1907-1925
Cronologia degli avvenimenti di interesse politico-sociale nella provincia di Pesaro e Urbino (1907/1925), tratta dalla stampa periodica locale e nazionale
DATA | LUOGO | ARTICOLO/AVVENIMENTO | PERIODICO | DATA PERIODICO |
1/1/1907 | Fano | Domicilio coatto a Lipari a Giovannini Bruto | Gazzettino | 01/01/1907 |
1/1/1907 | Fano | Contro monarchici liberali anticlericali (anche nel n del 13/1) in generale | Gazzettino | 01/01/1907 |
27/1/1907 | Fano | Relazione situazione sanitaria 1906 a Fano | Gazzettino | 27/01/1907 |
27/1/1907 | Fano | Pressioni della SMS marinai su deputato per lavori al porto di Fano (dati statistici in cons comunale num del 10/3 + finanz spesa per lavori) | Gazzettino | 27/01/1907 |
2/3/1907 | Fano | Arresto Bramucci Ettore e Giulini Mosco per violenze alle guardie municipali | Gazzettino | 10/03/1907 |
16/3/1907 | Pesaro | Ai contadini | Il Progresso | 16/3/1907 |
31/3/1907 | Fano | Articolo contro anticlericalismo e accenno inaugurazione al Borgo del Circolo G. Bruno | Gazzettino | 31/03/1907 |
31/3/1907 | Fano | Contravvenzione per emigrazione clandestina a gruppo persone (elenco nomi) | Gazzettino | 31/03/1907 |
31/3/1907 | Fano | Contravvenzione a Marcolini Secondo per distribuzione stampato di Travaglini Enrico | Gazzettino | 31/03/1907 |
1/5/1907 | Fano | Tranquilli festeggiamenti per il primo maggio | Gazzettino | 05/05/1907 |
4/5/1907 | Pesaro | 1 maggio dei contadini (+ domani) | Il Progresso | 4/5/1907 |
11/5/1907 | Pesaro | Camera del lavoro (con nomi?) altro art | Il Progresso | 11/5/1907 |
13/5/1907 | Fano | Sciopero dei manovali addetti alla costruzione della caserma costituiti in Lega, richiedenti diminuzione orario di lavoro ed aumento salario; il giorno 14 sciopero anche dei muratori e pittori, mediazione del Sindaco, per impedire che lo sciopero si allar | Gazzettino | 19/05/1907 |
18/5/1907 | Urbino | Osservazioni sul Patto colonico | L'Ancora | 18/5/1907 |
2/6/1907 | Urbino | Osservazioni sul Patto colonico | L'Ancora | 2/6/1907 |
8/6/1907 | Pesaro | Nuova indizione riunione CdL | Il Progresso | 8/6/1907 |
14/6/1907 | Pesaro | CdL Pesaro (costituzione) | L'Adriatico | 14/6/1907 |
15/6/1907 | Pesaro | Camera del lavoro (con nomi comitato esecutivo provv) | Il Progresso | 15/6/1907 |
23/6/1907 | Fano | Giungono, ospiti a Fano, 14 bambini da Terni dove classe operaia occupata in grosso conflitto alle acciaierie | Gazzettino | 23/06/1907 |
23/6/1907 | Pesaro | Costituzione CdL | Sentinella delle marche | 23/6/1907 |
6/7/1907 | Pesaro | Preti - lega cattolica | Il Progresso | 6/7/1907 |
25/7/1907 | Fano | Censimenti della popolazione a Fano (anche dati antichi) | Gazzettino | 25/07/1907 |
11/8/1907 | Fano | Piano regolatore del Porto (anche con dati) | Gazzettino | 11/08/1907 |
25/8/1907 | Fano | Scritte sui muri e sulle chiese | Gazzettino | 25/08/1907 |
20/9/1907 | Fano | Commemorazione del XX settembre alla sede della Società Artigiana; stampa del num.unico Il Viandante | Gazzettino | 22/09/1907 |
29/9/1907 | Fano | Oltraggio della guardia municipale da parte di Bini Ezio | Gazzettino | 13/10/1907 |
19/11/1907 | Fano | Processo in tribunale a Marini Federico per oltraggio veterinario municipale | Gazzettino | 24/11/1907 |
19/12/1907 | Fano | Riunione del cons. comunale con discussione deroga della non concedibilità del Teatro comunale (in relazione a conferenza oltraggiosa nei confronti di una classe??) | Gazzettino | 24/12/1907 |
19/12/1907 | Fano | Stanziamenti per le pensioni comunali | Gazzettino | 24/12/1907 |
19/12/1907 | Fano | Arresto del marinaio Omiccioli Federico per oltraggio incaricato del porto | Gazzettino | 24/12/1907 |
10/1/1908 | Pesaro | Riforma del PATTO AGRARIO (DA LEGGERE) | L'Adriatico | 10/1/1908 |
11/1/1908 | Pesaro | Attività dell'Università Popolare pesarese nel periodo 1903/1908 | Il Progresso | 11/1/1908 |
8/2/1908 | Fano | Per il nostro porto: agitazione della marineria per miglioramento condizioni | Cittadino | 8/2/1908 |
23/2/1908 | Fano | Richiesta marineria fanese per miglioramento condizioni | Cittadino | 23/2/1908 |
23/2/1908 | Mondolfo | Costituita Lega muratori | Sentinella delle marche | 23/2/1908 |
16/5/1908 | Pesaro | Inaugurazione bandiere della lega | L'Adriatico | 16/5/1908 |
30/5/1908 | Pesaro | Manifestazione delle leghe | L'Adriatico | 30/5/1908 |
3/6/1908 | Fano | Sciopero a fano contro carovita | Concordia | 3/6/1908 |
1/8/1908 | Fano | Annuncio festeggiamenti 30° anniversario fondazione Società MS dei marinai | Cittadino | 1/8/1908 |
14/8/1908 | Fano | Festeggiamenti 30° anniversario fondazione Società MS dei marinai | Cittadino | 14/8/1908 |
24/8/1908 | Fano | Cronaca festa marinai per 30° anniversario SMS Marinai | Cittadino | 24/8/1908 |
3/2/1909 | Pesaro | Lega impiegati e salariati Pesaro | La Provincia | 3/2/1909 |
17/2/1909 | Pesaro | Lega miglioramento | La Provincia | 17/2/1909 |
10/7/1909 | Pesaro | Lega miglioramento | La Provincia | 10/7/1909 |
15/1/1910 | Fano | Unione fra Commercianti ed Industriali di Fano (commenti critici) | Concordia | 15/1/1910 |
22/1/1910 | Fano | Storia costituzione della Lega cattolica di Fano, poi vicende attuali sulle richiesta del patto colonico | Concordia | 22/1/1910 |
22/1/1910 | Fano | Risposta di Guglielmo Mauri, presidente Associazione tra commercianti ed industriali a precedente articolo di critica del giornale | Concordia | 22/1/1910 |
10/2/1910 | Pesaro | conv. Comitato provv cdl | Il Progresso | 10/2/1910 |
10/2/1910 | Pesaro | convegno comitato provvisorio CDL | Il Progresso | 10/2/1910 |
20/2/1910 | Pesaro | conv. Comitato provv cdl | Il Progresso | 20/2/1910 |
20/2/1910 | Pesaro | convegno comitato provvisorio CDL | Il Progresso | 20/2/1910 |
7/5/1910 | Fossombrone | rientro 5 sindacalisti rivoluzionari nella sez PSI (Radi Augusto) | Il Progresso | 7/5/1910 |
7/5/1910 | Pesaro | fossombrone ( rientro sindacalisti, radi augusto, nella sez del psi) | Il Progresso | 7/5/1910 |
4/6/1910 | Fano | vertenza marinai Fano | Il Progresso | 4/6/1910 |
4/6/1910 | Pesaro | vertenza marinai pesaro | Il Progresso | 4/6/1910 |
25/6/1910 | Pesaro | cdl (anche inizio 1910 e controll num/riunione del 17/7/1910)) | Il Progresso | 25/6/1910 |
25/6/1910 | Pesaro | accordi tra rapp organizzazioni riunione rapp. del 10/7 poi rinviata al 17/7 (studiare funz) | Il Progresso | 25/6/1910 |
25/6/1910 | Pesaro | Accordi tra rapp.organizzazioni CDL Pesaro (riunione 10/7 dei rapp per decidere funzionamento) | Il Progresso | 25/6/1910 |
25/6/1910 | Pesaro | Cdl (riunione il 17/7 poi manca il n. con resoconto - vedere pesaro) | Il Progresso | 25/6/1910 |
2/7/1910 | Urbino | Federazione salariati (avv Santini) | L'Ancora | 2/7/1910 |
12/7/1910 | Urbino | Urbania e valle Foglia: Contadinie patto colonico | L'Ancora | 12/7/1910 |
17/7/1910 | Pesaro | Riunione CDL | Il Progresso | 17/7/1910 |
31/7/1910 | Fano | Discussione su richieste dei mezzadri (n. 6/7) | Agricoltore Metaurense | 31/7/1910 |
7/8/1910 | Urbino | valle Foglia e lega contadini | L'Ancora | 7/8/1910 |
21/8/1910 | Pesaro | Progetto di statuto cdl | Il Progresso | 21/8/1910 |
21/8/1910 | Pesaro | progetto statuto cdl ps | Il Progresso | 21/8/1910 |
21/8/1910 | Pesaro | pubblicazione progetto statuto CdL Pesaro | Il Progresso | 21/8/1910 |
21/8/1910 | Pesaro | progetto statuto cdl ps | Il Progresso | 21/8/1910 |
28/8/1910 | Pesaro | Camera federale Impiegati | Il Sole | 28/8/1910 |
4/9/1910 | Urbino | dopo 10 anni (cdl) | L'Aurora | 4/9/1910 |
15/9/1910 | Pesaro | Sciopero marinai (della stessa agitazione vedi il Meriggio) | La Favilla | 15/9/1910 |
17/9/1910 | Pesaro | morotti alfredo presidente coop muratori | Il Progresso | 17/9/1910 |
17/9/1910 | Pesaro | morotti alfredo presidente coop muratori | Il Progresso | 17/9/1910 |
20/9/1910 | Pesaro | Tra pescatori e pescivendoli (pesaro?) | La Provincia | 20/9/1910 |
24/9/1910 | Fano | composizione sciopero marinai | Il Progresso | 24/9/1910 |
24/9/1910 | Pesaro | composizione sciopero marinai pesaro | Il Progresso | 24/9/1910 |
8/10/1910 | Pesaro | Mercato pesce (pesaro?) | La Provincia | 8/10/1910 |
15/10/1910 | Pesaro | adesioni a cdl provinciale | Il Progresso | 15/10/1910 |
15/10/1910 | Pesaro | adesioni a cdl provinciale | Il Progresso | 15/10/1910 |
23/10/1910 | Pesaro | Camera federale impiegati | Il Sole | 23/10/1910 |
27/10/1910 | Pesaro | Lega Fornai | La Favilla | 27/10/1910 |
6/11/1910 | Pesaro | Le cose a posto | La Provincia | 6/11/1910 |
9/11/1910 | Pesaro | Bando CdL Pesaro | La Favilla | 9/11/1910 |
27/11/1910 | Fano | I lavoratori si organizzano in lega | In Vedetta | 27/11/1910 |
29/11/1910 | Pesaro | riceviamo e pubblichiamo | La Provincia | 29/11/1910 |
30/11/1910 | Fano | Modifiche del patto colonico (n 10/11) | Agricoltore Metaurense | 30/11/1910 |
4/12/1910 | Fano | Associazione fra il personale del comune e opere pie (+ bando concorso segretario cdl pesaro) | Cittadino | 4/12/1910 |
11/12/1910 | Fano | Lega fornaciai | In Vedetta | 11/12/1910 |
11/12/1910 | Pesaro | Camera federale Impiegati | Il Sole | 11/12/1910 |
17/12/1910 | Pesaro | conflitto agrario | La Provincia | 17/12/1910 |
18/12/1910 | Pesaro | Gruppo Sindacalisti di Pesaro | Il Sole | 18/12/1910 |
24/12/1910 | Pesaro | conflitto agrario | La Provincia | 24/12/1910 |
31/12/1910 | Pesaro | Richiesta incrementi salariali dip BPopPesarese | Il Sole | 31/12/1910 |
31/9/1910 | Fano | II Discussione su richieste della lega mezzadri (n. 8/9) | Agricoltore Metaurense | 31/9/1910 |
4/1/1911 | Pesaro | Vertenza marinai | La Favilla | 4/1/1911 |
6/1/1911 | Fano | Lega fornaciai | In Vedetta | 6/1/1911 |
8/1/1911 | Urbino | concorso segretario CDL (nomi del comitato) | L'Aurora | 8/1/1911 |
15/1/1911 | Chioggia | Costituzione a Chioggia del sindacato delle coop peschereccie | Cittadino | 15/1/1911 |
15/1/1911 | Pesaro | costituita camera federale impiegati | La Provincia | 15/1/1911 |
15/1/1911 | Pesaro | Camera federale Impiegati | Il Sole | 15/1/1911 |
31/1/1911 | Fano | Modifiche del patto colonico (n 1) | Agricoltore Metaurense | 31/1/1911 |
10/2/1911 | Fano | Resoconto seduta consiglio comunale con delibera stanziamento 500 lire ad erigenda CdL | Concordia | 10/2/1911 |
12/2/1911 | Pesaro | Comizio caro viveri | Il Sole | 12/2/1911 |
19/2/1911 | Pesaro | comm esecutiva nomina ricci segretario | Il Progresso | 19/2/1911 |
19/2/1911 | Pesaro | comm.esecutiva CDL: nomina segretario Ricci | Il Progresso | 19/2/1911 |
23/2/1911 | Urbino | ai compagni cost 19/2 | L'Aurora | 23/2/1911 |
12/3/1911 | Fano | Annuncio costituzione cooperativa fra pescatori fanesi | Cittadino | 12/3/1911 |
18/3/1911 | Fano | Un autorevole (leggere)- domenica 19 + coop pescatori | In Vedetta | 18/3/1911 |
19/3/1911 | Pesaro | Richiesta incrementi salariali dip BPopPesarese | Il Sole | 19/3/1911 |
31/3/1911 | Fano | Modifiche del patto colonico (2/3) | Agricoltore Metaurense | 31/3/1911 |
