Storia dell'Organizzazione anarchica marchigiana (1972-1979)
Luigi Balsamini
Fonti scritte e orali per la storia dell'Organizzazione Anarchica Marchigiana (1972-1979)
Inventario del fondo a cura di Matteo Sisti
Edizioni BraDypUS, Bologna, 2016
INVENTARIO ONLINE SU MEMORIE DI MARCA
Biblioteca di Studi Sociali
La Biblioteca di Studi Sociali si caratterizza per la presenza di testi di critica sociale, di storia, teorie e culture dell’anarchismo e dei movimenti libertari, sovversivi, sindacali e politico-sociali dell’età contemporanea.
Biblioteca del Libero Pensiero
La Biblioteca del Libero Pensiero raccoglie testi rappresentativi delle diverse sfumature dell’anticlericalismo, da quello “sovversivo”, anarchico o socialista, a quello di matrice liberal-borghese.
Ricerca storica
I collaboratori dell’Archivio-Biblioteca Enrico Travaglini hanno preso parte negli ultimi anni ad alcuni progetti di ricerca storica: