS, 27 dalla fondazione 629 soci 531 effettivi 98 onorari. Assemblea generale il 3/2/1889 per il rinnovo delle cariche | Annunziatore | 27/1/1889 |
3/3/1889 | Fano | Statistica contravvenzioni | Annunziatore | 3/3/1889 |
30//5/1889 | Fano | Delibera dell'ass. generale della SMS di inviare bandiera ufficiale e commissione alla inaugurazione del monumento al martire del libero Pensiero Giordano Bruno a Roma il 9 giugno. | Annunziatore | 2/6/1889 |
30/11/1889 | Fano | Necrologio di Piero Ceccarini della tipografia Sonciniana. | Annunziatore | 7/12/1889 |
6/7/1889 | Fano | Editoriale per l'entrata nel XVII anno di vita del giornale, evidenza che non è un giornale di partito ma pubblica una fedele effemeride degli avvenimenti più rilevanti della vita sociale; e che l'A. non è un periodico locale pertanto sarà parco nella cro | Annunziatore | 6/7/1889 |
6/7/1889 | Fano | Approvazione legge per il Porto di Fano: 80.000 lire assegnate (inferiore alle 156.000 proposta dalla commissione, il ministro esaminerà il caso). | Annunziatore | 6/7/1889 |
7/9/1889 | Fano | Statistica contravvenzioni | Annunziatore | 7/9/1889 |
9/2/1889 | Interrogazioni parlamentari sui disordini di Roma (crisi edilizia, provvedimenti o non provvedimenti del governo). A Roma 259 arresti (il giorno 11 nuovo sciopero). | Annunziatore | 17/2/1889 | |
1/5/1890 | Fano | Dimostrazioni in Italia ed all'estero per il 1 maggio. Poi cronaca avvenimenti a Fano: solenizzata festa mondiale dei lavoratori (ma con massimo ordine e perfetta tranquillità). Il Circolo il Dovere, con bandiera ed altre associazioni democratiche e popo | Annunziatore | 3/5/1890 |
11/10/1890 | Fano | Festa del lavoro a Cuccurano, a spese Conte Antonio Castracane. 600 coperti 200 invitati e 400 operai della fabbrica laterizi del Conte Castracane. | Annunziatore | 11/10/1890 |
18/6/1890 | Pesaro | manifestazione filandaie | L'Adriatico | 18/6/1890 |
19/10/1890 | Fano | Necrologio di Conte Giuseppe Castracane degli Antelminelli | Annunziatore | 25/10/1890 |
2/3/1890 | Fano | Assemblea SMS per rinnovo cariche | Annunziatore | 1/3/1890 |
2/6/1890 | Fano | Corona di fiori ai reduci delle patrie battaglie appese sotto la lapide a Garibaldi da parte dell'Unione monarchica-liberale. | Annunziatore | 7/6/1890 |
2/8/1890 | Fano | Risultati elezioni amministrative parziali (tre conservatori, tre democratici) | Annunziatore | 2/8/1890 |
20/1/1890 | Fano | Statistica contravvenzioni | Annunziatore | 20/1/1890 |
20/12/1890 | Fano | Premio alla Società Cooperativa Tipografica all'esposizioine operaia di Torino. (medaglia di bronzo) | Annunziatore | 20/12/1890 |
20/9/1890 | Fano | Statistiche morti e costi delle guerre degli ultimi decenni | Annunziatore | 20/9/1890 |
22/3/1890 | Fano | Bilancio Cucine economica di Beneficenza | Annunziatore | 22/3/1890 |
22/7/1890 | Fano | Incendio di fieno nella casa di fronte a fabio Tombari, in via della Trave. | Annunziatore | 26/7/1890 |
23/6/1890 | Fano | Approvato dal consiglio comunale il capitolato d'appalto per il porto-canale. | Annunziatore | 28/6/1890 |
25/1/1890 | Fano | Necrologio di Eugenio Simoncelli e Rodolfo Luttichau (anche nel n. del 1/2) | Annunziatore | 25/1/1890 |
25/5/1890 | Fano | Festa della SMS ai passeggi | Annunziatore | 26/4/1890 |
26/1/1890 | Fano | Assemblea annuale dei soci della SMS | Annunziatore | 25/1/1890 |
28/7/1890 | Fano | Necrologio di Luigi Pacciarelli | Annunziatore | 2/8/1890 |
3/2/1890 | Fano | Necrologio David Squarcia (e Giuseppe Fornaci) | Annunziatore | 8/2/1890 |
31/05/1890 | Fano | Agitazione cittadina contro l'aumento delle tasse | Annunciatore | 31/05/1890 |
31/5/1890 | Fano | dimostrazione mercoledì | L'Annunciatore | 31/5/1890 |
31/571890 | Fano | Dimostrazioni in città contro l'agente delle tasse de Gubernatis. Nessuna conseguenza grave grazie al delegato PS Cappelletti. Il pubblico considerava lo zelante agente delle tasse come un vessatore, ricco di astuzie per spillare quanto più si poteva dall | Annunziatore | 31/5/1890 |
4/10/1890 | Fano | Necrologio di Federico federici | Annunziatore | 4/10/1890 |
6/12/1890 | Fano | Necrologio di Giuseppe Badaloni. + Vincenzo teoli | Annunziatore | 6/12/1890 |
6/12/1890 | Fano | Necrologio di Vincenzo Teoli. | Annunziatore | 6/12/1890 |
7/3/1890 | Fano | Avviso festeggiamento anniversario Società Cooperativa tipografica | Annunziatore | 7/3/1890 |
7/3/1890 | Fano | Statistica casi influenza | Annunziatore | 7/3/1890 |
8/8/1890 | Fano | Necrologio di Monacelli Ferdinando | Annunziatore | 16/8/1890 |
9/8/1890 | Fano | Cambio delegati di PS lascia Giovanni Cappelletti ed arriva Severini. | Annunziatore | 9/8/1890 |
10/4/1891 | Fano | Avviso che on. Di Fano Ruggero mariotti entra a far parte della Commissione d'Appello per i ricorsi contro le assegnazioni a domicilio coatto. | Annunziatore | 18/4/1891 |
11/4/1891 | Fano | Resoconto cucine economiche di beneficenza curate dalla SMS | Annunziatore | 11/4/1891 |
14/11/1891 | Fano | Decreto di sopressione della Pretura di Mondolfo. | Annunziatore | 14/11/1891 |
18/10/1891 | Fano | Elezioni amministrative. Risultati nel num. 24/10/1891 (due liste, astenuti i radicali); il 31/10 nominativi giunta | Annunziatore | 17/9/1891 |
2/6/1891 | Fano | Necrologio di Ferdinando Monacelli (e Aristodemo Ceccolini di Pesaro) | Annunziatore | 13/6/1891 |
21/2/1891 | Fano | necrologio di teodoro Benini | Annunziatore | 21/2/1891 |
28/2/1891 | Fano | Necrologio di Giambattista Jonni | Annunziatore | 28/2/1891 |
28/5/1891 | Pesaro | Necrologio di Attilio Casoni di Pesaro | Annunziatore | 6/6/1891 |
3/11/1891 | Fano | Necrologio Luigi Bonaparte ( morot in casa Biracci conte Giuliano) | Annunziatore | 7/11/1891 |
5/12/1891 | Fano | Necrologio di Sperandini Achille (repubblicano?) + Anna Galeazzi in Caselli | Annunziatore | 5/12/1891 |
6/1/1891 | Fano | Necrologio di Valeriano cardella, della compagnia del gesù, nato a Fano e morto a Roma il 6/1/1890; e del canonico Cangiolo Vandini di Cantiano | Annunziatore | 17/1/1891 |
9/9/1891 | Fano | Necrologio Luigi Zavarise | Annunziatore | 12/9/1891 |
11/6/1892 | Fano | Festa della Società dei Reduci Garibaldini indipendenti, da poco istituitasi a Fano. Per commemorare il decimo anniversario della morte di Garibaldi. + num 18/6 cronaca: festa riuscita al di là delle previsioni, grande corteo con 33 associazioni presenti, | Annunziatore | 11/6/1892 |
12/11/1892 | Fano | Risultati elezioni politiche nei collegi: a Fano su 3886 iscritti i votanti sono stati 1645, confermato Mariotti 1587 voti, Lombardi 88. | Annunziatore | 12/11/1892 |
19/11/1892 | Fano | Necrologio di Angelina Serafini moglie di Pierpaoli Giovanni. Resoconto anche del corteo il 26/11 | Annunziatore | 19/11/1892 |
19/12/1892 | Pesaro | Esplode una bomba davanti alla casa dell'on. Vaccaj (da poco confermato deputato), in via Mazzolari. Pochi danni perché debole potenza. Arrestato (perché ferito da una scheggia l'operaio Ciro Renganeschi. On. Vaccaj era a Roma. | Annunziatore | 24/12/1892 |
23/1/1892 | Fano | Statistica contravvenzioni | Annunziatore | 23/1/1892 |
23/1/1892 | Fano | Necrologio Antonio Mariani | Annunziatore | 30/1/1892 |
24/1/1892 | Urbino | Sciopero operai ferrovia metaurense | Corriere Metaurense | 24/1/1892 |
27/3/1892 | Fano | Festa della SMS con corsa cavalli e besca beneficenza per cassa pensioni (si ripete o slitta al 3/4) (cena tra soci il 24/5). | Annunziatore | 26/3/1892 |