15/4/1911 | Fano | CdLavoro | In Vedetta | 15/4/1911 |
26/4/1911 | Fano | Costituzione Cooperativa fra pescatori di Fano | Metauro | 26/4/1911 |
1/5/1911 | Fano | Patto colonico | In Vedetta | 1/5/1911 |
28/5/1911 | Fano | Organizzazione + lega sarti + contadini | In Vedetta | 28/5/1911 |
30/5/1911 | Fano | Patto colonico (n. 4/5) | Agricoltore Metaurense | 30/5/1911 |
18/6/1911 | Fano | Agitazione mezzadri | In Vedetta | 18/6/1911 |
15/7/1911 | Fano | Agitazione contadini | In Vedetta | 15/7/1911 |
23/07/1911 | Fano | La mattina di venerdì 23 in piazza XX settembre avvenne un diverbio tra vetturini per la tariffa. Iniziò così uno sciopero che durò tutta la giornata. Fu poi raggiunto un accordo nel quale fu ottenuto che anche i tram tenessero la tariffa di 15 cent per o | Concordia | 5/8/1911 |
23/7/1911 | Fano | Lega resistenza calzolai | In Vedetta | 23/7/1911 |
29/7/1911 | Fano | Provvedimenti per la marina da pesca (cooperativa e concorso prof. Levi Morenos) | Cittadino | 29/7/1911 |
30/7/1911 | Fano | Agitazione mezzadri + marinai | In Vedetta | 30/7/1911 |
31/07/1911 | Fano | L'agitazione agricola può definirsi terminata dato che la quasi totalità dei proprietari hanno aderito alle richieste delle Leghe. Viene sottolineato che l'agitazione durata un mese è rimasta sempre nella legalità, però non si può passare sotto silenzio l | Concordia | 5/8/1911 |
5/8/1911 | Fano | Sciopero alla Filanda Bosone, lunedì, per ottenere un aumento di paga. Lo sciopero è poi cambiato in serrata che finirà probabilmente lunedì. | Concordia | 5/8/1911 |
5/8/1911 | Fano | Agitazione agraria + filandaie | In Vedetta | 5/8/1911 |
6/8/1911 | Fano | Rappresentanza di marinai ricevuto dal ministro Nitti su opera cooperativa pescatori | Cittadino | 6/8/1911 |
6/8/1911 | Fano | congresso internazionale bancari + riunione sms marinai a fano (questua fra naviganti) | La Sveglia democratica | 6/8/1911 |
6/8/1911 | Fano | Riunione SMS Marinai per questua a favore naufraghi (+ congresso internazionale bancari) | La Sveglia Democratica | 6/8/1911 |
12/8/1911 | Fano | Questione agricola: dopo l'incidente di Tombaccia sembra essre risolta la questione della vertenza agraria. Circa l'incidente circolano troppe inesattezze (es. corrispondenza Giornale d'Italia, secondo il quale i leghisti avrebbero sequestrato la macchina | Concordia | 12/8/1911 |
13/8/1911 | Fano | Organizzazione della marineria peschereccia e att. Cooperative | Cittadino | 13/8/1911 |
13/8/1911 | Fano | Riprendendo (leggere) | In Vedetta | 13/8/1911 |
20/8/1911 | Fano | Echi dell'agitazione dei mezzadri | In Vedetta | 20/8/1911 |
27/8/1911 | Pesaro | Camera fedrale | Sveglia democratica | 27/8/1911 |
3/9/1911 | Fano | Assemblea generale della cooperativa fra pescatori di Fano per attività elevazione della classe | Cittadino | 3/9/1911 |
3/9/1911 | Fano | Sciopero carrettieri + ass. impiegati (leggere) | In Vedetta | 3/9/1911 |
16/9/1911 | Fano | Per una volta l'agitazione dei marinai trova consenso perché oltre la ricerca del miglioramento per la classe dei marinai si vuole sottrarre all'ingorda speculazione di pochi che voglione speculare sul prodotto del lavoro e dei rischi dei marinai. Tutti s | Concordia | 16/9/1911 |
16/9/1911 | Fano | Agitazione dei marinai per miglioramento loro condizioni e costituzione cooperativa per vendita pesce | Concordia | 16/9/1911 |
17/9/1911 | Fano | Vertenza tra pescatori e pescivendoli su commercio pesce (manifesto dei pescatori) | Cittadino | 17/9/1911 |
24/9/1911 | Fano | E' necessaria una pace duratura tra pescivendoli e pescatori perché l'attuale situazione non è possibile protrarla a lungo, infatti non è possibile che qualcuno si improvvisi abile rivenditore di pesce, togliendo poi alcuni pescatori dal lavoro delle barc | Concordia | 24/9/1911 |
24/9/1911 | Fano | Vertenza tra pescatori e pescivendoli su commercio pesce | Concordia | 24/9/1911 |
22/10/1911 | Fano | Ai braccianti | In Vedetta | 22/10/1911 |
29/10/1911 | Fano | Lega braccianti | In Vedetta | 29/10/1911 |
5/11/1911 | Fano | Propaganda org. Braccianti | In Vedetta | 5/11/1911 |
5/11/1911 | Fano | Questione tra Marinai e muratori | La Sveglia Democratica | 5/11/1911 |
5/11/1911 | Pesaro | questione tra marinai ed armatori (luogo?) | La Sveglia democratica | 5/11/1911 |
11/11/1911 | Fano | Comunicato dei pescivendoli (stampato alla cittadinanza) I pescivendoli desiderosi di definire la vertenza con la cooperativa tra i pescatori cercarono un'incontro che si svolse domenica 5 nella sala dell'Associazione fra Commercianti e Industriali, Vi pa | Concordia | 11/11/1911 |
11/11/1911 | Fano | Posizione dei pescivendoli (anche con pubblicazione) su vertenza con marinai su vendita pesce | Concordia | 11/11/1911 |
19/11/1911 | Fano | la missione (da leggere) | In Vedetta | 19/11/1911 |
26/11/1911 | Fano | Corr. Resto + lega democratica | In Vedetta | 26/11/1911 |
2/12/1911 | Fano | Si rileva che in un precedente articolo del giornale era già stato evidenziato che parecchi dei proprietari, firmatari dell'ordine del giorno del 18 giugno che concedeva la metà delle sementi, l'abolizione dei partiti, confermando nel resto il patto colon | Concordia | 2/12/1911 |
2/12/1911 | Fano | Corsivo sulla calce come disinfettante e mezzo per coprire le scritte che gli anarchici (sicuramente malati) si divertono fare sui muri. | Concordia | 2/12/1911 |
3/12/1911 | Fano | Agitazione agrario: boicottaggi | Sentinella delle marche | 3/12/1911 |
22/12/1911 | Fano | Manifesto che sarà affisso domenica prossima in città: Martedì mattina, seconda festa di Natale, avrà luogo l'inaugurazione delle bandiere sociali delle Leghe agricole delle frazioni di Cuccurano, Rosciano, S.Andrea, Roncosambaccio e Torrette. Siamo lieti | Concordia | 22/12/1911 |
31/12/1911 | Fano | Lega contadini (leggere) | In Vedetta | 31/12/1911 |
5/1/1912 | Fano | Riuscita inaugurazione delle bandiere della Lega Cattolica dei Contadini nelle sez. di Torrette, Cuccurano, Rosciano, S.Andrea e Roncosambaccio. Tutti isoci furono presenti sia alla benedizione come alla conferenza. Di fronte alla disgregazione delle asso | Concordia | 5/1/1912 |
12/1/1912 | Fano | Comunicato della Lega dei mezzadri di Fano aderente all'Uff. del lavoro sul mancato rispetto da parte di parecchi proprietari degli impegni scritti e verbali assunti verso i coloni con il nuovo patto colonico e che rischiano di aprire una grave agitazione | Concordia | 12/1/1912 |
28/1/1912 | Fano | Ripresa agitazione e dissidio tra marinai e pescivendoli | Cittadino | 28/1/1912 |
28/1/1912 | Fano | Tra marinai e pescivendoli | In Vedetta | 28/1/1912 |
1/2/1912 | Fano | Adunanza Lega cattolica | Giovane Agricoltore | 1/2/1912 |
2/2/1912 | Fano | Lega cattolica fra i contadini: Martedì 16 si tenne presso l'Uff. del lavoro l'adunanza dei capi lega per continuare la discussione (tenuta anche in altre quattro adunanze) riguardanti l'organizzazione interna e le disdette in corso contro alcuni soci. In | Concordia | 2/2/1912 |
4/2/1912 | Fano | Tra marinai e pescivendoli | In Vedetta | 4/2/1912 |
8/2/1912 | Fano | Per l'industria della pesca: richiesta dei pescatori su vendita diretta pesce | Cittadino | 8/2/1912 |
15/2/1912 | Fano | Incontro tra pescatori e pescivendoli su vertenza commercio pesce | Cittadino | 15/2/1912 |
22/2/1912 | Fano | Ieri, alla presenza del Sindaco del Presidente e Vice dell'Associazione Commercianti ed Industriali si sono riuniti i proprietari delle barche e una rappresentanza dei venditori di pesci. Dopo una vivace discussione si è stabilito un accordo tra le due pa | Cittadino | 22/2/1912 |
22/2/1912 | Fano | Incontro tra propietari pescherecci e venditori di pesce su vertenza commercio pesce | Cittadino | 22/2/1912 |
25/2/1912 | Fano | Accordo marinai | In Vedetta | 25/2/1912 |
1/3/1912 | Fano | Lettera polemica e anonima su diatriba tra pescatori e pescivendoli, allusioni a legami con Ciraolo e lamentela su prezzo pesce e sua carenza sul mercato di Fano (bisogna andare a comprarlo a Pesaro) | Concordia | 1/3/1912 |
1/3/1912 | Fano | Accordo tra marinai e pescivendoli dopo divergenze durate mesi. L'articolista si augura che a pagarne le conseguenze non sia la città relativamente al prezzo e alla fornitura anche se i fatti successivi all'accordo non lasciano ben sperare. | Concordia | 1/3/1912 |
1/3/1912 | Fano | Accordo tra pescivendoli e marinai su vendita pesce | Concordia | 1/3/1912 |
3/3/1912 | Fano | Sciopero + femm (??) + cuccurano | In Vedetta | 3/3/1912 |
10/3/1912 | Fano | Lega braccianti + mezzadri | In Vedetta | 10/3/1912 |
22/3/1912 | Fano | Inaugurazione della bandiera della Lega dei Contadini (cattolici). Sono passati tre anni da quando un gruppo di cattolici, in attuazione di un programma già da tempo approvato in Italia, si fece iniziatore di una serie organizzazione tra i lavoratori dell | Concordia | 22/3/1912 |
22/3/1912 | Fano | Resoconto del lavoro compiuto da parte delle Leghe dei contadini attraverso il Segretario dell'Ufficio Cattolico del Lavoro di Fano nel triennio 1909/1910/1911: Scritte 523 lettere per risolvere le vertenze tra coloni e padroni e per informazioni e consig | Concordia | 22/3/1912 |
30/3/1912 | Fano | Accordo tra pescivendoli e pescatori su vendita pesce | Metauro | 30/3/1912 |
31/3/1912 | Fano | Inaugurazione bandiera (leggere) | In Vedetta | 31/3/1912 |
11/5/1912 | Pesaro | agitazione colonica | Il Progresso | 11/5/1912 |
12/5/1912 | Pesaro | agitazione agraria + fratellanza marinai | La Sveglia democratica | 12/5/1912 |
12/5/1912 | Pesaro | Agitazione agraria + fratellanza marinai Pesaro | La Sveglia Democratica | 12/5/1912 |
12/5/1912 | Urbino | Polemiche con gasperini su cost leghe | L'Ancora | 12/5/1912 |
14/5/1912 | Pesaro | L'agitazione dei mezzadri (sulle leghe cattoliche) art. di G. Albertone | L'Idea | 14/5/1912 |
16/05/1912 | Castelvecchio | Manifestazione cattolica di festeggiamenti dei lavoratori, a Fano, invece che il 1° maggio (cosa che fanno anche i socialisti) si festeggia intorno il 15 del mese (data dell'emulgazione dell'enciclica Rerum Novarum). Quest'anno la festa cadeva giovedì 16, | Concordia | 25/5/1912 |
16/05/1912 | Castelvecchio | Gli Anticlericali di Fano e dintorni usi ormai a turbare tutte le manifestazioni cattoliche, chiesero il permesso per lo stesso giorno della piazza grande per un comizio. Il comizio riuscì indisturbato quanto meschino, il programmato intervento dell'avv. | Concordia | 25/5/1912 |
18/5/1912 | Pesaro | agitazione colonica | Il Progresso | 18/5/1912 |
22/5/1912 | Pesaro | L'Agitazione agraria | L'Idea | 22/5/1912 |
31/5/1912 | Fano | Istanza della Cooperativa tra pescatori per acquisto due battelli a vapore per trasporto pesce | Metauro | 31/5/1912 |
31/5/1912 | Fano | Battelli a motore porta pesce nella marineria peschereccia a Fano: pratica presso ministero | Cittadino | 31/5/1912 |
2/6/1912 | Pesaro | articolo su cgdl | La Sveglia democratica | 2/6/1912 |
2/6/1912 | Pesaro | articolo su cgdl (continua il 16.6-29.6 - 11.8 - 8.12) | La Sveglia Democratica | 2/6/1912 |
9/6/1912 | Pesaro | Interessi marinai | Sveglia democratica | 9/6/1912 |
9/6/1912 | Pesaro | marinai | La Sveglia democratica | 9/6/1912 |
9/6/1912 | Pesaro | Agitazione agraria + fratellanza marinai Pesaro | La Sveglia Democratica | 9/6/1912 |
9/6/1912 | Urbino | Polemiche su leghe cattoliche | L'Ancora | 9/6/1912 |
15/06/1912 | Pesaro | agitazione colonica | Il Progresso | 15/06/1912 |
16/6/1912 | Pesaro | cgdl | La Sveglia democratica | 16/6/1912 |
29/6/1912 | Pesaro | Agitazione marinai (leggere) | Sveglia democratica | 29/6/1912 |
29/6/1912 | Pesaro | cgdl | La Sveglia democratica | 29/6/1912 |
29/6/1912 | Pesaro | agitazione marinai | La Sveglia Democratica | 29/6/1912 |
29/6/1912 | Pesaro | agitazione colonica (anche 13/7, 20/7, 2/1, 1/6) | Il Progresso | 29/6/1912 |
29/6/1912 | Pesaro | agitazione marinai (anche 13/7, 20/7, 27/7) | Il Progresso | 29/6/1912 |
7/7/1912 | Pesaro | Settimana di sciopero | La Provincia | 7/7/1912 |
14/7/1912 | Pesaro | Sciopero marinai | Sveglia democratica | 14/7/1912 |
14/7/1912 | Pesaro | marinai | La Sveglia democratica | 14/7/1912 |
14/7/1912 | Pesaro | agitazione marinai | La Sveglia Democratica | 14/7/1912 |
21/7/1912 | Pesaro | Sciopero marinai | Sveglia democratica | 21/7/1912 |
21/7/1912 | Pesaro | conflitti economici | La Provincia | 21/7/1912 |
21/7/1912 | Pesaro | marinai | La Sveglia democratica | 21/7/1912 |
21/7/1912 | Pesaro | agitazione marinai | La Sveglia Democratica | 21/7/1912 |
28/7/1912 | Pesaro | Sciopero marinai | Sveglia democratica | 28/7/1912 |
28/7/1912 | Pesaro | marinai | La Sveglia democratica | 28/7/1912 |
28/7/1912 | Pesaro | agitazione marinai | La Sveglia Democratica | 28/7/1912 |
29/7/1912 | Pesaro | marinai | La Sveglia democratica | 29/7/1912 |
2/8/1912 | Pesaro | Sui contratti agrari | L'Idea | 2/8/1912 |
3/8/1912 | Pesaro | marinai | La Sveglia democratica | 3/8/1912 |
4/8/1912 | Pesaro | Dopo lo sciopero | Sveglia democratica | 4/8/1912 |
4/8/1912 | Pesaro | agitazione marinai | La Sveglia Democratica | 4/8/1912 |
11/8/1912 | Pesaro | Vertenza fra marinai ed armatori a Pesaro | Cittadino | 11/8/1912 |
11/8/1912 | Pesaro | cgdl | La Sveglia democratica | 11/8/1912 |
16/8/1912 | Fano | Definitiva sistemazione del contratto di mezzadria. L'agitazione per la riforma del Patto Colonico iniziata dall'Ufficio del Lavoro ormai due anni or sono, sta per avere il suo lieto fine. Si ricorda la vertenza per una equa distribuzione del grano da sem | Concordia | 16/8/1912 |
16/8/1912 | Fano | Assemblea generale dei contadini del comune: Domenica in una nuova e affollata adunanza dei contadini riuniti per gettare le basi della società di assicurazione per il bestiame, si diede comunicazione dell'invito della Consociazione agraria fanese e si pr | Concordia | 16/8/1912 |
16/8/1912 | Fano | La prima adunanza della Commissione dei padroni e dei coloni. Ieri alle 10 si sono riuniti nella sala del Consorzio Agrario per discutere sul patto colonico i rappresentanti dei contadini (nelle persone dei capilega Polverari Eugenio per la sez. Torrette, | Concordia | 16/8/1912 |
16/8/1912 | Mondavio | Le sezioni della Lega fra i contadini del mandamento di Mondavio (Mondavio, Orciano, Castelvecchio, Monteporzio, Fratterosa, Poggio S.Giorgio, Montemaggiore) sollecitano la discussione con i proprietari per la sistemazione definitiva del Patto colonico. E | Concordia | 16/8/1912 |
21/8/1912 | Pesaro | L'agitazione dei contadini | L'Idea | 21/8/1912 |
23/8/1912 | Fano | Sulla riforma del Patto Colonico. Fase finale della trattativa: Domenica, presso la sede del Consorzio Agrario, si sono riunite le due commissioni, padronali e coloniche, per irprendere e continuare la discussione sul nuovo patto colonico (più precisament | Concordia | 23/8/1912 |
23/8/1912 | Fano | I miglioramenti ottenuti dai contadini col nuovo patto colonico: Diritto ad intervenire in tutte le contrattazioni riguardanti l'azienda (o di farsi rappresentare da un membro della famiglia); Il padrone è responsabile dei danni che possono derivare dai s | Concordia | 23/8/1912 |
25/8/1912 | Fano | Modifiche al patto colonico | In Vedetta | 25/8/1912 |
25/8/1912 | Urbino | Barthelemy convitto Raffaello con Giovanni Pascoli | Eco di Urbino | 25/8/1912 |
22/9/1912 | Fano | Leggi sociali e org. | In Vedetta | 22/9/1912 |
18/10/1912 | Corinaldo | Agitazione agricola di Corinaldo, Ostra Vetere e Monterado: da venerdì scorso (11) è scoppiato in quella zona lo sciopero agrario. Il motivo principale è il silenzio dei proprietari su un memoriale presentato dai contadini per alcune modeste migliorie da | Concordia | 18/10/1912 |
18/10/1912 | Fano | Convegno generale delle Leghe dei contadini di Fano (domenica); coloni da tutte le parrocchie, una rappresentanza di altre leghe dei due mandamenti di fano e Mondavio e di altre associazioni cattoliche (elenco società tra cui Lega contadini di Pergola, di | Concordia | 18/10/1912 |
20/10/1912 | Pesaro | marinai | La Sveglia democratica | 20/10/1912 |
20/10/1912 | Pesaro | agitazione marinai | La Sveglia Democratica | 20/10/1912 |
26/10/1912 | Sciopero nazionale marinai | Il Progresso | 26/10/1912 | |
27/10/1912 | Pesaro | Dimostrazione marinara | Sveglia democratica | 27/10/1912 |
22/11/1912 | Candelara | Articolo, ripreso dall'Idea sui fatti di Candelara. L'anarchico Accini aveva previsto una conferenza a Candelara per la sera dei Santi, ma causa le proteste di tanti (comprese dei partiti popolari) non si effettuò e fu rimandata al 10 novembre (tema "in d | Concordia | 22/11/1912 |
22/11/1912 | Fano | Stampa nuovo Patto colonico: in vendita da oggi presso la locale Cattedra Ambulante di Agricoltura, all'Ufficio del Lavoro di Fano, in quello di Orciano e presso tutte le direzioni delle Leghe. | Concordia | 22/11/1912 |
22/11/1912 | Pesaro | Manifesto dell'Ufficio del Lavoro di Pesaro su fatti di Candelara | Concordia | 22/11/1912 |
23/11/1912 | Fano | Nella mattina | In Vedetta | 23/11/1912 |
30/11/1912 | Fano | Patto colonico ( n. 11) | Agricoltore Metaurense | 30/11/1912 |
1/12/1912 | Pesaro | CDL ps (controllare data) | Sveglia democratica | 1/12/1912 |
05/12/1912 | Orciano | Giovedì 5 adunata straordinaria della Lega agricola: approvazione regolamento interno, mutua bestiame, assicurazione, cooperativa agricola per acquisto concimi e generi alimentari. Ordine del giorno per presidente della Commissione Padronale del Mandament | Concordia | 13/12/1912 |
06/12/1912 | Mondavio | Venerdì 6 con la presidenza dei due segretari dell'Uff. si tenne adunanza d'urgenza tra i soci della Lega fra i contadini. Viene votato un ordine del giorno di protesta contro il proprietario Agostini autore di un vessatorio patto e si studiano i provvedi | Concordia | 13/12/1912 |
6/12/1912 | Mondavio | Patto colonico imposto da padrone di Mondavio (Agostini) che ricorda al colono che ha firmato una scrittura che ha forza fino il 15 ottobre, salvo disdirla entro il mese di marzo di ogni anno. Quindi il colono che aveva richiesto la metà delle sementi n | Concordia | 6/12/1912 |
6/12/1912 | S.Costanzo | Adunanza tenuta da lega dei contadini viene illustrato dal Segretario Uff. il nuovo Patto Colonico e viene deliberato invito per l'applicazione entro mese corrente. Termine massimo entro 15 del mese per ricevere adesione alla Lega. Stesso ordine del giorn | Concordia | 6/12/1912 |
8/12/1912 | Pesaro | cgdl | La Sveglia democratica | 8/12/1912 |
10/12/1912 | Ferretto/Cuccurano | Assemblea straordinaria dei soci (50) della Cassa Rurale Cattolica di Cuccurano: approvazione del regolamento. Valutazione positiva dell'operato del Consiglio di amministrazione e del parroco. | Concordia | 13/12/1912 |
10/12/1912 | S.Giorgio | Assemblea per discutere della fondazione di una Cassa Rurale e altri argomenti della Lega Agricola, interviene i segretario dell'Uff. del Lavoro di Orciano | Concordia | 13/12/1912 |
13/12/1912 | Fano | Adunanza generale dei capilega e segretari delle società agricole in luogo di sabato 14 si terrà martedì 17 al ritrovo sociale | Concordia | 13/12/1912 |
13/12/1912 | Fano | Avviso che il Patto Colonico è entrato in vigore il 10 ottobre e che i coloni hanno diritto ad avere tutti i miglioramenti per l'anno agricolo già iniziato | Concordia | 13/12/1912 |
13/12/1912 | Fano | Posta celere dell'Ufficio del Lavoro | Concordia | 13/12/1912 |
17/12/1912 | Fano | Federazione Casse Rurali: consiglio direttivo adunanza martedì 17 | Concordia | 13/12/1912 |
20/12/1912 | Carignano | Mercoledì 50 soci su 60 iscritti alla Lega fra i Mezzadri tengono un'assemblea straordinaria , la riforma del Patto Colonico, condotta residenziale, regolamento cerchioni, regolamento disciplinare. | Concordia | 20/12/1912 |
20/12/1912 | Fano | Ufficio Cattolico del Lavoro: regolamento larghezza cerchioni | Concordia | 20/12/1912 |
20/12/1912 | Fano | Leghe mezzadri: raccomandazione a mettere in regola il versamento annuale per l'Ufficio del Lavoro (10 cent per ogni tessera esatta) | Concordia | 20/12/1912 |
20/12/1912 | Fano | Martedì riunione di tutti i presidenti e segretari delle sezioni costituenti la Lega fra i Mezzadri del Comune di Fano. | Concordia | 20/12/1912 |
20/12/1912 | Fano | Posta celere dell'Ufficio del Lavoro | Concordia | 20/12/1912 |
20/12/1912 | S.Costanzo | Domenica assemblea generale dei soci della Lega Agricola, il segretario dell'Uff. del Lavoro intervene sui rapporti tra il mezzadro e i padroni e con le pubbliche amministrazioni, mutua bestiame, assicurazione incendi, cooperativa agricola per acquisto | Concordia | 20/12/1912 |
22/12/1912 | Pesaro | resoconto cdl (data) | Sveglia democratica | 22/12/1912 |
29/12/1912 | Pesaro | Commento su riunione CDL di nomina di segretario a Ricci G | La Sveglia Democratica | 29/12/1912 |
2/1/1913 | Pesaro | 2/1/13 festeggiamenti (domenica) per inizio funzionamento Cdl con ritrovo al salone Pro Pace per benvenuto a nuovo segretario Ricci, Aiace Cerni presenta Ricci, con risposta ottimo discorso di R che rileva concetto fondamentale unità sindacale e che Cdl è | La Sveglia democratica | 2/1/1913 |
5/1/1913 | Pesaro | A - Resoconto assemblea generale del 22/12. Dopo approvazione bilancio si passa alla nomina del segretario propagandista e segretario amministrativo: sul secondo nessuna obiezione, lamentele invece sul primo: sono sorti incidenti clamorosi provocati dai c | In Marcia | 5/1/1913 |
5/1/1913 | Pesaro | B - Prosegue: Imponendo Ricci, raccomandato speciale del riformista Bonomi della CGdL, i socialisti hanno fatto il loro interesse. Ma che refernze ha il Ricci? è stato semplicemente segretario di una CdL del mantovano, Poggio Rusco, dove la componente con | In Marcia | 5/1/1913 |