28/4/1892 | Fano | Avviso dell'assemblea della Società Tipografica Cooperativa (bilancio e cariche). | Annunziatore | 23/4/1892 |
28/8/1892 | Fano | Grande festa della SMS: Sabato ballo allo stabilimento balneario; domenica alle 10 raduno in Borgo Cavour con rappresentanze (elenco di tutte le SMS dei dintorni che partecipano + altre associazioni simili), corte e conf. Del prof. Scipioni. Banchetto poi | Annunziatore | 27/8/1892 |
31/1/1892 | Fano | Scontri tra giovani e due carabinieri di ronda nella notte di domenica 31/1. Collutazione e i carabinieri sparano con revolvers. Due giovani mortalmente feriti (uno muore subito uno all'ospedale due giorni dopo) - (Probabilmente, da elenco morti nella set | Annunziatore | 6/2/1892 |
4/2/1892 | Fano | Ribellione a fano | L'Adriatico | 4/2/1892 |
6/2/1892 | Fano | Cronaca varia | L'Annunciatore | 6/2/1892 |
7/2/1892 | Fano | Ribellione alla Forza pubblica, scontri con un morto | Corriere Metaurense | 7/2/1892 |
9/6/1892 | Fano | Necrologio Casabianca Riccardo | Annunziatore | 11/6/1892 |
1/1/1893 | Pesaro | L'operaio Renganeschi Ciro, ferito dallo scoppio della bomba, muore | Annunziatore | 1/1/1893 |
12/1/1893 | Fano | sciopero sanguinoso | La Fortuna | 12/1/1893 |
15/1/1892 | Fano | Assemblea annuale dei soci della SMS | Annunziatore | 14/1/1893 |
15/7/1893 | Fano | Avviso inizio pubblicazioni dell'Eco dei bagnanti | Annunziatore | 15/7/1893 |
16/2/1893 | Fano | Assemblea soci SMS per rinnovo cariche (altra assemblea prevista per il 22/3, e 26/3 per nomina 2 consiglieri, evidentemente dimissionari) | Annunziatore | 11/2/1893 |
17/3/1893 | Fano | Necrologio Girolami Civilotti nato a Fano 11-9-1825. Prefetto in varie città d'Italia | Annunziatore | 25/3/1893 |
2/2/1893 | Fano | Assemblea soci SocietàTipografica coop. Per dimissione direttore | Annunziatore | 28/1/1893 |
21/1/1893 | Fano | Apertura della cucina economica di beneficenza, vista la stagione fredda. | Annunziatore | 21/1/1893 |
23/7/1893 | Urbino | Tribunale: causa contro operai ferrovia scioperandi | Corriere Metaurense | 23/7/1893 |
26/5/1893 | Fano | Necrologio Tommaso Zambonini | Annunziatore | 3/6/1893 |
28/10/1893 | Fano | Necrologio di Mario Falcinelli | Annunziatore | 28/10/1893 |
30/12/1893 | Fano | Cena di beneficenza, offerta a 40 poveri dal giornale L'Eco del Popolo | Annunziatore | 30/12/1893 |
5/8/1893 | Fano | Risultati elezioni amministrative provinciali: per il mandamento di Fano eletto Rossi Alessandro con 646 voti (699 votanti su 2494 iscritti) | Annunziatore | 5/8/1893 |
6/8/1893 | Fano | Convocata assemblea soci Società Tipografica coop. (poi spsotata al 6/9) | Annunziatore | 29/7/1893 |
9/7/1893 | Urbino | Sciopero operai ferrovia metaurense (nei numeri precedenti articoli su richieste operai) | Corriere Metaurense | 9/7/1893 |
01/05/1894 | Fano | La giornata passa tranquilla e i negozi e i laboratori sono chiusi. Gli anarchici, in buon numero, tengono una conferenza in un locale fuori città dove parlano diversi operai. La sera in perfetto ordine rientrano in città. Molti ragazzi quando furono in p | Risvegliamoci | 12/5/1894 |
1/5/1894 | Fano | Manifestazione anche a Fano per il 1 maggio | Annunziatore | 5/5/1894 |
10/11/1894 | Fano | Provvedimenti del governo per il porto-canale | Annunziatore | 10/11/1894 |
11/3/1894 | Fano | Assemblea straordinaria della SMS per nomina pres. Vice pres e cons. dimissionari. | Annunziatore | 10/3/1894 |
11/8/1894 | Fano | Durante la recita de "lo sciopero dei fabbri" distribuzione di uno stampato della SMS di ringraziamento a Cesare Rossi, per la sua recita di beneficenza al Teatro della Fortuna. (nominato socio onorario) | Annunziatore | 11/8/1894 |
12/2/1894 | Fano | Necrologio di Giuseppe Tommasoni, patriota, miltare poi consigliere comunale (società monarchica) | Annunziatore | 17/2/1894 |
13/1/1894 | Fano | Aperte le cucine economiche di Beneficenza | Annunziatore | 13/1/1894 |
17/11/1894 | Fano | Necrologio Elisabetta Servici + designazione alla prefettura di Carlo Civilotti | Annunziatore | 17/11/1894 |
18/3/1894 | apologo di menenio Agrippa applicato dagli anarchici di Barcellona (315 arrestati che vegetano in due stanzoni) che fanno sciopero della fame | Annunziatore | 24/3/1894 | |
19/5/1894 | Fano | Vertenza tra prof. Scipioni e avv. Alessandro rossi (condannato a spese e multa dalla Pretura) | Annunziatore | 19/5/1894 |
20/1/1894 | Pesaro | Rinvenuta lunedì mattina, nel palazzo che ospita il Gabinetto di lettura, una grossa bomba in ferro zincato carica di polvere da caccia. La miccia si spense prima di prendere fuoco alla polvere, poteva uccidre ma non fare troppi danni. | Annunziatore | 20/1/1894 |
21/10/1894 | Fano | Assemblea delle soce della SMS femminile per approvazione statuto. (poi spostata in II cponvocazione il 28/10) | Annunziatore | 20/10/1894 |
21/4/1894 | Fano | Il comune perde causa con casa Albani per il canale. | Annunziatore | 21/4/1894 |
22/9/1894 | Fano | Antonio Montanari, presidente della SMS operaia pubblica nel 1894 un opuscoletto "Per la sezione femminile e per la verità" per scagionarsi dalle accuse lanciate sul dissidio tra due società e distacco come sezione autonoma di quella femminile. | Annunziatore | 22/9/1894 |
27/10/1894 | Fano | Arresto Enrico Ghiandoni e figlio (esercenti osteria Mazzini) per esplosione colpi di rivoltella contro avventori che litigavano (ritenuti non colpevoli) | Annunziatore | 27/10/1894 |
27/10/1894 | Fano | Annuncio uscita del Gazzettino | Annunziatore | 27/10/1894 |
27/10/1894 | Fano | Premio alla Società Cooperativa Tipografica all'esposizioine di Milano + 10/11 | Annunziatore | 27/10/1894 |
28/1/1894 | Fano | Convocata assemblea soci SMS su resoconto | Annunziatore | 27/1/1894 |
29/5/1894 | Fano | Commemorazione di Ettore Antonelli, fanese di 24 anni suicidatori 5 anni or sono. Amici, associazioni e molto popolo con corteo fino al cimitero (nessun disordine). La sera invece molto chiasso ed interviene la forza pubblica: arrestati Barthelemy Filippo | Annunziatore | 2/6/1894 |
3/2/1894 | Fano | Gerente responsabile dell'Annunciatore è Luigi Boschi | Annunziatore | 3/2/1894 |
30/04/1894 | Fano | Alcuni ragazzi si radunano sotto l'abitazione del Direttore del Dazio (la corrispondenza dice per serenata poco gradevole per matrimonio andato in fumo) e si mettono a gridare. Intervengono Sindaco, Delegato PS, Tenente di Finanza e Maresciallo carabinier | Risvegliamoci | 12/5/1894 |
6/10/1894 | Fano | Gita a Pesaro e banchetto al Zongo della SMS di Cuccurano | Annunziatore | 6/10/1894 |
8/12/1894 | Fano | Apertura cucine economiche di beneficenza + assemblea straordinaria SMS. | Annunziatore | 8/12/1894 |
1/5/1895 | Fano | Visita dell'ispettore ministeriale al Porto | Annunziatore | 11/5/1895 |
10/8/1895 | Fano | Prima riunione del consiglio comunale, eletto sindaco Carletti avv. Luigi e giunta. Dimessi 6 consiglieri di minoranza e due cons. di maggioranza, si pensa anche a nuove dimissioni. | Annunziatore | 10/8/1895 |
10/8/1895 | Fano | Necrologio Bruno Tonelli | Annunziatore | 17/8/1895 |
11/5/1895 | Fano | Dopo una data andata senza numero legale, nuova assemblea. Vengono però confermati solo presidente e vice presidente mentre annullata la nomina di consiglieri. Il giornale si augura che torni ben presto la calma. | Annunziatore | 11/5/1895 |
11/6/1895 | Fano | Necrologio del ten.col. Vincenzo Camussi | Annunziatore | 15/6/1895 |
15/6/1895 | Fano | Commemorazione di Garibaldi da parte soc. reduci garibaldini di cui è presidente on. Moscioni. Corteo, parla Scarponi E. On. Moscioni e Renganeschi di Pesaro, undici corone deposte di cui una con fiori rossi e neri. Poi festa al villino Tomabri. | Annunziatore | 15/6/1895 |
16/3/1895 | Fano | Supplemento artistico del Gazzettino dedicato a Cesare Rossi | Annunziatore | 16/3/1895 |
16/7/1895 | Fano | Necrologio della Baronessa Maria Negri, moglie dell'on. Moscioni | Annunziatore | 20/7/1895 |
17/4/1895 | Fano | Necrologio Laura Vespignani Amiani | Annunziatore | 20/4/1895 |
17/8/1895 | Fano | Ferimento di un giovane (AV) mentre giocavano alla morra, davanti alla Pretura, in spiazzale Marcolini. | Annunziatore | 17/8/1895 |
17/9/1895 | Fano | Necrologio Contessa Filomena Gabrielli-Wiseman nata Paradisi | Annunziatore | 21/9/1895 |
18/8/1895 | Fano | Assemblea soci Società Tipografica Coop. | Annunziatore | 10/8(1895 |
2/3/1895 | Fano | Chiusura delle Cucine economiche di beneficenza con 19.095 razioni di minestra distribuite. | Annunziatore | 2/3/1895 |
20/10/1895 | Fano | Convocazione assemblea SMS | Annunziatore | 19/10/1895 |
20/4/1895 | Fano | Asssemblea della SMS per eleggere la direzione dimissionaria. Il 21/4 viene nominato nuovo direttivo (vedi n. 27/4) Meriggioli Arturo presidente ma avendo il presidente, il vice ad altri 6 consiglieri rinunciato viene indetta altra riunione. | Annunziatore | 20/4/1895 |
20/9/1895 | Fano | Festeggiamenti per l'anniversario del XX settembre e presa di Roma. Da questo giorno la piazza Maggiore prende il nome di XX settembre e dall'imbrunire è illuminata da 6 lampade ad arco. Collocata targa. Il sindaco ha pubblicato un manifesto sull'unità d' | Annunziatore | 21/9/1895 |
22/5/1895 | Fano | Vendita all'asta di immobili della fallita Banca Popolare di Fano | Annunziatore | 27/4/1895 |
26/3/1895 | Fano | creazione da parte della SMS Marinai di una commissione incaricata di relazionare al ministero su Porto-canale (in sei punti). I rapp. Sono Castracane Antonio, De Poveda Enrico, Lucarelli Nicola + sindaco Di Montevecchio Astorre e on. Mariotti. Viene rice | Annunziatore | 30/3/1895 |
26/5/1895 | Fano | Votazioni politiche, i candidati sono Avv. Mariotti (moderato) e Antonio Moscioni (radicale) | Annunziatore | 25/5/1895 |
26/5/1895 | Fano | Risultati delle elezioni: Eletto Moscioni con 1276 voti contro i 1077 di Mariotti. (Votanti 2140 su 3422 iscritti nel collegio). | Annunziatore | 1/6/1895 |
27/10/1895 | Fano | Commemorazione di Marino Froncini, già deputato alla Costituente romana del 1849, repubblicano e patruiota, costretto all'esilio in Argentina, a Buenos Aires, dove è morto il 13/7/1895. Intervengono società democratiuche. | Annunziatore | 26/10/1895 |
28/7/1895 | Fano | Elezioni amministrative a Fano per i 30 consiglieri e 5 cons.prov. | Annunziatore | 15/6/1895 |
28/7/1895 | Fano | Vittoria della lista radicale alle elezioni amministrative. Eletti 24 maggioranza e 6 minoranza (primo degli eletti radicali Mauri con 635 voti, primo degli eletti moderati Bracci Oddo con 497 voti. Nelle provinciali a Fano eletto Alessandro Rossi e Scarp | Annunziatore | 3/8/1895 |
29/3/1895 | Fano | Riunione del Cons.dir. Della Soc. Carnevalesca, soci iscritti 358 e nomine. | Annunziatore | 6/4/1895 |
29/4/1895 | Fano | Assemblea Soc. Tipografica coop. | Annunziatore | 20/4/1895 |
5/1/1895 | Fano | Sollecito apertura Cucine economiche di beneficenza, stante la pessima stagione. 12/1 annuncia apertura e rinuncia pesca di beneficenza a favore cucine per noie burocratiche dell'autorità politica. | Annunziatore | 5/1/1895 |
5/11/1895 | Fano | Presa d'atto del Consiglio comunale delle dimissioni dei 6 cons. moderati e di Mauri Guglielmo (Trebbi Lorenzo a dicembre); nomina della Congregazione di carità e altre commissioni. (al avv. Astorre Baccarini viene venduta un'area già costituente il vicol | Annunziatore | 9/11/1895 |
9/2/1895 | Fano | La SMS ha definito nell'assemblea di domenica la questione del conferim,ento dei sussidi di pensione. | Annunziatore | 9/2/1895 |
01/05/1896 | Fano | Primo maggio tranquillo; nel pomeriggio chiusi tutti i negozi (anche scuole e uffici comunali), frequentate osterie di Villetta Adriatica | Gazzettino | 5/5/1896 |
01/05/1896 | Fano | 1 maggio solennemente celebrato con scampagnata (brevi trafiletti anche nei num precedenti) e una risposta al gazzettino nel num del 21/5 e 28/5 | Fortuna | 6/5/1896 |
04/09/1896 | Fano | Intervento firmato Iames, probabilmente in replica ad articoli del gazzettino (da verificare) fa riferimenti ai socialisti ed internazionalisti del 1872 a fano; riferimento finale ai 23 iscritti attuali del partito socialista | Fortuna | 4/9/1896 |
08/03/1896 | Fano | manifestazione con grida abbasso evviva (preannunciata da periodico Il Secolo | Gazzettino | 13/3/1896 |
08/03/1896 | Fano | Annuncio uscita imminente del periodico "Futuro Sociale" (al momento rimandata... Verificare uscita reale e tipologia) | Fortuna | 8/3/1896 |
1/5/1896 | Fano | Il giorno della festa dei lavoratori i negozi sono tutti chiusi e la città si presenta deserta. Numerose brigate vanno in campagna a passare la giornata. Nessun inconveniente. | Annunziatore | 2/5/1896 |
10/1/1896 | Fano | Partenza per l'Africa dei soldati del 65° rgt fanteria per la spedizione in Africa. Bicchierata all'Unione monarchioco-liberale. Ringraziamento del Col. Dossena il 18/1. Altre partenze 11/2 (n. del 15/2) | Annunziatore | 11/1/1896 |
10/10/1896 | Fano | Festa religiosa a Porta Mazzini, senza funzione religiosa, che attira una folla di popolo i cui protagonisti principali sono i somari. | Annunziatore | 10/10/1896 |
11/10/1896 | Fano | Necrologio del Conte Leonardo Castracane degli Antelminelli | Annunziatore | 17/10/1896 |
12/04/1896 | Fano | Riunione dei democratici (di ogni gradazione) a Saltara con banchetto, interventi del sindaco Carletti, Montanari, Diambrini, Prof. Scarponi, Raniero Fiduzzi, e dott. Lippera; al termine della serata l'avv. Luigi Carletti subisce un'agressione (altro traf | Fortuna | 12/4/1896 |
14/03/1896 | Fano | Manifestazione anti africana in piazza xx settembre con 400 dimostranti; scontri con le forze dell'ordine ed alcuni arresti; mediazione del sindaco Carletti, prof. Scipioni e maestro E. Scarponi e torna la calma e arrestati liberati; circa la missione afr | Fortuna | 14/3/1896 |
14/3/1896 | Fano | Anche a Fano dimostrazione contro la guerra. Domenica sera, dopo la ritirata dei militari, 200 giovani si radunano in piazza per emettere grida di protesta. Viene operato qualche arresto. | Annunziatore | 14/3/1896 |
15/03/1896 | Saltara | Riunione dei repubblicani-collettivisti di saltara, Cartoceto, Serrungarina e calcinelli | Fortuna | 21/3/1896 |
15/4/1896 | Fano | Disgrazia al Canale Albani, la bimba Frausini Brasiliera, figlia di marinai, di 2 anni e mezzo cadeva sulla sponda del canale che conduce l'acqua al Molinello. Finisce nelle ruote delle macine, queste si bloccano e i mugnai fanno deviare l'acqua per capir | Annunziatore | 18/4/1896 |