11/1/1913 | Pesaro | risposta ad articolo In Marcia su polemiche scelta Ricci come propagandista (in quanto socialista) e che anarchici e repubblicani sono presenti nella commissione esecutiva e lo stesso Accini è bene accetto alle riunioni. | Il Progresso | 11/1/1913 |
18/1/1913 | Pesaro | La nostra attività (uff del lavoro cttolico, sintesi attività fatte) | L'Idea | 18/1/1913 |
25/1/1913 | Pesaro | Comunicato della Comm esecutiva che la CdL inizia il suo regolare funzionamento (Pesaro 25/1) avendo il segretario propagandista R e quello amministrativo Andreani, assunto i rispettivi incarichi. Avviso che il 26 alle ore 11, presso il salone Pro pace fe | Il Progresso | 25/1/1913 |
26/1/1913 | Fano | Risposta ad articolo del Progresso che afferma che nella precedente cronaca gli anarchici hanno preso una cantonata in quanto la CdL si fa esclusivamente l'interesse proletario e non di una parte politica. Si fa rilevare poi che nessuna risposta è stata d | In Marcia | 26/1/1913 |
1/2/1913 | Fano | Organizzazione agricola cattolica | Giovane Agricoltore | 1/2/1913 |
1/2/1913 | Pesaro | inaugurazione domenica (26/1) della CdL con rinfresco al salone Pro Pace; introduce Aiace Cerni della comm esecutiva che si dice lieto di presentare il segretario propagandista R e inneggiando alla concordia operaia. Segue R che affermò che la CdL raccogl | Il Progresso | 1/2/1913 |
2/2/1913 | Pesaro | cdl (DATA ??) | Sveglia democratica | 2/2/1913 |
8/2/1913 | Fano | riunioni di leghe a Fano e Pesaro | Il Progresso | 8/2/1913 |
9/2/1913 | Fano | Camerale | Gazzettino | 9/2/1913 |
9/2/1913 | Fano | riunione cdl con leghe di Fano + adesione | La Sveglia democratica | 9/2/1913 |
9/2/1913 | Fano | Riunione della CDL con leghe di Fano per adesione a camera del lavoro | La Sveglia Democratica | 9/2/1913 |
9/2/1913 | Pesaro | La sede della Cdl è nei locali della vecchia palestra Ginnastica in Piazzale del Monte. | La Sveglia democratica | 9/2/1913 |
9/2/1913 | Pesaro | adunanze e riunioni (DATA) | Sveglia democratica | 9/2/1913 |
16/2/1913 | Fano | Cronana inaugurazione CdL di domenica 26 gennaio. Si rileva che nel discorso inaugurale del Ricci è stato affermato che la CdL si doveva iscrivere alla CGdL, ma che gli anarchici si opporrano a questa eventuale decisione. | In Marcia | 16/2/1913 |
16/2/1913 | Pesaro | Sono pronte le tessere camerali 1913; nuove costituzione di leghe; prime conferenze di R (segue rubrica settimanale su cdl) | La Sveglia democratica | 16/2/1913 |
16/2/1913 | Pesaro | cdl | Sveglia democratica | 16/2/1913 |
22/2/1913 | Pesaro | Avviso di riunioni e conferenze, nuove leghe costituite e su questione agraria: attenzione ai raggiri seo proprietari terrieri su applicazione contratto stipulato lo scorso anno che prevedeva l'abolizione certe spese che invece i padroni cercano ancora di | Il Progresso | 22/2/1913 |
1/3/1913 | Fano | Contadini accontentatevi | Giovane Agricoltore | 1/3/1913 |
1/3/1913 | Urbino | rubrica settimanale: richieste facchini, richieste lega contadini, setaiole adunanze ad Urbino e paesi dove interviene Ricci. R partecipa ad un comizio contro disoccupazione a Urbino. | Il Progresso | 1/3/1913 |
2/3/1913 | Pesaro | cdl | Sveglia democratica | 2/3/1913 |
2/3/1913 | Pesaro | vertenza marineresca | La Sveglia democratica | 2/3/1913 |
2/3/1913 | Pesaro | agitazione marinai | La Sveglia Democratica | 2/3/1913 |
15/3/1913 | Pesaro | Pesaro: costituita Lega miglioramento tra vetturali ed affini, è stato nominato segretario Ettore Fabbri (an). | In Marcia | 15/3/1913 |
22/3/1913 | Pesaro | comizio Accini (compagni di disciplina) con E.Fabbri e Melai | Il Progresso | 22/3/1913 |
29/3/1913 | Pesaro | Avviso di riunione il 9/4 del consiglio generale delle organizzazioni aderenti alla CdL per la nomina della nuova Commissione esecutiva. Conferenze e riunioni. | Il Progresso | 29/3/1913 |
29/3/1913 | Urbino | cdl | L'Aurora | 29/3/1913 |
5/4/1913 | Pesaro | Avviso della grande adunata proletaria a Tomba di Pesaro (principalmente per questione agraria) | Il Progresso | 5/4/1913 |
6/4/1913 | Fano | Nuova corrisp. da Pesaro su CdL: La situazione peggiora, prima la nomina illegale del segr. prop, inoltre nella nota adunanza del 22/12 si dimise la Comm. Esec. per far luogo ad una nuova. Ma ora sono passati 4 mesi ed ancora non se ne parla, forse hanno | In Marcia | 6/4/1913 |
6/4/1913 | Fano | Lettera con deliberato dell'assemblea generale della Lega di miglioramento fra salariati vetturali ed affini (firma segretario E. Fabbri), che riunita il 26 marzo si rivolge alla Comm. Esecutiva della CdL Pesaro con le seguenti domande: 1) perché dopo ave | In Marcia | 6/4/1913 |
12/4/1913 | Pesaro | Deliberazioni del consiglio generale: contro la disoccupazione dare al 1 maggio caratterizzazione di protesta contro disoccupazione; elezioni politiche, la confederazione è composta di operai di diverse tendenze però i lavoratori devono orientarsi verso d | Il Progresso | 12/4/1913 |
13/4/1913 | Pesaro | una buona conferenza | Sveglia democratica | 13/4/1913 |
13/4/1913 | Pesaro | comiz accini su donne (+ ammirazione ) | La Sveglia democratica | 13/4/1913 |
13/4/1913 | Pesaro | Conferenza Accini su donne (con ammirazione dei repubblicani) | La Sveglia Democratica | 13/4/1913 |
19/4/1913 | Fano | composto sciopero fornaciai di Carrara, permane lo sciopero a Cuccurano. Avviso di riunione il 27/4 per nomina nuova comm esecutiva (poi sembra nuovamente rinviata al 8 giugno) | Il Progresso | 19/4/1913 |
19/4/1913 | Fano | Sospensione sciopero a S.Costanzo. Orciano: sciopero | Concordia | 19/4/1913 |
20/4/1913 | Pesaro | Adunata proletaria a Tomba di Pesaro indetta da Leghe contadini (oratori Arturo Camprini, Giuseppe Filippini, Giuseppe Ricci); avviso riunione rinnovo comm esec Cdl Pesaro per domenica 27 aprile. (manca il numero del 27 aprile). | La Sveglia democratica | 20/4/1913 |
27/4/1913 | Fano | Viene pubblicata una corrispondenza sulle diversità di due manifesti sul comizio del 20 aprile a Tomba di Pesaro sulle Organizzazioni libere e quelle cattoliche, in uno comparivano solo gli oratori R e Filippini e nell'altro oltre i citati anche Arturo Ca | In Marcia | 27/4/1913 |
27/4/1913 | Fano | Articolo di Piccoli Angelo su situazione marineria fanese (controllare opuscolo). Avviso di prossima apertura in piazza A. Costa (precisamente sopra la loggia dove stanno le erbivendole) verranno aperti gli uffici della locale CdL | In Marcia | 27/4/1913 |
3/5/1913 | Fossombrone | Agitazione dei contadini a Fossombrone (contraddittorio Ricci/Albertone) | L'Idea | 3/5/1913 |
4/5/1913 | Pesaro | sciopero fossombrone | La Provincia | 4/5/1913 |
10/5/1913 | Fano | Inaugurazione Camera del Lavoro (cattolica) | Concordia | 10/5/1913 |
12/5/1913 | Urbino | Prop dell'aurora | L'Aurora | 12/5/1913 |
17/5/1913 | Fano | Fine vertenza colonica | Concordia | 17/5/1913 |
18/05/1913 | Fano | Telegramma congratulazioni elezione on. Ciraolo da parte Omiccioli Massimiliano presidente della Società di MS fra marinai e polemica con telegramma prof. Ambrosi | Cittadino | 20/9/1913 |
18/5/1913 | Fano | Resoconto riunione Unione Progresso, organizzazione dei marinai proposta da Piccoli (invitato Accini) oltre ai marinai intervengono i maestri Gradoni e Mascherucci. | In Marcia | 18/5/1913 |
18/5/1913 | Pesaro | agitazione dei contadini | La Provincia | 18/5/1913 |
31/5/1913 | Fano | Patto colonico (n. 5) | Agricoltore Metaurense | 31/5/1913 |
31/5/1913 | Urbino | sciopero composto dei lavoratori della metaurense. Agitazione contadini di Urbino, sciopero terrazzieri a Fossombrone. Cost cooperativa pittori con interessamento cdl. | Il Progresso | 31/5/1913 |
1/6/1913 | Fano | Composizione sciopero ai lavori per ferrovia da parte CdL prov.le - Ricci | Cittadino | 1/6/1913 |
1/6/1913 | Fano | Propagandista cattolico Guasco | Giovane Agricoltore | 1/6/1913 |
7/6/1913 | Pesaro | Pubblicazione lettera del 2 giugno della CdL con proposta istituzione Segretariato prov.le dell’emigrazione (indirizzata a tutti i sindaci della provincia) per aiutare (ed informare) gli emigrati, come hanno fatto già Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia e | Il Progresso | 7/6/1913 |
8/6/1913 | Fano | Lettera di Tullio Masotti della USI di preparazione dello sciopero generale in solidarietà allo sciopero di Milano che dura da 40 giorni. Poi corrispondenza da S.Angelo in Lizzola dove c'è stata l'inaugurazione della bandiera della Lega dei contadini, par | In Marcia | 8/6/1913 |
14/6/1913 | Pesaro | resoconto consiglio generale della CdL (presenti 12 leghe di Pesaro, 6 leghe contadine dei dintorni di PS, altre ¾ leghe di Urbino e di paesi della provincia). R fa relazione sull’attività dal gennaio a maggio: 92 riunioni delle diverse leghe, 28 confere | Il Progresso | 14/6/1913 |
19/6/1913 | Pesaro | da pergola corr su arresto adelino marchetti segre cdl milano (concittadino pergola) | Il Progresso | 19/6/1913 |
21/6/1913 | Pesaro | articolo commento su sciopero generale di milano. La Cdl di Pesaro ha inviato solo un telegramma di solidarietà. (i socialisti e gli anarchici avevano concordato un comizio ma cessando lo sciopero non è stato effettuato). | Il Progresso | 21/6/1913 |
21/6/1913 | Urbino | resoconto cdl pesaro | L'Aurora | 21/6/1913 |
28/6/1913 | Pesaro | Sciopero dei muratori, dopo l’agitazione e i miglioramenti del contratto dello scorso anno (purtroppo abbandonata in parte la lega) i muratori si sono di nuovo organizzati per una agitazione (con il supporto della CdL). Presentazione di memoriale, per mez | Il Progresso | 28/6/1913 |
29/6/1913 | Mondavio | Costituzione Lega carrettieri Orciano e Mondavio | Cittadino | 29/6/1913 |
29/6/1913 | Pergola | articolo su arresto concittadino Adelino Marchetti segr. CDL MILANO | Il Progresso | 29/6/1913 |
3/7/1913 | Fossombrone | Agitazioni setaiole e contadini a Fossombrone (discorso R). Inizio agitazioni su patto colonico. | Il Progresso | 3/7/1913 |
5/7/1913 | Fano | Costituita la Lega Marinai di Fano e nominato comitato direttivo. | In Marcia | 5/7/1913 |
10/7/1913 | Fano | Verso la fine della vertenza colonica | Concordia | 10/7/1913 |
12/7/1913 | Fossombrone | A - Polemiche con Ufficio del Lavoro Cattolico su patto colonico di Fossombrone (denunciati da Progresso come disonesti): In tutta la provincia il 17 di giugno le leghe e la Cdl avevano pubblicato un manifesto che non si sarebbe proceduto alla trebbiatura | Il Progresso | 12/7/1913 |
12/7/1913 | Fossombrone | B - L’Agraria, riunita il 4 luglio ha riconfermato di mantenere il patto non accettato dalle leghe sin dall’aprile scorso mentre le leghe cattoliche lo accettarono e pubblicarono un manifesto il 5 luglio di accettazione del patto concordato e di sospensio | Il Progresso | 12/7/1913 |