16/07/1896 | Fano | Elargizione on. Moscioni Negri a TUTTE le Società di Mutuo Soccorso esistenti nella città di Fano in occasione morte della consorte (per elenco società vedi anche elenco sottoscrittori incidente ai marinai) | Fortuna | 15/7/1896 |
16/1/1896 | Fano | Aprono le cucine economiche di beneficenza a 5 cent la minestra (del valore di cent. 10) | Annunziatore | 18/1/1896 |
17/04/1896 | Fano | Processo al tribunale di Pesaro per i 25 fanesi imputati della manifestazione dell'8 marzo in p.zza XX settembre difesi da Bonopera e Cardinali; elenco nominativi assolti, condannati e multati | Gazzettino | 20/4/1896 |
17/08/1896 | Pesaro | Congresso provinciale socialista: deliberati su part a elezioni, trasformazione periodico Montanaro, commissione provinciale: Faggi, Angregiani, Simoncelli (in sospeso nominativi di Fano e Urbino) | Fortuna | 28/8/1896 |
18/2/1896 | Fano | Necrologio del Barone Cristoforo Negri, suocero dell'On. Moscioni | Annunziatore | 22/2/1896 |
19/12/1896 | Fossombrone | Manifestazione per la ferrovia Metaurense dei sindaci della zona. | Annunziatore | 19/12/1896 |
19/3/1896 | Fano | Nuovo consiglio direttivo della Società Carnevalesca, presidente Baldelli Antonio. | Annunziatore | 21/3/1896 |
2/8/1896 | Fano | Necrologio di Filomeno De Poveda (fratello di Enrico) dispensiere del Collegio Nazionale Nolfi, appena andato in pensione. | Annunziatore | 8/8/1896 |
21/6/1896 | Fano | Assemblea soci Società Tipografica Coop. | Annunziatore | 13/6/1896 |
22/5/1896 | Fano | Nuova visita dell'Ispettore ministeriale al Porto-canale | Annunziatore | 23/5/1896 |
22/8/1896 | Fano | Giovedì disgrazia in mare: un battello guidato da due marinai rientrava in porto quando all'altezza del fosso un colpo di vento lo capovolse. I due rimasero aggrappati al battello quando un nuovo colpo di vento rovesciò un altro battello e il marinaio Cia | Annunziatore | 22/8/1896 |
23/3/1896 | Fano | Necrologio Mons. Camillo Ruggeri, vescovo di Fano | Annunziatore | 28/3/1896 |
24/2/1896 | Fano | Necrologio di Arturo Armanni, caporale del 65° rgt, partito per l'Africa veniva colpito da meningite a Adj-Caje. | Annunziatore | 7/3/1896 |
25/05/1896 | Fano | Resistenza alla forza pubblica: processo a Tecchi, Venturini, Talevi, Ceresani, Travaglini Romeo detto Misdea e Travaglini Ruggero | Gazzettino | 1/7/1896 |
25/4/1896 | Fano | Disgrazia in mare: i marinai Giovanni Falcioni e Luigi Bargnesi tornavano con il pesce pescato la notte. Il mare era tranquillo ma ad un tratto un colpo di vento ha capovoilto il battello. I naufraghi rimasero per diverse ore esposti al freddo ed il Bargn | Annunziatore | 2/5/1896 |
25/5/1896 | Fano | La sera del 25 una pattuglia dei Carabinieri perlustrava il rione del porto e in Viale Cairoli notò la vigilata speciale Bontempi Candida in Battisti, questa si diede alla fuga ma fu raggiunta e dichiarata in arresto. La Bontempi era in compagnia di Romeo | Annunziatore | 30/5/1896 |
27/6/1896 | Fano | Dimissioni da Sindaco di Carletti Luigi avvocato (sostituito da ss. Anziano Pagani Arnolfo) | Annunziatore | 27/6/1896 |
28/05/1896 | Fano | Elezione alla società di Tiro Assegno: Nazzareno Bonifazi 253 voti (il nome di Bonifazi nazzareno è anche citato nell'articolo sugli orfani fanesi del 14/8) | Fortuna | 28/5/1896 |
28/3/1896 | Fano | Udienza al Ministero dei LLPP dei deputati Moscioni, Budassi, Celli, prof. Scipioni e con Lattanzi (presidente consorsio Ferrovia Metaurense). Per sollecito costruzione linea ferroviaria. | Annunziatore | 28/3/1896 |
3/7/1896 | Fano | Suicidio del caporale Simoncini Agostino, stanco di vita sventurata. Volontario in Africa, in licenza era tornato in famiglia. | Annunziatore | 4/7/1896 |
31/05/1896 | Mondolfo | Inaugurazione bandiera sociale del Circolo Operaio e democratico con la partecipazione della soc. repubblicana di Senigallia, un nucleo di liberi pensatori con vessillo nero, Soc. operaia di Scapezzano un nucleo di democratici di S.Costanzo e Cerasa e un | Gazzettino | 7/6/1896 |
31/05/1896 | Mondolfo | Inaugurazione della bandiera del Circolo Operaio Democratico con presidente Daniele Cangini ed attivista il giovane Noja | Fortuna | 5/6/1896 |
31/07/1896 | Fano | Sciopero dei vetturali | Fortuna | 31/7/1896 |
31/08/1896 | Fano | Disordini ed arresti tra domenica e lunedì per resistenza ed oltraggio ai RRCC (in origine male parole di Marini verso guardia municipale Bracci per una contravvenzione); i carabinieri intervengono, sassate, estrazione delle sciabole, elenco nominativi ar | Gazzettino | 2/9/1896 |
4/1/1896 | Fano | Necrologio Teoli Ferdinando (fotografo a Fano per diversi anni) a Roma | Annunziatore | 11/1/1896 |
5/12/1896 | Fano | Nella notte di giovedì un'imbarcazione da trasporto carico di verghe di ferro diretto ad Ancona fu investito, ancora di fronte a Fano, da una tempesta. Raccolse dei pescatori che portavano del pesce al sig. Omiccioli, ma poco dopo questo salvataggio, a cu | Annunziatore | 5/12/1896 |
5/12/1896 | Fano | Necrologio del canonico Odoardo Rondina | Annunziatore | 5/12/1896 |
5/9/1896 | Fano | Arrestati durante la notte (di alcuni giorni fa) il vetturale Pietro Marini e sua moglie per aver inveito contro una guardia che faceva servizio in Piazza dello stabilimento perché faceva servizio in modo disordinato e pericoloso. Essendosi opposto all'a | Annunziatore | 5/9/1896 |
6/6/1896 | Fano | Commemorazione di Garibaldi, | Annunziatore | 6/6/1896 |
7/3/1896 | Fano | Approvato dall'assemblea dei soci SMS bilancio 1895. | Annunziatore | 7/3/1896 |
01/05/1897 | Fano | Astensione lavoro per festeggiamento 1 maggio | Annunziatore | 8/5/1897 |
01/05/1897 | Fano | Primo maggio mattino normale, pomeriggio tutto chiuso, progettata una adunata, proibita dal prefetto, a S.Costanz. Il paese è presidiato dai carabinieri. Ma i socialisti se fermano tra marotta e Torrette | Gazzettino | 6/5/1897 |
01/05/1897 | Fano | Resoconto giornata primo maggio (anche esercito a S.Costanzo + altro articolo su spese nel n. del 22/5) | Fascio della Democrazia fanese | 8/5/1897 |
01/05/1897 | Mondolfo | Processo in luglio a un gruppo di partecipanti alla manifestazione del 1 maggio (elenco imputati) - Pretura Fano | Gazzettino | 3/7/1897 |
03/07/1897 | Fano | Banchetto alla società Chi fa fa con artista Alessandro Bonci (direttore orchestra Mezio Agostini precisazione sett. Succ) | Gazzettino | 6/7/1897 |
03/08/1897 | Fano | Festa alla società di divertimento Chi fa fa | Annunziatore | 7/8/1897 |
03/09/1897 | Fano | Spettacolo al Teatro della Fortuna "Guerra in tempo di pace" a favore SMS operaia, SMS femminile e Circolo Cristoforo Colombo (Cassa pensione fra marinai) | Annunziatore | 2/10/1897 |
04/04/1897 | Fano | Comizio con 500 persone alla Società democratico artigiana, contro nuovi deputati monarchici eletti che possano abolire deliberazione a favore lavoro operaio e contro eventuali dimissioni giunta democratica; aderiscono 11 società (elenco) tra cui Società | Fascio della Democrazia fanese | 11/4/1897 |
05/06/1897 | Fano | Rettifica ad articolo comparso sul numero precedente in merito a polemica con AGITAZIONE | Fascio della Democrazia fanese | 5/6/1897 |
05/09/1897 | Fano | Ferimento delegato di PS, rissa con manifestanti: cronaca dettagliata Falcioni e saltarelli ecc + elenco arrestati )+ altri nomi ed articoli nei numeri successivi): Falcioni Adoldo, Tarini Riccardo, Pansieri Arturo, Ferretti Gustavo, Zandri Napoleone, Ver | Gazzettino | 13/9/1897 |