12/7/1913 | Fossombrone | C - Circa le setaiole di Fossombrone, attraverso la CdL chiedevano un aumento del 25% e la diminuzione di una ora di lavoro, i padroni propongono solo l’aumento del 10% del salario ma nessuna diminuzione dell’orario, quindi rottura delle trattative e pro | Il Progresso | 12/7/1913 |
12/7/1913 | Fossombrone | Vittoria dei contadini | L'Idea | 12/7/1913 |
19/7/1913 | Fossombrone | Ancora agitazioni a Fossombrone | L'Idea | 19/7/1913 |
20/7/1913 | Pesaro | cdl | Sveglia democratica | 20/7/1913 |
26/7/1913 | Fano | Vittoria Lega (cattolica) | Concordia | 26/7/1913 |
26/7/1913 | Urbino | Manifestazione contadina a Urbino, contro tergiversare dell’Agraria, con corteo e comizio in piazza. Parla R incitando i contadini alla lotta e all’organizzazione. Prende poi la parola Umberto Bianchi, candidato socialista alle elezioni politiche del coll | Il Progresso | 26/7/1913 |
2/8/1913 | Fano | Comizio di Costantino Lazzari | Concordia | 2/8/1913 |
2/8/1913 | Urbino | Continua agitazione agraria (lungo articolo). La questione viene definita di poca importanza perche si trattava di richieste gia definite con l’accordo del 1906, la particolarità della situazione è che per aggirare il blocco della trebbiatura sono gli ste | Il Progresso | 2/8/1913 |
2/8/1913 | Urbino | agitazione dei contadini | L'Aurora | 2/8/1913 |
3/8/1913 | Fano | La Lega marinai di fano si sta sviluppando in fretta, nel prossimo ottobre inaugurerà il proprio vessillo, poi redigerà un memoriale da presentare ai padroni delle barche. | In Marcia | 3/8/1913 |
9/8/1913 | Pesaro | Nuovo lungo articolo su questione agraria e incidente Montecchio. Continua precisazione che non era stata promossa alcuna agitazione ma si intendeva controllare l’attuazione del patto colonico del 1906 e 1912, poi l’incidente di Montecchio viene strumenta | Il Progresso | 9/8/1913 |
10/8/1913 | Pesaro | Sindaco Tombesi propone la creazione di Un segretariato provinciale di emigrazione (riunione il 15/8 alla presenza di enti locali, rapp.politici e ass economiche) | La Sveglia democratica | 10/8/1913 |
10/8/1913 | Pesaro | segretariato emigrazione | Sveglia democratica | 10/8/1913 |
16/8/1913 | Fano | Cronaca svolgimento fanese dello sciopero generale proclamato da USI | Cittadino | 16/8/1913 |
16/8/1913 | Pesaro | Sciopero solidarietà proclamato da USI, a Pesaro non c’è stato, La maggioranza del comitato esecutivo della CdL ha deliberato di non aderire (socialisti e repubblicani concordi), definito fiasco e non riuscito nella stragrande maggioranza delle località i | Il Progresso | 16/8/1913 |
17/8/1913 | Pesaro | riunione lunedì della commissione esecutiva della Cdl per deliberare sullo sciopero generale proclamato dall USI (telegramma inviato la sera del 10), ad eccezione di un commissario viene deliberata la non proclamazione dello sciopero e di attenersi alle i | La Sveglia democratica | 17/8/1913 |
17/8/1913 | Pesaro | sciopero generale | Sveglia democratica | 17/8/1913 |
17/8/1913 | Pesaro | Segretariato emigrazione | La Provincia | 17/8/1913 |
17/8/1913 | Urbino | corrispondenza da Urbino su lavoro intenso del segretario della Cdl a Urbino per la creazione di leghe. Osservazioni polemiche che è vero che il segretario è socialista, ma non tutti i lavoratori sono tali ed il lavoro del segretario non può andare a prof | La Sveglia democratica | 17/8/1913 |
23/8/1913 | Pesaro | A - Costituzione a Pesaro dell’Uff. provinciale di Assistenza ed ispezione contabile per le cooperative e per le mutue operaie. Per accordi presi con la Lega Nazionale delle Cooperative si è costituito l’Ispettorato prov.le per coop e mutue; il consiglio | Il Progresso | 23/8/1913 |
23/8/1913 | Pesaro | B - Avvenuta istituzione del segre. prov.le d’emigrazione: presenti on. Mancini, cav Mattei della deputazione provinciale, il pres della Camera di commercio, i rapp dei comuni di Urbino, Fano, Fossombrone, M.Feltria, Pergola, F.Focara, Acqualagna, Gabicce | Il Progresso | 23/8/1913 |
24/8/1913 | Fano | A - Resoconto dello sciopero generale (proclamato dall'USI sui fatti di Milano). La notizia dello sciopero arriva in ritardo ma già dalle prime ore del mattino squadre di operai iniziano il giro dei cantieri e alle 9.30 lo sciopero è completo. Scontro tra | In Marcia | 24/8/1913 |
24/8/1913 | Fano | B - Commento invece negativo su mancato sciopero a Pesaro, con resoconto del comportamento del segretario Ricci che tiene nascosto il telegramma dello sciopero, lo fa leggere solo ad alcuni della Comm.Esecutiva, poi si squaglia fino a sera, quando non c'e | In Marcia | 24/8/1913 |
24/8/1913 | Pesaro | Costituito, alla presenza di autorità ed enti e di un delegato della società Umanitaria di Milano, il segretariato prov.le d’emigrazione. Altra corrispondenza dal montefeltro su ruolo Ricci a sostegno partito socialista (ma anche contro insinuazione cont | La Sveglia democratica | 24/8/1913 |
30/8/1913 | Pesaro | Articolo di R in difesa accuse della Sveglia democratica su comizio a favore candidati socialisti, Il R afferma che quantunque la posizione di segretario della Cdl lo pone al di sopra delle parti non può però rinunciare alla sua fede politica. | Il Progresso | 30/8/1913 |
31/8/1913 | Pesaro | dal montefeltro | Sveglia democratica | 31/8/1913 |
6/9/1913 | Fano | assoluzione accini processo sciopero fano | Il Progresso | 6/9/1913 |
6/9/1913 | Fano | assoluzione accini processo sciopero fano | Il Progresso | 6/9/1913 |
7/9/1913 | Fano | ultime | Valle metaurense | 7/9/1913 |
7/9/1913 | Pesaro | da urbino | Sveglia democratica | 7/9/1913 |
7/9/1913 | Urbino | nuova corrispondenza da Urbino su ruolo R (che si scusa prob dalle colonne del Progresso) e porta esempi del suo comportamento 15/7 parla insieme al candidato soc Bianchi ai contadini alla sala Pascolini; 31/8 a Cantiano è oratore nel convegno intercolleg | La Sveglia democratica | 7/9/1913 |
14/9/1913 | Pesaro | vertenza marinaresca | La Sveglia democratica | 14/9/1913 |
14/9/1913 | Pesaro | agitazione marinai | La Sveglia Democratica | 14/9/1913 |
14/9/1913 | Urbino | lettera di R su polemiche a Urbino e con pubb di lettera inviata il 28 gennaio 1913 a vari repubblicani della provincia (Albini di Urbino, Renzi di Fossombrone, Scarponi di Fano, Ducci di Pergola e di Cagli) per richiedere notizie sul movimento dei lavora | La Sveglia democratica | 14/9/1913 |
27/9/1913 | Pesaro | lettera remo bezziccheri | Il Progresso | 27/9/1913 |
27/9/1913 | Pesaro | lettera remo bezziccheri | Il Progresso | 27/9/1913 |
4/10/1913 | Fano | Riunione a Fano della Lega tra i lavoratori dei molini. | Il Progresso | 4/10/1913 |
4/10/1913 | Fano | Tema agrario | Concordia | 4/10/1913 |
9/10/1913 | Pesaro | Articolo di sostegno candidatura al parlamento dell'avv socialista Giuseppe Filippini a firma Le Leghe dei contadini del pesarese | Il Progresso | 9/10/1913 |
25/10/1913 | Pesaro | Comunicato della comm.esecutiva della CdL di Pesaro che, uniformandosi alle direttive della CGdL dell'aprile scorso, nella riione del 18 ottobre ha deliberato che come ente debba mantenersi estranea alla presente lotta politica (elezioni politiche). | Il Progresso | 25/10/1913 |
13/12/1913 | Pesaro | A - Cronistoria della nascita della CdL di Pesaro. Fin dal 1909/1910 i partito popolari gettarono le basi preliminari per la costituzione di una Camera del Lavoro provinciale: Socialisti, repubblicani, sindacalisti, anarchici e democratici collaborarono i | L'Internazionale | 13/12/1913 |
13/12/1913 | Pesaro | B - Dopo le dimissioni, accettate, ci fu silenzio ma parecchi giornali anarchici (Germinal di AN e L'Alleanza Libertaria di Roma deplorarono lo stato amorfo e consigliarono ai partiti popolari di mettersi daccordo sul secondo nominativo il socialista Anni | L'Internazionale | 13/12/1913 |
13/12/1913 | Pesaro | C - C'era stata nessuna nuova domanda? A quest'ultima domanda la risposta era positiva: era stata inoltrata la domanda di casimiro Accini di Fano, corredata da numerosi e migliori documenti di quella del R. Ma invece di passare ad esaminare questi documen | L'Internazionale | 13/12/1913 |
13/12/1913 | Pesaro | Lettera di Giuiseppe Tomassini (an) di dimissioni da Commissione esecutiva in quanto in partenza per Nord amercia per ragioni di lavoro (datata 2/11/1913). Resoconti comizi R a Bellisio e Cabernardi, Cagli altri annunciati a Piobbico, Apecchio ecc. | Il Progresso | 13/12/1913 |
24/12/1913 | Urbino | Sciopero operai ferrovia + Leghe contadine | Il Dovere | 24/12/1913 |
25/12/1913 | Pesaro | A - Premessa su scandalo della precedente corrispondenza (vedi progresso) e profonda impressione alla cittadinanza ignara di quello che sitramava nell'ombra del PSI e della CdL tanto da indurre a immediata reazione. Ripercorre resoconto riunione del 22/12 | L'Internazionale | 25/12/1913 |
25/12/1913 | Pesaro | B - Era evidente che agli occhi dei socialisti riformisti e al loro amico anarchico Tomassini che la nomina di Andreani voluta dai repubblicani e dagli altri anarchici aveva un carattere di doppia interpretazione: oltre al controllo della gestione si cont | L'Internazionale | 25/12/1913 |
29/12/1913 | Fano | Concordato fra la Commissione padroni e capitani di barche e la lega di resistenza fra marinai di fano | Opuscolo | 1/1/1914 |
1/1/1914 | Fano | Statuto della Lega di miglioramento e resistenza fra marinai fanesi | Opuscolo | 1/1/1914 |
3/1/1914 | Fano | assoluzione Accini ed Ettore fabbri | Il Progresso | 3/1/1914 |
3/1/1914 | Pesaro | Seguito della polemica sul ruolo o incompatibilità di Nicastro Andreani, rep e segretario amministrativo della CdL appartenete alla Fratellanza Marinai, organismo che non ha ancora aderito alla CdL. Il Progresso replica alle annunciate dimissioni di Andre | Il Progresso | 3/1/1914 |
3/1/1914 | Pesaro | dimissioni Nicandro Andreani da segretario amministrativo cdl | Il Progresso | 3/1/1914 |
10/1/1914 | Pesaro | polemica con Progresso su contributo in persone e materiale dei repubblicani per mandare avanti il carro dei socialisti nella Cdl (avvantaggiandosi i socialisti e la Cgdl) del lavoro del propagandista locale stipendiato e dimissioni di Andreani da segret | La Sveglia democratica | 10/1/1914 |
10/1/1914 | Pesaro | al processo | Sveglia democratica | 10/1/1914 |
17/1/1914 | Pesaro | Inchiesta della Camera del Lavoro sulla morte di due minatori a Cabernardi.(firma Ricci) | Il Progresso | 17/1/1914 |
17/1/1914 | Pesaro | Polemica con La Sveglia democratica perché il Progresso aveva polemizzato con La Fratellanza Marinai (diretta dai repubblicani) perché, sorta anche con il contributo dei marinai socialisti, essa non aveva mai aderito alla Camera del Lavoro e della presenz | Il Progresso | 17/1/1914 |
17/1/1914 | Pesaro | Interessi marinai | Sveglia democratica | 17/1/1914 |
17/1/1914 | Pesaro | vertenza marinaresca | La Sveglia democratica | 17/1/1914 |
17/1/1914 | Pesaro | agitazione marinai | La Sveglia Democratica | 17/1/1914 |
17/1/1914 | Urbino | Leghe confessionali | Il Dovere | 17/1/1914 |
18/1/1914 | Fano | Manifesto della CdL Fano a favore dello sciopero di Carrara (e sottoscrizione) | Cittadino | 18/1/1914 |
18/1/1914 | Fano | Costituzione sezione federazione postelegrafonici e riunione Unione Impiegati privati | Cittadino | 18/1/1914 |
24/1/1914 | Fano | Questione Leghe e organizzazione | Concordia | 24/1/1914 |
25/1/1914 | Fano | Comunicato della CdL Fanese con raccomandazioni agli emigranti | Cittadino | 25/1/1914 |
31/1/1914 | Fossombrone | comizio Malatesta a Fossombrone | Il Progresso | 31/1/1914 |
1/2/1914 | Fano | Patto colonico (2) | Agricoltore Metaurense | 1/2/1914 |
7/2/1914 | Urbino | Sciopero operai ferrovia | Il Dovere | 7/2/1914 |
14/2/1914 | Urbino | Comizio a Urbino contro la disoccupazione (giovedì mattina) alla presenza du una moltitudine di operai comizio in piazza 8 settembre. Apre Gasparini e prosegue R. poi Gualdoni in sostituzione di Umberto Bianchi. Interviene anche on. Battelli (polemiche co | Il Progresso | 14/2/1914 |
21/2/1914 | Pesaro | Avviso del I congresso della Cdl con dati a commento: Leghe nel 1902 erano 19 con 1537 soci,alla fine del 1913 sono salite a 50 con 3150 soci. Riunioni presenziate dal segretario 161, 51 le conferenze. Vertenze più importanti tutelate da Cdl: Fornaciai Cu | Il Progresso | 21/2/1914 |
1/3/1914 | Fano | Invito della CdL fanese alla restituzione della sottoscrizione pro scioperanti Carrara | Cittadino | 1/3/1914 |
1/3/1914 | Fano | Comunicato della CdL fanese su situazione emigrazione verso Svizzera | Cittadino | 1/3/1914 |
14/3/1914 | Pesaro | Annuncio I congresso camerale previsto per domenica 15 marzo al salone pro pace di Pesaro (relaz. Morale Ricci, finanziaria Andreani, Regolamento e modifica statuto Ricci + nomina commissione esecutiva. (manca numero con relazione) | La Sveglia democratica | 14/3/1914 |
14/3/1914 | Pesaro | Annuncio I congresso camerale CdL prov.le pesaro al salone Pro Pace di Pesaro per il 15 marzo 1914:. Odg: nomina presidenza; relazione morale ®; relazione finanziaria (Nicastro Andreani); modifica dello statuto e regolamento ®; nomina comm esecutiva. Noti | Il Progresso | 14/3/1914 |
14/3/1914 | Pesaro | cdl | Sveglia democratica | 14/3/1914 |
18/3/1914 | Fano | La Lega marinai di fano che in poco tempo ha saputo muovere battaglia contro la classe padronale è pure entrata con la scopa nella Società di Mutuo Soccorso fra marinai e ha spazzato via tutta la gente che invece di curare gli interessi della società cura | In Marcia | 18/3/1914 |
21/3/1914 | Fano | (UPP?) fano conferenza | La Sveglia democratica | 21/3/1914 |
21/3/1914 | Fano | conferenza Università Popolare Giordano Bruno di fano | La Sveglia Democratica | 21/3/1914 |
21/3/1914 | Pesaro | A - Resoconto I congresso camerale. Presenti 11 leghe di Pesaro (in fd 1465 nominativi), 9 leghe di Urbino e dintorni, 4 leghe contadine dei dintorni di pesaro. Per un totale di 1641 soci rappresentati a congresso. Nella sua relazione morale R evidenzia l | Il Progresso | 21/3/1914 |
21/3/1914 | Pesaro | B - Dati statistici a fine del 1912 aderivano alla CdL 20 sezioni con 1390 soci, di queste solo 18 sez con 1222 soci aderirono nel 1913 mentre, a seguito nuove adesioni è stato possibile arrivare a 53 leghe con 3165 soci. (35 nuove sezioni costituite con | Il Progresso | 21/3/1914 |
21/3/1914 | Pesaro | C - Principali agitazioni condotte: febbraio tariffario carrettieri; Marzo tariffe facchini Pesaro; Aprile fornaciai a Cuccurano e Pesaro, arbitarto tra coloni fossombrone e principe ruspoli; maggio muratori e braccianti della ferrovia a Fossombrone; giug | Il Progresso | 21/3/1914 |
21/3/1914 | Pesaro | D - Domenico Gasparini propone un plauso per l'attività di R e si augura che la penetrazione della CdL arrivi a Fano e nell'alto Montefeltro. (la questione della scarsa presenza nel fanese è ripresa dall'intervento di F. Soatti Gaetano chiede solleciti pe | Il Progresso | 21/3/1914 |
21/3/1914 | Pesaro | E - Variazione statuto: il R legge il nuovo statuto ed afferma che non è molto dissimile da quello predisposto dalla comm esecutiva provvisoria (e indispensabile approvare certe disposizioni per il buon funzionamento della CdL) dopo alcune osservazioni di | Il Progresso | 21/3/1914 |
21/3/1914 | Pesaro | 1 congr cdl ps | Il Progresso | 21/3/1914 |
21/3/1914 | Pesaro | I congresso Cdl (+ polemiche I maggio) | Il Progresso | 21/3/1914 |
28/3/1914 | Fano | Attività dell'Ufficio cattolico del lavoro | Concordia | 28/3/1914 |
28/3/1914 | Pesaro | Riunione lunedì 23 della Comm.Esecutiva della CdL, presenti: Spallacci Dante, Soatti Gaetano, Lazzarini Paolo, Del Piccolo Torquato,, ass.giustificato Terenzi Augusto. Si respingono le dimissioni del segr.amm. Nicastro Andreani; si provvede alla stampa de | Il Progresso | 28/3/1914 |
4/4/1914 | Fano | Ufficio Cattolico del Lavoro: nuovo …. | Concordia | 4/4/1914 |
5/4/1914 | Pesaro | comizio lorenzetti | Il Progresso | 5/4/1914 |
5/4/1914 | Pesaro | lorenzetti partecipa comizio/contraddittorio (+ masotti o altro?) | Il Progresso | 5/4/1914 |
5/4/1914 | Pesaro | il 29/3/1914 Lorenzetti Lorenzo (proveniente da M.Saraceno) partecipa a contraddittorio con leghe cattoliche | Il Progresso | 5/4/1914 |
5/4/1914 | Pesaro | cdl Lorenzetti | Il Progresso | 5/4/1914 |
11/4/1914 | Pesaro | Agitazione dei fornaciai di Pesaro e adunanza Muratori assistiti da CdL con astensione da lavoro | Il Progresso | 11/4/1914 |
11/4/1914 | Pesaro | Riunione del Consiglio direttivo del Segretariato dell'emigrazione nominato in rappresentanza degli enti che finanziano il mantenimento del segretariato stesso. Il consiglio composto da Aldo Albin e Vincenzo Gabrielli di Fano, Ettore Manicni di Pesaro, Ga | Il Progresso | 11/4/1914 |
14/04/1914 | Fano | Martedì 14 al porto, allo spiazzale della lanterna, il sindacalista Tullio Masotti, parlò sull'organizzazione operaia. Applausi e numeroso pubblico | Cittadino | 19/4/1914 |
18/4/1914 | Fano | Fano aderisce per lettera alla riunione del 1° Consiglio Generale dell'USI tenutosi a Bologna mercoledì…. Masotti comunica poi le lamentele dei compagni di Fano che reclamano che tornino a loro i propagandisti assunti da altre organizzazioni. Si sviluppa | L'Internazionale | 18/4/1914 |
18/4/1914 | Fano | riunione fratellanza marinai + comizio marinai Fano | La Sveglia democratica | 18/4/1914 |
18/4/1914 | Fano | comizio marinai a Fano | La Sveglia Democratica | 18/4/1914 |
18/4/1914 | Pesaro | Riunione Consiglio direttivo (nominativi) e segretariato (nominato dagli enti finanziatori) prov.le emigrazione (con struttura Pesaro/Urbino) e compiti. | La Sveglia democratica | 18/4/1914 |
18/4/1914 | Pesaro | Fratellanza marinai + segre emigrazione + FANO | Sveglia democratica | 18/4/1914 |
18/4/1914 | Pesaro | riunione fratellanza marinai | La Sveglia Democratica | 18/4/1914 |
19/4/1914 | Fano | Resoconto assemblea annuale dell'Associazione Industriali e commercianti di fano (presidente Guglielmo Mauri) (bilancio 1913 e statistiche) | Cittadino | 19/4/1914 |
19/4/1914 | Pesaro | segretariato emigrazione + age (?) | La Provincia | 19/4/1914 |
19/4/1914 | Pesaro | comizio con Ricci e lorenzetti delle leghe a Mercatino Conca | Il Progresso | 19/4/1914 |
25/4/1914 | Mercatino Marecchia | Resoconto comizio con contraddittrio tenuto il 15/4 a Mercatino marecchia, sul ruolo delle leghe e delle leghe cattolici. Intervengono R e Lorenzetti. | Il Progresso | 25/4/1914 |
25/4/1914 | Pesaro | Polemica tra il giornale e la CdL per la decisione di quest'ultima di non festeggiare in nessun modo il Primo Maggio. Viene riportato che su ciò è stato sentito il R che ha affermatoo che lui aveva sostenuto la necessità di un'adunanza operaia in una riun | Il Progresso | 25/4/1914 |
25/4/1914 | Pesaro | Accordo dei Fornaciai, assistiti da CdL, dopo sciopero (dal 9 al 15) raggiungono nuovo accordo | Il Progresso | 25/4/1914 |
25/4/1914 | Pesaro | polemiche primo maggio | Il Progresso | 25/4/1914 |
25/4/1914 | Pesaro | lorenzetti partecipa comizio/contraddittorio a mercatino conca | Il Progresso | 25/4/1914 |
25/4/1914 | Pesaro | resoconto contraddittorio con leghe cattoliche con Lorenzetti | Il Progresso | 25/4/1914 |
25/4/1914 | Pesaro | polemiche mancata manifestazione 1 maggio | Il Progresso | 25/4/1914 |
26/4/1914 | Fano | Buccioletti e lega marinai | Gazzettino | 26/4/1914 |
26/4/1914 | Pesaro | segretariato emigrazione | La Provincia | 26/4/1914 |
1/5/1914 | Pesaro | polemica ripresa su mancata manifestazione operaia del primo maggio (i due membri dell’esecutivo repubblicani rimbalzano la responsabilità dalla commissione al segretario). | La Sveglia democratica | 1/5/1914 |
1/5/1914 | Pesaro | Lettera di Dante Spallacci della comm.esecutiva della Cdl su mancata organizzazione manifestazione operaia per il 1 maggio. Lui e Del piccolo (rep) favorevoli no Lazzarini (che sosteneva che i contadini non avrebbero partecipato). Si valutò anche l'ipotes | Il Progresso | 1/5/1914 |
1/5/1914 | Pesaro | polemiche primo maggio | Il Progresso | 1/5/1914 |
1/5/1914 | Pesaro | polemiche mancata manifestazione 1 maggio | Il Progresso | 1/5/1914 |
10/5/1914 | Fossombrone | Agit. agraria a Fossombrone (i cattolici presentano 4 richieste, la lega 18). Trattativa inizia il 5 aprile e registra alcuni punti di accordo ma poi l'accordo viene rimesso in discussione dai padr, si decide quindi di iniziare l'agitazione ma inizia l'az | Il Progresso | 10/5/1914 |
16/5/1914 | Pesaro | Il segretario R ha rappresentato Pesaro al 4 congresso nazionale della CGdL tenutosi a Mantova. Composizione vertenze e scioperi. Riunioni ed adunanze. | La Sveglia democratica | 16/5/1914 |
16/5/1914 | Pesaro | Polemica con periodico moderato La Provincia che era contrario alla costituzione del segretariato dell'emigrazione (dopo un primo annuncio che lo considerava utile). La motivazione è che il Segretariata potrebbe avere scopi politici sovversivi in quanto s | Il Progresso | 16/5/1914 |
16/5/1914 | Pesaro | segretariato emigrazione | Il Progresso | 16/5/1914 |
16/5/1914 | Pesaro | segretariato emigrazione | Il Progresso | 16/5/1914 |
23/5/1914 | Mercatino Marecchia | Sciopero composto a Mercatino Marecchia dei terrazzieri e muratori della costruzione della ferrovia Mercatino-Rimini. Intervento di R con firma contratto che accoglieve le richieste. Sciopero durato una settimana. R oratore a Cabernardi degli operai morti | Il Progresso | 23/5/1914 |
6/6/1914 | Urbino | Aggiornamento trattative su patto colonico a Urbino: a marzo l'Agraria decise di procedere finalmente al rinnovo, il 26 aprile la CdL manda un memorandum alla controparte, ma seguono rinvii e notificava base discussione approvata da assemblea propiretari | Il Progresso | 6/6/1914 |
7/6/1914 | Pesaro | agitazione marinai (pesaro?) | La Provincia | 7/6/1914 |