05/09/1897 | Fano | Delegato di PS Riello ferito mentre affronta gruppo di manifestanti in piazza | Piccolo Corriere | 20/1/1898 |
08/05/1897 | Fano | Ulteriore Risposta del giornale alle osservazioni di ENRICO GALLINA, alla lettera del socialista anarchico, pubblicate in un numero precedente | Fascio della Democrazia fanese | 8/5/1897 |
10/04/1897 | Fano | La Società Tipografica Cooperativa si trasferisce a Palazzo Bambini (Piazza XX Settembre) | Gazzettino | 10/4/1897 |
10/12/1897 | Fano | Discussione presso il Tribunale di pesaro della manifetazione e del ferimento del delegato PS Riello (nomi e dettagli) + nuovo corrispondenza nel num del 31/12 | Gazzettino | 5/12/1897 |
11/04/1897 | Fano | Costituzione Circolo Cristoforo Colombo al porto | Piccolo Corriere | 6/1/1898 |
11/04/1897 | Fossombrone | Dimostrazione di 300 persone per richiedere lavoro | Fascio della Democrazia fanese | 11/4/1897 |
11/09/1897 | Fano | Manifestazione in piazza, cantante di canzonette e turba di giovani, commissario Riello invita alla dispersione, incidenti, ferito il commissario, 15 arresti | Annunziatore | 11/9/1897 |
11/09/1897 | Fano | Avv. Vincenzo gabrielli eletto presidente SMS, Vicepresidente Michele Caterbi | Annunziatore | 11/9/1897 |
11/4/1897 | Fano | Sciopero Fossombrone (?) | Il Fascio | 11/4/1897 |
12/06/1897 | Fano | Nuova Risposta all'articolo comparso nell'Agitazione (vedere originale) con osservazioni critiche su opinione del compagno che criticava odg proposto nel comizio di aprile | Fascio della Democrazia fanese | 12/6/1897 |
12/09/1897 | Fano | aggressione al delegato PS Riello con particolari | Sù | 12/9/1897 |
15/02/1897 | Fano | Conferenza di Alessandro Bocconi (presentato da V. gabrielli) nella vecchia sala di ginnastica, su avvenire del partito socialista. Partecipano anche radicali, anarchici e socialisti indipendenti. | Gazzettino | 19/2/1897 |
15/03/1897 | Fano | Manifesto astensionista degli anarchici fanesi. Si riportano commenti | Gazzettino | 18/3/1897 |
15/08/1897 | Fano | Tombola in piazza a beneficio SMS Femminile e Società Cristoforo Colombo | Annunziatore | 31/7/1897 |
17/04/1897 | Fano | Articolo su situazione porto di Fano e posizione associazioni | Fascio della Democrazia fanese | 17/4/1897 |
17/04/1897 | Fano | Precisazioni di un Socialista-anarchico (prob. Travaglini) di posizioni in merito manifestazione del 4 aprile e necessità azione diretta piuttosto che lotta elettorale | Fascio della Democrazia fanese | 17/4/1897 |
17/4/1897 | Fano | Rinnovo organismi SMS | Il Fascio democratico | 17/4/1897 |
18/04/1897 | Fano | Omiccioli Alessandro e Falcioni Adolfo imputati e poi condannati dal Pretore per distribuzione al pubblico di stampe senza permesso della PS (vedi atti) | Gazzettino | 29/5/1897 |
18/07/1897 | Fano | Commemorazione domenica scorsa di Antonio Fratti, al corteo partecipano anche i gruppi anarchici | Fascio della Democrazia fanese | 24/7/1897 |
18/07/1897 | Fano | Commemorazione morte Antonio Fratti e degli altri italiani caduti a Domokos (Grecia) | Piccolo Corriere | 20/1/1898 |
19/04/1897 | Fano | Costituzione nuovo circolo democratico tra i giovani marinai "Cristoforo Colombo", presidente Porsenna Meletti | Gazzettino | 27/4/1897 |
20/03/1897 | Fano | Anarchici invitano all'astensione nelle elezioni politiche | Annunziatore | 20/3/1897 |
20/04/1897 | Fano | Scapoli Alfredo e Billi Livio condannati da Pretore Fano per distribuzione stampe senza permesso PS | Gazzettino | 29/5/1897 |
21/08/1897 | Fano | Resoconto serata beneficienza l. 50 a Società democratica Cristoforo Colombo, 50 SMS Femminile (160 SMS operaia m.) | Annunziatore | 21/8/1897 |
22/09/1897 | Pesaro | Comizio provinciale contro il domicilio coatto | Piccolo Corriere | 20/1/1898 |
23/12/1897 | Fano | Discussione al Tribunale di Pesaro della causa per ferimento Riello, delegato PS, (elenco condanne 13 imputati: Saltarelli Domenico, Falcioni Adolfo, Tarini Riccardo, Ferretti Gustavo, Pensieri Arturo, Gennari Antonio, Montebelli Riccardo, Verna Antonio, | Piccolo Corriere | 23/12/1897 |
24/04/1897 | Fano | Risposta di Enrico Gallina ad articolo del socialista anarchico che criticava alcune posizioni su piattaforma votata in manifestazione di aprile | Fascio della Democrazia fanese | 24/4/1897 |
24/04/1897 | Fano | Inaugurazione (lunedì scorso) della bandiera della Cristoforo Colombo, con un centinaio di partecipanti | Fascio della Democrazia fanese | 24/4/1897 |
24/4/1897 | Fano | Costituzione Circolo Cristoforo Colombo | Il Fascio | 24/4/1897 |
25/02/1897 | Fano | Designata Commissione per sollecitare il Min. LLPP a lavori al Porto (promossa da Soc. Mutuo Soccorso tra Marinai e parecchi imprenditori) | Gazzettino | 5/3/1897 |
25/07/1897 | Fano | Gruppi anarchici, Soc. Cristoforo Colombo ecc depongono corona sulla tomba dei naufraghi del peschereccio | Fascio della Democrazia fanese | 31/7/1897 |
25/08/1897 | Fano | Tombola a favore SMS femm e Circolo Cristoforo Colombo | Gazzettino | 22/8/1897 |
25/10/1897 | Fano | Comizio contro domicilio coatto nei locali del Circolo Dovere, oratore principale socialista anarchico Dott. Vivaldo Lacchini di Lugo (Il Gazzettino del 11/12 riporta un commento dell'Agitazione di Ancona del 2/12 su scarsa partecipazione repubblicana e r | Gazzettino | 27/11/1897 |
26/06/1897 | Fano | Dimostrazione sotto la Pretura per il processo agli imputati per la partecipazione festa del 1 maggio, alcuni assolti alcuni multati | Annunziatore | 26/6/1897 |
26/06/1897 | Fano | Disgrazia in mare: due dei membri dell'equipaggio erano soci della Cristoforo Colombo (con nomi del comitato errati quelli giusti nel n. succ. del 3/7/1897) | Fascio della Democrazia fanese | 26/6/1897 |
26/06/1897 | Fano | Esito del processo agli imputati che avevano festeggiato il primo maggio (Pretura Fano) dopo l'assoluzione manifestazione in città | Fascio della Democrazia fanese | 26/6/1897 |
27/07/1897 | Fano | Discussione in pretura su querela del fascio di Fano ad articolo Sentinella di osimo su SMS (vedere altro articolo Gazzettino e atti Pretura) | Gazzettino | 31/7/1897 |
28/12/1897 | Fano | Agitazione marinai barche Omiccioli che vogliono far uscire imbarcazioni nel periodo natalizio (dettagliato); nuovo articolo nel n 13/1 con riferimento a fogli volanti usciti di cui uno della Società Cristoforo Colombo | Piccolo Corriere | 6/1/1898 |
29/05/1897 | Fano | Commemoriazione ottavo anniversario morte Ettore Antonelli (biografia) | Fascio della Democrazia fanese | 29/5/1897 |
31/12/1897 | Fano | Agitazione al porto per barche proprietà Omiccioli | Gazzettino | 31/12/1897 |
31/12/1897 | Fano | Agitazione fra marinai - barche Omiccioli | Gazzettino | 31/12/1897 |
01/05/1898 | Fano | Notize di nessun incidente il 1 maggio a fano (ma neanche di manifestazioni come annunciato dal SECOLO), solo serata 2 schiamazzi di due ragazzi arrestati per oltraggio; arrestati del 2 sono Nazzareno Falcioni, Almerico Tarini, Mario marini, Fortunato Mor | Gazzettino | 8/5/1898 |
01/05/1898 | Fano | Agitazioni in tutta Italia contro il caroviveri: a fano il 1 maggio tranquillo, mentre alcuni incidenti succedono il giorno successivo: un gruppo di ragazzi percorre le vie emettendo grida sediziose la forza pubblica li scioglie e procede all'arresto di f | Piccolo Corriere | 6/5/1898 |
01/12/1898 | Fano | Annuncio suicidio Bonazzelli Adolfo (e sua biografia) sul funerale nel n. del 11/12 | Gazzettino | 1/12/1898 |
02/04/1898 | Fano | Notizie della petizione di Protesta contro scioglimento amministrazione comunale democratica (notizie anche nel n. del 9/4 e succ, da segnalare bilancio comuinale nel n. del 24/4) | Gazzettino | 2/4/1898 |
02/04/1898 | Fano | Notizie di una corrispondenza dell'Agitazione sullo scoglimento dell'amministrazione comunale di Fano | Gazzettino | 2/4/1898 |
02/05/1898 | Fano | Primo maggio tranquillo, il 2 dopo disordini di Pesaro si inizia manifestazione a Fano, arrestato Falcioni Nazzareno, venditore del giornale anarchico L'Agitazione + altri tre per oltraggio; il 3 timori e truppa consegnata in piazza | Sù | 10/5/1898 |
02/12/1898 | Pesaro | Lamentele contro il caro-viveri (anche nel num del 9 e 16 dic) | L'Idea | 2163 |
03/01/1898 | Fano | Sciopero marinai su 6 barche Virginio e Alberico Omiccioli e Solazzi | Sù | 10/1/1898 |
03/07/1898 | Fano | Arresto di Rossi Romeo per oltraggio alla guardia municipale Scampini; arresti anche di Dori Fortunato e Aureli Ignazio per ingiurie a guardia municipale Gosgnach | Gazzettino | 11/7/1898 |
03/12/1898 | Fano | Morte (suicidio) del 51 enne Adolfo Bonazzelli, da tempo malato, repubblicano e a lungo segretario della SMS | Annunziatore | 3/12/1898 |
04/06/1898 | Fano | Celebre tenore Bonci tiene una serata al Chi fa fa, parole di saluto del Fiduzzi e Paoloni; al termine della serata le forze dell'ordine attendono i partecipanti per una perquisizione (nonstante che il circolo si occupi solo del giuoco delle bocce... | Piccolo Corriere | 4/6/1898 |
04/09/1898 | Pergola | Corrispondenza da Pergola su processo a sacerdote Orfei Angelo per vendita oggetti sacri | Gazzettino | 4/9/1898 |
04/11/1898 | Fano | Processo in pretura a Calamdrei Amedeo, Bruto Giovannini, Baldoni Romolo oltraggio ed altri reati | Gazzettino | 13/11/1898 |
05/01/1898 | Fano | Agitazione tra marinai | Piccolo Corriere | 05/01/1898 |
05/02/1898 | Fano | Secondo articolo sulle associazioni agrarie | Gazzettino | 5/2/1898 |
05/03/1898 | Fano | Evaristo Scarponi eleltto presidente SMS marinai (ulteriore articolo/appello nel n del 9/4 con nomi consiglio: Pietro Negusanti,Giovanni Montanari, Mariano Frausini, Massimiliano Omiccioli, Attilio Valentini, Benedetto Vagnini, Arturo Ciavaglia, vice pres | Piccolo Corriere | 5/3/1898 |
05/06/1898 | S.Costanzo | Arresti per schiamazzi | Gazzettino | 12/6/1898 |
07/04/1898 | Fano | Assemblea della Società Tipografica cooperativa | Piccolo Corriere | 7/4/1898 |
07/04/1898 | Fano | Replica di un gruppo di 21 studenti del liceo ad articolo del Sù su vacanza presa dagli studenti | Piccolo Corriere | 7/4/1898 |
07/05/1898 | Fano | Dimostrazione (lunedì) per il corso con grida. Tre arresti. Operai al lavoro | Annunziatore | 7/5/1898 |
07/05/1898 | Fano | Agitazioni contro carovita a Fano | Piccolo Corriere | 07/05/1898 |
07/06/1898 | Fano | Processo per gli arrestati del 2 maggio: condanna Falcioni Nazzareno, Tarini Almerico, Marini Mario, Morbidelli Fortunato | Gazzettino | 12/6/1898 |
08/01/1898 | Fano | Agitazione Paranze Omiccioli, pescatori abbandonano le imbarcazioni per protesta | Annunziatore | 8/1/1898 |
08/01/1898 | Fano | Agitazione marinai barche Omiccioli durante periodo natalizio: parteciparonoa riunioni persone estranne alla classe marinaresca ed il Piccolo Corriere si compiace come segnale di risveglio per un miglioramento e per un nuovo patto; il Gazzettino è criti | Gazzettino | 8/1/1898 |
08/05/1898 | Fano | Riporta circolazione notizia di tentato assalto alla Polveriera: notizia smentita ma fondo di verità in denuncia Guardie Municipali che da ignoti era stata demolita il parapetto delle mura del baluardo | Gazzettino | 8/5/1898 |
09/04/1898 | Fano | Annuncio di un supplemento speciale del Piccolo Corriere sullo scioglimento dell'Amministrazione (controllare) | Gazzettino | 9/4/1898 |
09/07/1898 | Fano | Smentita alle notizie date dal Su di atti oltraggiosi commessi presso la Chiesa di S.Pietro | Piccolo Corriere | 9/7/1898 |
09/07/1898 | Fano | Dati di bilancio su apertura Spaccio municipale di pane (dal 25 gennaio al 19 giugno) + prezzi correnti generi | Piccolo Corriere | 9/7/1898 |
1/1/1898 | Fano | inizio 1898 sciopero marinai | Gazzettino | 1/1/1898 |
10/06/1898 | Pesaro | Tribunale: processo a Salvatore Tamburini (grida sediziose) e Roberto Tamburini per fatti 2/3 maggio | Gazzettino | 12/6/1898 |
10/07/1898 | Fano | Arresto falcioni Domenico per offese a guardia municipale Piero battisti | Gazzettino | 17/7/1898 |
10/1/1898 | Fano | sciopero di marinai | Su | 10/1/1898 |
10/10/1898 | Fano | Notizie statistiche più prezzi generi alimentari e calmiere | Piccolo Corriere | 10/10/1898 |
10/11/1898 | Fano | Anche a fano petizione per amnistia firmata da persone di tutti i colori politici | Sù | 10/11/1898 |
10/9/1898 | Fano | Il Piccolo Corriere annuncia un cambio di posizioni nel periodico cattolico Sù (in relazione alle imminenti elezioni amministrative) | Piccolo Corriere | 10/9/1898 |
11/04/1898 | Fano | Convocazione adunanza generale SMS marinai + testo manifesto su utilità mutuo soccorso: Evaristo Scarponi presidente, Paolo Occhialini vice presidente, Pietro Negusanti, Giovanni Montanari, Mariano Frausini, Massimiliano Omiccioli, Attilio Valentini, Bene | Annunziatore | 9/4/1898 |
11/07/1898 | Urbino | Corrispondenza da Urbino per processo ad operai miniera di zolfo Albani che il giorno 6 maggio manifestarono a Urbino per il ribasso del prezzo del pane (condannati). La notizia appare dopo varie smentite di manifestazioni a Urbino!! | Gazzettino | 11/7/1898 |
11/09/1898 | Fano | Formazione liste per elezioni amministrative: per la lista progressista riunione alla Soc. Dem.Artigiana cand. Ex Circolo Orsini (radicali e massoneria), Circolo Dovere (Repubblicani) + socialisti; per i conservatori Monarchici+cattolici (vedi altra nota) | Gazzettino | 11/9/1898 |
11/09/1898 | Fano | Arresto, per oltraggio a guardia municipale Maccaroni Appio, di Antonio Bramucci | Gazzettino | 11/9/1898 |
11/09/1898 | Fano | Adunanza alla Soc.Dem.Artigiana (domenica scorsa) dei rappresentanti di alcune società radicali e del gruppo anarchico. Presideva Andrea Eusebi, discorsi di Scarponi e di ex membri giunta comunale. Approvata scelta di presentare lista di due rapp. Circolo | Gazzettino | 11/9/1898 |
12/06/1898 | Fano | Condanne agli arrestati del 2 maggio: Falcioni N, Tarini Almerico, Marini Mario e Morbidelli Fortunato. (Pretore di Fossombrone Cresci sostituisce il precedente Boni destinato a Lanciano) | Piccolo Corriere | 16/6/1898 |
13/01/1898 | Fano | Vertenza dei marinai (accenno a foglio della Società Cristoforo Colombo) | Piccolo Corriere | 13/01/1898 |
13/1/1898 | Fano | Agitazione marinai | Piccolo Corriere | 13/1/1898 |
14/04/1898 | Fano | Lettera aperta degli ex consiglieri comunali (democratici) su Relazione sullo scioglimento del Consiglio Comunale (con elenco consiglieri firmatari) | Piccolo Corriere | 14/4/1898 |
14/06/1898 | Fano | Processo in pretura contro Baronciani Maria, operaia alla fabbrica fiammiferi, per ingiurie a Antonio Gremoli, guardia addetta alla sorveglianza dell'opificio, per canzone irrisoria indirizzata al "barbuto caprone" (Baronciani); condannata a 15 gg | Gazzettino | 19/6/1898 |