13/6/1914 | Pesaro | A - Prime notizie sui fatti e le morti di Ancona arrivano attraverso i giornali del lunedì mattina; Il segretario della CdL che era partito domenica pomeriggio per partecipare a Genova ai lavori del Consiglio Nazionale della CGdL, appresa a Ferrara la not | Il Progresso | 13/6/1914 |
13/6/1914 | Pesaro | B - Nel pomeriggio grandiosa manifestazione con l'adesione di tutti i partiti polari in piazza V.Emanuele con la partecipazione di oltre duemila persone (segue resoconto fatti Ancona). Inizia il comizio R che ripercorre l'eccidio di Ancona critica la guer | Il Progresso | 13/6/1914 |
13/6/1914 | Pesaro | C - Seconda giornata: lo sciopero continua compatto mentre a causa della pioggia il comizio (affollatissimo) si tiene alla Palestra di Ginnastica dove parlano l'anarchico Casimiro Accini e Cerni. Alle 21 si riunisce il "Comitato" al Pro Pace (al buio perc | Il Progresso | 13/6/1914 |
13/6/1914 | Pesaro | D - Nel pomeriggio si riunisce il Comitato Direttivo che r5appresenta i partiti politici ed associazioni economiche che hanno aderito all'iniziativa della CdL per lo sciopero generale promosso dalla CGdL e delle direzione dei partiti, preso atto dei tre g | Il Progresso | 13/6/1914 |
13/6/1914 | Pesaro | Lo sciopero a Pesaro | L'Idea | 13/6/1914 |
13/6/1914 | Urbino | E - Resoconto sciopero da Urbino (proclamato a mezzogiorno di martedì, compatto con cantieri e negozi chiusi, manifestazione mercoledì). Fossombrone: sciopero compatto e negozi chiusi, manifestazione alle18 in municipio (con pioggia quindi mercoledì?) par | Il Progresso | 13/6/1914 |
20/6/1914 | Pesaro | A - Sciopero in sostegno dei fatti di Ancona nei maggiori centri della provincia (comizi a Urbino, Cagli, Pergola, Fossombrone, Fano da lunedì, ecc). A Pesaro l'8 mattina, lunedì, appena appresa la tragica notizia tutta la città si mise in moto ma non fu | L'Internazionale | 20/6/1914 |
20/6/1914 | Pesaro | B - Il mercoledì, a causa del cattivo tempo, si svolse un comizio alla sala di ginnastica: la folla si entusiamò fino al delirio alle parole dell'Accini venuto apposta da Fano. Alla sera altra riunione dove i repubblicani moderati e i socialisti cercaron | L'Internazionale | 20/6/1914 |
20/6/1914 | Pesaro | Riceviamo + sett rossa | Sveglia democratica | 20/6/1914 |
20/6/1914 | Urbino | Segue corrispondenza sciopero fatti Ancona da Urbino con resoconto sciopero mercoledì (interventi dello studente Germani, il maestro Ceccaroli, il prof Panunzio a nome socialisti e avv. Santini a nome degli anarchici). Altri res da altri paesi. | Il Progresso | 20/6/1914 |
27/6/1914 | Urbino | Accordo a Urbino su rinnovo patto colonico, con l'assistena della CdL (mercoledì) l'ultima riunione di trattativa ha raggiunto quasi completamente l'accordo (segue conquiste fd 1035, durata accordo fino al 15 ottobre 1918). Giudizio del giornale positivo, | Il Progresso | 27/6/1914 |
4/7/1914 | Pesaro | Nuovo Patto colonico | L'Idea | 4/7/1914 |
4/7/1914 | Urbino | Patto colonico | Il Dovere | 4/7/1914 |
11/7/1914 | Fano | Corrispondenza da Fano: vertenza marinai; sindacato edile ad agosto previste conferenze di Accini e Borghi. CdL ormai compiuta, in agosto sarà inaugurata con un discorso di Alceste de Ambris. Si confida che l'amministrazione comunale popolare dia sia i lo | L'Internazionale | 11/7/1914 |
11/7/1914 | Fano | Polemiche su precednte corrispondenza su marinai di Fano (non trovata forse si tratta trafiletto su boicottaggio imbarcazioni). Solidarietà con la lotta dei marinai di Rimini in lotta con gli armatori e reimpiegati a Fano e dimostrazione ostile ai proprie | L'Internazionale | 11/7/1914 |
11/7/1914 | Pesaro | Il trucco del nuovo Patto colonico (stipulato tra Agraria e Leghe cattoliche) ripercorre storia e tappe. | Il Progresso | 11/7/1914 |
14/7/1914 | Fano | CdL | Gazzettino | 14/7/1914 |
18/7/1914 | Fano | Sett. Rossa (verificare data) | Gazzettino | 18/7/1914 |
8/8/1914 | Pesaro | Segretariato emigrazione con manifesto sul problema degli emigrati rimpatriati a causa del conflitto. | Il Progresso | 8/8/1914 |
8/8/1914 | Pesaro | Omero Franceschi assume carica di segretario propagandista della federazione socialista e direttore del giornale (Progresso). Nel dibattito si fa cenno alla situazione di abbandono in cui è lasciata la Camera del Lavoro | Il Progresso | 8/8/1914 |
15/8/1914 | Pesaro | Corso di conferenze magistrali sull'emigrazione organizzato dal segretariato con raccomandazione di iscrizione ai maestri. | Il Progresso | 15/8/1914 |
15/8/1914 | Pesaro | Avviso di importantissima riunione del Consiglio Generale della CdL per domenica 16 ore 9.30 | Il Progresso | 15/8/1914 |
22/8/1914 | Pesaro | Riunione degli emigranti rimpatriati al salone pro pace organizzata da CdL con oltre 500 presenti odg approvato che constata la mancanza di lavoro e che non esistono provvedimenti invitano le amm comunali prov.le e stato per l'avvio immediato di lavori pu | Il Progresso | 22/8/1914 |
22/8/1914 | Pesaro | riunione fratellanza marinai su sopressione navigazione + processo sett.rossa a urbino | Il Progresso | 22/8/1914 |
22/8/1914 | Pesaro | Fratellanza marinai su sopp navigazione guerra + process sett rossa a urbino e pergola | Il Progresso | 22/8/1914 |
22/8/1914 | Urbino | CdL e costituzione Leghe (polemica) | Il Dovere | 22/8/1914 |
12/9/1914 | Fano | processo per fatti sett rossa a fano | Il Progresso | 12/9/1914 |
12/9/1914 | Fano | processi per la settimana rossa | Il Progresso | 12/9/1914 |
19/9/1914 | Bologna | Consiglio Generale dell'USI sulla questione della guerra e dell'interventismo. Tra i presenti c'è Casimiro Accini in rappresentanza della Lega Marinai di Fano. Fano poi vota a favore dell'ordine del giorno Borghi contrario alla guerra, contrapposto a quel | L'Internazionale | 19/9/1914 |
19/9/1914 | Fano | processo per fatti sett rossa a mondolfo | Il Progresso | 19/9/1914 |
19/9/1914 | Mondolfo | processi per la settimana rossa | Il Progresso | 19/9/1914 |
3/10/1914 | Pesaro | Manifesto dell'USI contro la guerra. Comizio a Pesaro, sabato 10 ottobre ore 20 salone pro pace, di Armando Borghi (anarchico e dirigente USI) contro la guerra. | Il Progresso | 3/10/1914 |
10/10/1914 | Pesaro | Storia della Coop. Muratori Pesaro, operato presidente Morotti (fd 1190) | Il Progresso | 10/10/1914 |
10/10/1914 | Pesaro | comizio Borghi a Pesaro | Il Progresso | 10/10/1914 |
10/10/1914 | Pesaro | relazione su Coop muratori con lodi a Morotti A | Il Progresso | 10/10/1914 |
10/10/1914 | Urbino | Congresso Provinciale socialista di Urbino. Oltre alle polemiche tra Filippini e c (su intransigenza o popolarismoe ecc) nell'intervento di Melai si accenna che a Pesaro l'organizzazione si è indebolita (mentre in campo nazionale con la posizione intransi | Il Progresso | 10/10/1914 |
16/10/1914 | Pesaro | Conferenza anarchica (Borghi) | L'Idea | 16/10/1914 |
17/10/1914 | Ancona | appello della cdl ancona su repressione fatti settimana rossa | Il Progresso | 17/10/1914 |
17/10/1914 | Pesaro | Commento molto positivo (la più bella manifestazione contro la guerra) al comizio di Borghi con un salone gremito di gente, un gruppo di repubblicani se la svignano. Resoconto comizio Borghi a Fossombrone in progresso 24/10 | Il Progresso | 17/10/1914 |
17/10/1914 | Pesaro | appello della cdl ancona su repressione fatti settimana rossa | Il Progresso | 17/10/1914 |
18/10/1914 | Pesaro | fratellanza marinai | La Sveglia democratica | 18/10/1914 |
18/10/1914 | Pesaro | riunione fratellanza marinai | La Sveglia Democratica | 18/10/1914 |
24/10/1914 | Pesaro | lettera remo bezziccheri | Il Progresso | 24/10/1914 |
24/10/1914 | Pesaro | lettera remo bezziccheri | Il Progresso | 24/10/1914 |
31/10/1914 | Fano | Fano: in seguito alle proteste di una Commissione di marinai il commissario emanò un calmiere senza accordo con i commercianti (che a loro volta protestarono che i prezzi non erano praticabili, dati i prezzi dei grossisti, i negozianti quindi tennero i ne | Il Progresso | 31/10/1914 |
31/10/1914 | Pesaro | Partecipazione della CdL di Pesaro al convegno organizzato da CdL Ancona pro vittime moti giugno e reazione. | Il Progresso | 31/10/1914 |
1/11/1914 | Pesaro | marinai | La Sveglia democratica | 1/11/1914 |
1/11/1914 | Pesaro | fratellanza marinai | La Sveglia Democratica | 1/11/1914 |
7/11/1914 | Fano | Onoranze funebri ai nove marinai fanesi rimasti uccisi dallo scoppio della mina austriaca. Imponente corteo, al cimitero parlano il marinaio Falcioni, il segretario della Lega marinai di Pesaro ed il pubblicista Squadrilli (rep). | Il Progresso | 7/11/1914 |
7/11/1914 | Fano | congresso collegiale psi fano | Il Progresso | 7/11/1914 |
7/11/1914 | Fano | congresso collegiale psi fano | Il Progresso | 7/11/1914 |
8/11/1914 | Pesaro | cronistoria Segretariato emigrazione con cenni a chi finanziava e a R scelta boicottata dai clericali che fanno recedere dal finanziamento la provincia | La Sveglia democratica | 8/11/1914 |
8/11/1914 | Pesaro | morte segretariato emigra | Sveglia democratica | 8/11/1914 |
15/11/1914 | Pesaro | Resoconto dell'adunanza del Consiglio Federale del PSI Pesaro approva odg che prende atto delle dimissioni dell'avv. E. Morini (da molto tempo non è un buon socialista) e di Giuseppe Ricci che non da affidamento di militare con entusiasmo nelle file del p | Il Progresso | 15/11/1914 |
15/11/1914 | Pesaro | Lettera per il congresso collegiale socialista di fano. Manifestazione indetta da tutti i partiti d'avanguardia a Pesaro, domenica 15 con corteo alle ore 14 e comizio in piazza alle 15, contro le vittime politiche e la repressione dopo la settimana rossa. | Il Progresso | 15/11/1914 |
15/11/1914 | Pesaro | cdl | Sveglia democratica | 15/11/1914 |
16/11/1914 | Fano | Critiche a mancata partecipazione del segretario cdl Ricci a commemorazione delle vittime della mina a Fano | La Sveglia democratica | 16/11/1914 |
20/11/1914 | Pesaro | Ricci segr cdl | Il Progresso | 20/11/1914 |
21/11/1914 | Fano | articolo risposta al gazzettino sui socialisti di fano (+ marinai) | Il Progresso | 21/11/1914 |
21/11/1914 | Fano | articolo risposta al gazzettino sui socialisti di fano (+ marinai) *** | Il Progresso | 21/11/1914 |
21/11/1914 | Pesaro | Comizio pro vittime politiche a Pesaro: corteo imponente poi comizio: apre Benedetti in rappresentanza della Camera del Lavoro (poi Melai per Fed.prov.le socialista segue Gaspare Squadrilli per i repubblicani, riprende la parola Benedetti (applauditissimo | Il Progresso | 21/11/1914 |
21/11/1914 | Pesaro | Avviso di convocazione del Consiglio Generale delle Leghe aderenti la CdL per discutere oggetti della massima importanza, per domenica 29 novembre. Segue comunicato della Comm esecutiva della CdL che avendo appreso che Luigi Melai, in un discorso tenuto a | Il Progresso | 21/11/1914 |
22/11/1914 | Pesaro | cdl | Sveglia democratica | 22/11/1914 |