15/01/1898 | Fano | Quasi composta agitazione al porto; polemica con Piccolo Corriere | Gazzettino | 15/1/1898 |
15/01/1898 | Fano | Polemica su petizione "alunni daziari" con Piccolo Corriere | Gazzettino | 15/1/1898 |
15/01/1898 | Fano | Dati della Giustizia penale, mandamento di fano 1897 | Gazzettino | 15/1/1898 |
15/10/1898 | Fano | Arresto Baldini Remo, muratore di 20 anni, per grida "viva l'anarchia" sotto la caserma dei carabineri | Gazzettino | 23/10/1898 |
16/01/1898 | Fano | Oreste Pandolfi arrestato per oltraggio ai Carabinieri | Gazzettino | 22/1/1898 |
16/8/1898 | Pesaro | Nuovo prefetto di Pesaro: Taddeucci proveniente da Belluno | Piccolo Corriere | 6/8/1898 |
17/04/1898 | Fano | Notizie su manifesto dei disoccupati di Fano (controllare se manifesto o Foglio volante) | Gazzettino | 17/4/1898 |
17/04/1898 | Fano | Cambio di presidenza al Circolo Cristoforo Colombo nominato Eugenio Mauri al posto del dimissionario Meletti Porsenna (accenno a chi fa guerra al sodalizio [SMS??] | Piccolo Corriere | 17/04/1898 |
17/05/1898 | Pesaro | In Tribunale 35 condannati per gli assembramenti proibiti per il 1 maggio; pene più gravi a Barberi Angelo e Mariani Francesco | Gazzettino | 22/5/1898 |
17/09/1898 | Fano | Pubblicazione del manifesto del Comitato Democratico indipendente.(per le elezioni); vedi anche polemiche con Su per cattolici in lista moderata | Gazzettino | 17/9/1898 |
17/11/1898 | Fano | Incidenza delle tasse sul prezzo del pane | Piccolo Corriere | 17/11/1898 |
18/01/1898 | Fano | Oltraggio alle guardie municipali da parte di Malgeri Giovanni | Piccolo Corriere | 20/1/1898 |
18/04/1898 | Pergola | incidente ed esplosione alle miniere di zolfo con diversi operai ustionati | Gazzettino | 1/5/1898 |
18/12/1898 | Fano | nel giorno di giovedì affissione annuncianti conferenza di e. Scipioni su questione Congregazione di Carità. (partecipano alcune centinaia di persone) anche questione cappellano ospedale | Gazzettino | 18/12/1898 |
19/02/1898 | Fano | Lettera firmata Z su questioni abbattimento mura e problemi ogenico-urbanistici | Gazzettino | 20/2/1898 |
19/03/1898 | Fano | Notizie su scioglimento amministrazione democratica | Gazzettino | 19/3/1898 |
19/03/1898 | Fano | Oltraggio ai carabinieri: arrestato il sorvegliato speciale Calamandrei Amedeo | Gazzettino | 19/3/1898 |
19/06/1898 | Fano | denunciato Billi Adolfo per contravvenzione alla vigilanza speciale | Gazzettino | 19/6/1898 |
20/02/1898 | Fano | Articolo con diverse lettere su vicenda porto riportante anche quella del sindaco del 1897 su sollecito Società dei Marinai per lavori al porto | Gazzettino | 20/2/1898 |
20/1/1898 | Fano | Agitazione marinai + comizio agrario | Piccolo Corriere | 20/1/1898 |
21/06/1898 | Fano | Disturbo di funzione religiosa nella chiesa di S. pietro, alle 18, da parte tre individui; autori denunciati | Sù | 30/6/1898 |
21/11/1898 | Fano | Articolo su petizione per amnistia detenuti politici di maggio (anche cattolici) + art. su annuncio mozione stesso argomento in consiglio comunale | Sù | 21/11/1898 |
22/01/1898 | Fano | Ammonito Paterniano Corsaletti omonimo del muratore presidente Cooperativa | Gazzettino | 22/1/1898 |
22/05/1898 | Fano | Numerose perquisizioni alla ricerca di materiale sottratto alla caserma d'artiglieria; nessun riscontro | Piccolo Corriere | 22/5/1898 |
22/05/1898 | Pesaro | Notizia di sparo di fucilata contro guardia della polveriera (avvenuto martedì sera): ignoti gli autori | Gazzettino | 22/5/1898 |
22/05/1898 | Urbino | Notizie su lase dimostrazioni in Urbino | Gazzettino | 22/5/1898 |
22/7/1898 | Fano | Falcioni Domenico condannato per oltraggio | Piccolo Corriere | 23/7/1898 |
23/04/1898 | Fano | Agitazione alla filanda Bosone con piccolo sciopero, poi rientrato, su applicazione severissima delle regole fissate; intervengono in mediazione (come rappresentanza naturale degli operai fanesi) Vincenzo Gabrielli, pres SMS, Evaristo Scarponi pres SMS m | Piccolo Corriere | 23/4/1898 |
24/01/1898 | Fano | agitazione per il caro pane con manifestazione di 40 disoccupati al grido abbasso i traffichini | Sù | 31/1/1898 |
24/01/1898 | Fano | Annuncio della diffusione di foglio a stampa (intitolato Lettera alle autorità datato 22/1 vedi in stampa) firmato da numerosi cittadini che chiedono apertura forno municipale cooperativo; risposta amministrazione di apertura di spaccio normale con pane c | Gazzettino | 30/1/1898 |
24/04/1898 | Fano | Agitazione alla filanda Bosone per dissensi tra direttrice e filandaie; opera mediazione di Scarponi, Gabrielli e Tombari Federico ed assicurazioni da industriale per future trattative dirette con gli operai | Gazzettino | 24/4/1898 |
24/04/1898 | Urbino | Vertenza tra periodici: Montanaro (socialista) e Lavoratore (repubblicano) finita in tribunale | Gazzettino | 1/5/1898 |
24/05/1898 | Fano | Scioglimento Circoli: sezione elettorale socialista (in affitto ex convento S.Filippo) dove non trovarono nulla (neanche sedie) consegnata a Pres. Gabrielli e avv. Bonucci; poi al Circolo Il Dovere (in via della Colonna fuori porta Cavour) notificata a Fr | Gazzettino | 29/5/1898 |
24/05/1898 | Fano | Le autorità di PS, d'ordine del VII Corpo d'Armata, procedono allo scioglimento dell'Associazione elettorale socialista che aveva sede in una sala dell'ex convento S.Filippo e del Circolo repubblicano Il Dovere, nel suo locale campestre di fuori porta Cav | Piccolo Corriere | 29/5/1898 |
24/05/1898 | Fossombrone | Decreto prefetto scioglimento sezione locale del Circolo X Marzo di Fossombrone | Gazzettino | 5/6/1898 |
25/02/1898 | Fano | Funerale civile di Nori cesare, manovratore ferroviario, con accompagno di socialisti, democratici, radicali ecc | Sù | 28/2/1898 |
25/09/1898 | Fano | Risultati elettorali elezioni amministrative comunali | Gazzettino | 25/9/1898 |
26/01/1898 | Fano | Qualità del pane di Fano (anche il 5/3)+ commento che i tumulti per il prezzo del pane che si ebbero in altre città delle Marche qui non ci furono (perchè erano aperte le cucine economiche); sottoscrizione di centinaia di cittadini per apertura di un forn | Piccolo Corriere | 26/1/1898 |
26/01/1898 | Fano | Arresto Corsaletti Salvatore per contravvenzione alla sorveglianza speciale; oltraggio ai RRCC anche per Pandolfi Oreste | Piccolo Corriere | 3/2/1898 |
26/07/1898 | Fano | Dati di bilancio cucine economiche gestite da SMS (verificare date) | Piccolo Corriere | 31/07/1898 |
26/1/1898 | Fano | comizio agrario | Piccolo Corriere | 26/1/1898 |
27/03/1898 | Fano | Nuovo articolo su scioglimento amministrazione comunale | Gazzettino | 27/3/1898 |
27/05/1898 | Pesaro | Annunciata Udienza per grida sediziose e oltraggio a SM Fabbrecce: Verzolini Vittorio, Tamburini Brusco Ferruccio, Orecchini Dante e altri dieci | Gazzettino | 22/5/1898 |
28/04/1898 | Fano | Manifesto del Prefetto di divieto di manifestazioni il primo maggio e giorni "immediati" | Sù | 30/4/1898 |
29/04/1898 | Fano | La mancanza di lavoro ed il rincaro dei viveri provoca dei piccoli tumulti, in particolare nei contadini delle piccole frazione, come ad es. bellocchi, venuti in città per acquistare frumento senza trovarne buono e a prezzi onesti. | Piccolo Corriere | 29/4/1898 |
29/05/1898 | Fano | Discussione in appello causa per ferimento delegato Riello: assolto Verna condannato Falcioni e conferma sentenza per tutti gli altri | Gazzettino | 29/5/1898 |
29/05/1898 | Fano | Precisazioni di Fabio Tombari su atto scioglimento Circolo Il Dovere | Gazzettino | 5/6/1898 |
29/09/1898 | Fano | Risultati delle elezioni amministrative (24 eletti) - anche trafiletto su comitato indipendente (nel num 17/9 c'era elenco candidati e commenti) | Piccolo Corriere | 29/9/1898 |
29/09/1898 | Fano | Descrizione apertura della Filanda Viali, inizialmente 90 operai, poi si arriverà a 110 | Piccolo Corriere | 29/9/1898 |
29/10/1898 | S.Costanzo | Lettera di smentita di Augusto Spinaci di accuse a Carlo Sora, segretario comunale, e maestra Fronzi Marianna ed altre accuse al consiglio comunale di S.Costanzo contenute in un fv stampato a Mondavio il 25/8; viene annunciato anche fv di smentita distri | Piccolo Corriere | 29/10/1898 |
29/5/1898 | Fano | Scioglimento associazione elettorale socialista e Circolo repubblicano Il Dovere per ordine VII corpo d'armata e perquisizione locali | Piccolo Corriere | 29/5/1898 |
30/01/1898 | Fano | Articolo di prima pagina sulle Associazioni Agricole (marchigiane) | Gazzettino | 30/1/1898 |
30/04/1898 | Fano | Notizie sull'uscita di un supplemento del Piccolo Corriere a firma Disoccupati dell'ex Giunta (firma ironica del Gazzettino, da controllare)su confutazione delibera del R. Commissario; altro articolo nel num succ. del 8/5/1898 | Gazzettino | 1/5/1898 |
30/05/1898 | Pesaro | Terminato processo a Verzolini per tumulti del 2 maggio | Gazzettino | 5/6/1898 |
30/11/1898 | Fano | Suicidio fabbro ferraio Bonazzelli Adolfo presidente Reduci garibaldini, segretario SMS, aderente al Circolo repubblicano ed ardente anticlericale | Sù | 30/11/1898 |
31/05/1898 | Fano | Si annuncia l'ora della repressione, il sett cattolico denuncia la chiusra dei circoli cattolici alla pari di quelli anarchici e socialisti (anche sett. La Voce delle Marche) | Sù | 31/5/1898 |
31/7/1898 | Pesaro | Pensionamento del Prefetto Pasculli | Piccolo Corriere | 31/7/1898 |
5/1/1898 | Pesaro | manifestazione I Maggio | L'Adriatico | 5/1/1898 |
6/1/1898 | Fano | Agitazione Marinai | Piccolo Corriere | 6/1/1898 |
6/8/1898 | Fano | Provvedimenti disciplinari contro caporale Simonelli di Fossombrone perchè partecipa a cerimonia di commemorazione del defunto Antognoni Luigi (un gruppo di suoi compagni di professione ed amici si erano recati al cimitero a collocare una corona) | Piccolo Corriere | 6/8/1898 |
7/1/1898 | Fano | dimostrazione (controllare) | L'Annunciatore | 7/1/1898 |
8/1/1898 | Fano | sciopero marinai | L'Annunciatore | 8/1/1898 |
01/05/1899 | Cagli | sottoscrizione all'Aurora per il resto della bicchierata del 1 maggio tra socialisti, anarchici e repubblicani | Aurora | 28/5/1899 |
01/05/1899 | Fano | Giornata di riposo e festa, molti negozi chiusi, scampagnate | Annunziatore | 6/5/1899 |
01/05/1899 | Fano | Primo maggio tranquillo con feste campestri | Pro Fano | 4/5/1899 |
02/02/1899 | Fano | Appello al deputato Mariotti per amnistia per i condannati dai tribunali eccezzionali da nominativi radicali, repubblicani e socialisti (lungo elenco) e risposta Mariotti (che a livello amministrativo locale vota mozione a suo favore, ma in sede parlament | Gazzettino | 5/2/1899 |
04/03/1899 | Fano | Costituzione Sindacato Agrario fanese articolo anche num succ del 25/3 | Gazzettino | 12/3/1899 |
05/02/1899 | Cagli | Prosciolti i cagliesi denunciati alla Commissione per il domicilio coatto. Solo condannato a 4 anni Antonio Fortini (indipendente da motivi politici) | Aurora | 5/2/1899 |
07/10/1899 | Fano | Cerimonia funebre civile Alessandro Bruscolini e Cenerelli Giacomo (discorso tipografo mani, radicale?) | Gazzettino | 7/10/1899 |
07/10/1899 | Urbino | Riferisce di protesta dell'Aurora di Urbino che proptesta contro il Congresso Socialista marchigiano che ha deliberato la sua fusione con Il Cigno | Gazzettino | 7/10/1899 |
08/01/1899 | Fano | Elenco dei principali incarichi politici ed amministrativi della città di fano (anche SMS) | Gazzettino | 8/1/1899 |
08/01/1899 | Fano | Abbattimento convento S.Filippo e ritrovamenti archeologici (anche in num. Successivi + 1 aprile) | Gazzettino | 8/1/1899 |
09/10/1899 | Orciano | Arrestati per oltraggio a carabinieri: Tiberini Fiore, Grilli Enrico, Giacomini Francesco, Spadoni Nicola, Geminiani Eligio, Paupini Guerrino, Grestini dante, Politi Giulio; denunciati: Tiberini Francesco, Racchini Elia, Costantini Tommaso (risultati caus | Gazzettino | 22/10/1899 |
11/04/1899 | Fano | Causa Saladini-Lombardi (difeso da On. Ferri) | Gazzettino | 16/4/1899 |
14/05/1899 | Fano | Notizie di supplemento del giornale d'opposizione (non nominato, prob. Suppl. al n. 3 del ProFano DA VERIFICARE) dedicato alla presunta crisi della giunta comunale (disaccordi tra liberali/monarchici e cattolici) | Gazzettino | 14/5/1899 |
14/11/1899 | Orciano | Dibattimento nella causa Sbrozzi-Lippera (altro anche nel n. del 4/12) | Gazzettino | 19/11/1899 |
15/10/1899 | Fano | Incontro a Cuccurano tra SMS Pesaro, Cuccurano, Fano | Annunziatore | 7/10/1899 |
15/10/1899 | Fano | resoconto incontro tra SMS | Annunziatore | 21/10/1899 |
16/04/1899 | Cagli | Richiesti 30 passaporti per l'espatrio | Aurora | 16/4/1899 |
19/02/1899 | Fano | Relazione sanitaria 1898 dott. Pinzani (seconda parte nei due numeri successivi) | Gazzettino | 19/2/1899 |
19/11/1899 | Fano | Casi di pellagra segnalati nel comune (n. 10 + dati statistici) | Gazzettino | 19/11/1899 |
20/10/1899 | Pesaro | Convegno a pesaro delle SMS di Pesaro, Fano e Cuccurano. Da Fano: SMS operaia, ortolani, marinai, Cuccurano, Garibaldini e Circolo Cristoforo Colombo | Sù | 30/10/1899 |
21/06/1899 | Urbino | Lettera di saverio merlino in merito a polemiche sorte con articolo apparso sul Catria | Aurora | 8/7/1899 |
22/01/1899 | Fano | Notizie di corrispondenza da fano sul giornale L'Aurora di Pergola | Gazzettino | 29/1/1899 |
22/08/1899 | Fano | Arresto di Falcioni Dalmazio per porto armi | Gazzettino | 27/8/1899 |
22/10/1899 | Fano | Domica festa a Fano con SMS di Pesaro che vennero a ricambiare visita di 5 anni prima (elenco tutte le società partecipanti): banchetto e manifestazione | Gazzettino | 22/10/1899 |
23/08/1899 | S.Costanzo | Condanna di della Santa Pacifico per percosse | Gazzettino | 27/8/1899 |
25/06/1899 | Jesi | Congresso socialista marchigiano (per Pesaro presenti: Cagli, Urbino, Mondolfo, S.Costanzo e Aurora); viene però deliberata la sopressione dell'Aurora!! A favore del Cigno segue lungo articolo su equivoco ecc) | Aurora | 1/10/1899 |
26/05/1899 | Cantiano | Processo in Pretura contro gruppo di cittadini riunitisi a Ponte Riccioli, tutti condannati. | Aurora | 28/5/1899 |
27/08/1899 | Orciano | Polemica Sbrozzi-Lippera (notizie di un fv titolato "Incominciando") | Gazzettino | 27/8/1899 |
28/05/1899 | Pesaro | Costituzione sezione della Lega per la Pace | Aurora | 28/5/1899 |
29/01/1899 | Fano | Apertura di prima pagina sullo scontro a fuoco di Bellocchi (anche in altri periodici ma con meno enfasi) + articolo in cronaca | Gazzettino | 5/2/1899 |
30/03/1899 | Fano | Arresto per oltraggio Augusto Spallacci (coinvolto nel ferimento Riello), durante un controllo in quanto sorvegliato | Gazzettino | 1/4/1899 |
31/01/1899 | Fano | Oltraggio ai carabinieri da Giuseppe Marcucci | Gazzettino | 5/2/1899 |