28/11/1914 | Pesaro | Conferenza di R a Sassocorvaro Domenica 22 su il dovere dell'operaio di fronte alla disoccupazione. Nella rubrica della Camera del Lavoro nuovo avviso su riunione del Consiglio Generale del 29. Commento redazionale di forte polemica con il R che ha fatto | Il Progresso | 28/11/1914 |
28/11/1914 | Pesaro | cdl ricci | Il Progresso | 28/11/1914 |
29/11/1914 | Pesaro | cdl + melai (?) | Sveglia democratica | 29/11/1914 |
5/12/1914 | Fano | odg congresso psi a fano | Il Progresso | 5/12/1914 |
5/12/1914 | Fano | odg congresso psi a fano | Il Progresso | 5/12/1914 |
5/12/1914 | Pesaro | Domenica 29 si tenne consiglio generale della CdL per esaminare la pesante situazione finanziaria e la posizione di parecchie leghe che pur avendo prelevato le tessere camerali non avevano versato nessuna quota. Segue commento redazionale su lettera del R | Il Progresso | 5/12/1914 |
6/12/1914 | Pesaro | cdl + segr emigrazione | Sveglia democratica | 6/12/1914 |
12/12/1914 | Fano | comizio a fano contro la guerra | Il Progresso | 12/12/1914 |
12/12/1914 | Fano | comizio contro la guerra a fano + marinai *** | Il Progresso | 12/12/1914 |
12/12/1914 | S.Agata Feltria | S.Agata Feltria: Il 7 dicembre la sez. socialista promuove costituzione coop di lavoro e una coop di consumo, con la partecipazione del comp. Lorenzetti di Mercato Saraceno, per la domenica successiva dopo il comizio contro la disoccupazione dove parleran | Il Progresso | 12/12/1914 |
19/12/1914 | Pesaro | Relativamente alla richiesta della Lega di Fermignano circa la mancata presenza del segretario camerale alla conferenza del 6 dic. Constatato che il R era partito per Fermignano in motocicletta ma ha dovuto fermarsi a Cuccurano per un guasto e che vista l | Il Progresso | 19/12/1914 |
20/12/1914 | Pesaro | cdl | Sveglia democratica | 20/12/1914 |
24/12/1914 | Urbino | Patto colonico | Il Dovere | 24/12/1914 |
9/1/1915 | Colbordolo | Comizi del R a Colbordolo contro la guerra contro la disoccupazione, contro il caroviveri | Il Progresso | 9/1/1915 |
16/1/1915 | Montelevecchie | Conferenza pubblica a Montelevecchie di R su la classe lavoratrice di fronte alla disoccupazione. | Il Progresso | 16/1/1915 |
23/1/1915 | Fano | comizio a fano contro la guerra (Accini) + comizio mondolfo anarchici | Il Progresso | 23/1/1915 |
24/1/1915 | Fano | Comizio Accini contro la guerra | Sentinella delle marche | 24/1/1915 |
30/1/1915 | Pesaro | Nuovo cambio alla direzione del Progresso, dopo le dimissioni di franceschi ora quelle di Montevecchi | Il Progresso | 30/1/1915 |
13/2/1915 | Pesaro | Avviso di convocazione per il 2° congresso camerale di Pesaro, previsto per domenica 21 febbraio alle 9,30 presso il salone pro pace di Via barignai n. 10 (odg relazione morale e finanziaria, dimissioni del segretario Ricci e provvedimenti per la sua sost | Il Progresso | 13/2/1915 |
20/2/1915 | Pesaro | Nel convegno delle sez socialiste di Pesaro, avv. Filippini (in precedenza dimissionario da PSI) nel suo intervento accenna ai casi della nomina del segretario propagandista senza concorso poi i casi Montevecchi e Arduini che hanno occupato tutta l'opinio | Il Progresso | 20/2/1915 |
27/2/1915 | Fano | comizio a fano contro la guerra | Il Progresso | 27/2/1915 |
27/2/1915 | Fano | comizio contro la guerra | Il Progresso | 27/2/1915 |
27/2/1915 | Pesaro | A - Secondo congresso camerale: presenti 6 leghe di Pesaro, 3 leghe contadine dei dintorni di pesaro, 1 di Urbino e 1 fermignano. Il segretario R deplora le molte assenze e passa a relazionare sull'attività svolta: nel 1914 si sciolsero 9 leghe con 518 so | Il Progresso | 27/2/1915 |
27/2/1915 | Pesaro | B - Nel 1913 le leghe aderenti erano 36 con 2312 soci, nel 1914 le leghe rimasero 36 con 2047 soci senza contare le 7 leghe (di cui sopra) che non prelevarono le tessere nonostante le promesse. Complessivamente la situazione è quella del 1913 in quanto a | Il Progresso | 27/2/1915 |
27/2/1915 | Pesaro | C - Il R presenta al congresso le sue dimissioni (in precedenza presentata alla Comm.esecutiva e da queste respinte), dimissioni determinate da diverse ragioni, non escluse quelle politiche (per quanto risolte a favore del R). La causa principale però è n | Il Progresso | 27/2/1915 |
20/3/1915 | S.Lorenzo in Campo | Conferenza a S.Lorenzo in Campo tenuta dal segretario camerale R con costituzione della sezione laurentina della CdL | Il Progresso | 20/3/1915 |
21/3/1915 | Urbino | polemica Patto colonico | Il Dovere | 21/3/1915 |
29/5/1915 | Pesaro | Comunicato del segretariato prov.le dell'emigrazione ® con annuncio del deliberato della Fed Naz. Lav. Terra su costituzione Uff.Collocamento Nazionale per evitare dispersione di ricchezza in conseguenza della guerra. L'Uff si mette a disposizione per la | Il Progresso | 29/5/1915 |
5/6/1915 | Fano | cessazione pesca | Il Progresso | 5/6/1915 |
5/6/1915 | Pesaro | cessazione pesca | Il Progresso | 5/6/1915 |
10/7/1915 | Fano | pesca consentita | Il Progresso | 10/7/1915 |
10/7/1915 | Pesaro | pesca consentita | Il Progresso | 10/7/1915 |
17/7/1915 | Pesaro | Il Segretariato dell'emigrazione ha impiantato un servizio di mobilitazione della mano d'opera industriale in particolare per le necessità delle industrie attinenti alla difesa. Invita gli operai disoccupati a mettersi in relazione con l'ufficio. | Il Progresso | 17/7/1915 |
31/7/1915 | Fano | pesca | Il Progresso | 31/7/1915 |
31/7/1915 | Pesaro | pesca | Il Progresso | 31/7/1915 |
14/8/1915 | Pesaro | Questione della pesca (blocco)+ pescatori si agitano | L'Idea | 14/8/1915 |
21/8/1915 | Pesaro | Comunicato del segretariato prov.le dell'emigrazione ® su recupero rendite (pensioni) in Germania per reimpatriati e pag. salari ditte francesi. | Il Progresso | 21/8/1915 |
11/9/1915 | Pesaro | Comunicato del segretariato prov.le dell'emigrazione su ricerca di operai da reclutare per lavori (muratori, terrazzieri, carpentieri e boscaioli). | Il Progresso | 11/9/1915 |
25/9/1915 | Pesaro | Partenza di R, segretario della CdL, con 200 operai alla volta di Tolmezzo dove ha ricevut un incarico di fiducia per i lavori nelle retrovie appaltati a coop operaie. La sera prima banchetto d'addio dei socialisti locali (rammarico della partenza ed augu | Il Progresso | 25/9/1915 |
1/10/1915 | Disposizioni generale dell'Azione Cattolica su org. Politici e sindacali | Il Dovere | 1/10/1915 | |
2/10/1915 | Pesaro | Decreto luogotenenziale sui contratti colonici e avviso espulsione da Coop Muratori di Morotti Alfredo (risposta con lettera nel numero seguente) e Scavolini Luigi. | Il Progresso | 2/10/1915 |
16/10/1915 | Fano | anarchici e mondolfo | Il Progresso | 16/10/1915 |
16/10/1915 | Mondolfo | anarchici e mondolfo | Il Progresso | 16/10/1915 |
23/11/1915 | Fano | comizio Accini contro la guerra (+ comizio mondolfo degli anarchici) | Il Progresso | 23/11/1915 |
18/12/1915 | Montecchio | Madonna della pace (monte ceri… giammatei alfredo o egisto ??) | Il Progresso | 18/12/1915 |
23/7/1916 | Pesaro | sindacale | Il Pensiero democratico | 23/7/1916 |
29/7/1916 | Pesaro | Cooperazione | Il Progresso | 29/7/1916 |
16/6/1917 | Pesaro | sindacale | Il Pensiero democratico | 16/6/1917 |
16/6/1917 | Pesaro | Cooperazione | Il Progresso | 16/6/1917 |
11/8/1917 | Pesaro | sindacale | Il Pensiero democratico | 11/8/1917 |
11/8/1917 | Pesaro | Cooperazione | Il Progresso | 11/8/1917 |
8/9/1917 | Pesaro | sindacale | Il Pensiero democratico | 8/9/1917 |
8/9/1917 | Pesaro | Cooperazione | Il Progresso | 8/9/1917 |
29/9/1917 | Pesaro | sindacale | Il Pensiero democratico | 29/9/1917 |
29/9/1917 | Pesaro | Cooperazione | Il Progresso | 29/9/1917 |
13/10/1917 | Pesaro | sindacale | Il Pensiero democratico | 13/10/1917 |
13/10/1917 | Pesaro | Cooperazione | Il Progresso | 13/10/1917 |
26/10/1917 | Fano | Att. Leghe al 1916 | Concordia | 26/10/1917 |
3/11/1917 | Pesaro | sindacale | Il Pensiero democratico | 3/11/1917 |
3/11/1917 | Pesaro | Cooperazione | Il Progresso | 3/11/1917 |
10/1/1918 | Pesaro | sindacale | Il Pensiero democratico | 10/1/1918 |
19/1/1918 | Pesaro | Cooperazione | Il Progresso | 19/1/1918 |
2/2/1918 | Pesaro | Cooperazione | Il Progresso | 2/2/1918 |
8/2/1918 | Pesaro | sindacale | Il Pensiero democratico | 8/2/1918 |
5/4/1918 | Pesaro | vita operaia | Il Progresso | 5/4/1918 |
11/5/1918 | Fano | Madonna della Pace | Concordia | 11/5/1918 |
28/6/1918 | Pesaro | vita operaia e (?) pag | Il Progresso | 28/6/1918 |
18/7/1918 | Pesaro | vita operaia e Lorenzetti | Il Progresso | 18/7/1918 |
20/7/1918 | Fano | Sciopero Filandaie | Concordia | 20/7/1918 |
27/7/1918 | Fano | Sciopero Filandaie | Concordia | 27/7/1918 |
17/8/1918 | Fano | Organizzazione delle filandaie | Concordia | 17/8/1918 |
24/8/1918 | Fano | Organizzazione delle filandaie (censura) | Concordia | 24/8/1918 |
29/9/1918 | Fano | Soc. impiegati civili | Concordia | 29/9/1918 |
19/10/1918 | Pesaro | vita operaia | Il Pensiero democratico | 19/10/1918 |
19/10/1918 | Pesaro | Vita operaia | Il Progresso | 19/10/1918 |
26/10/1918 | Fano | Soc. Filandaie | Concordia | 26/10/1918 |
9/11/1918 | Fano | Soc. Filandaie | Concordia | 9/11/1918 |
14/12/1918 | Fano | Contro disoccupazione operaia | Concordia | 14/12/1918 |
8/2/1919 | Fano | Unione Marinai (muratori??) | Concordia | 8/2/1919 |
5/4/1919 | Fano | Fed. Impiegati bancari | Concordia | 5/4/1919 |
5/4/1919 | Pesaro | vita operaia | Il Pensiero democratico | 5/4/1919 |
12/6/1919 | Fano | Sciopero maestri | Concordia | 12/6/1919 |
27/6/1919 | Fano | Sciopero per calmiere | Concordia | 27/6/1919 |
28/6/1919 | Pesaro | 1 pag (?) | Il Pensiero democratico | 28/6/1919 |
4/7/1919 | Fano | Sciopero telefoniste | Concordia | 4/7/1919 |
10/7/1919 | Pesaro | ricostituzione cdl pesaro | Il Pensiero democratico | 10/7/1919 |
10/7/1919 | Pesaro | ricostruzione Cdl PS (+ sciop e lorenzetti) | Il Progresso | 10/7/1919 |
11/7/1919 | Fano | Comizio Unione Marinai | Concordia | 11/7/1919 |
12/7/1919 | Pesaro | vita operaia + lorenzetti | Il Pensiero democratico | 12/7/1919 |
18/7/1919 | Fano | Deliberati delle org. Agrarie | Concordia | 18/7/1919 |
20/7/1919 | Fano | Agitazione caro viceri ed altri articoli su fano | Voce Proletaria | 20/7/1919 |
20/7/1919 | Fano | Comizio contro caro viveri 3 luglio, con orartori Petracchini anarchico di Terni e Filippetti in rappresentanza Unione Sindacale (Morini e Lorenzetti non si presentano) | Voce Proletaria | 20/7/1919 |
20/7/1919 | Fano | Agitazione dei lavoratori del mare contro ingordigia dei pescivendoli | Voce Proletaria | 20/7/1919 |
24/7/1919 | Pesaro | cdl ps + sciopero + lorenzetti | Il Pensiero democratico | 24/7/1919 |
24/7/1919 | Pesaro | ricostruzione Cdl PS (+ sciop e lorenzetti) | Il Progresso | 24/7/1919 |
26/7/1919 | Pesaro | vita operaia +sciop + lorenzetti (anche sett successiva) | Il Pensiero democratico | 26/7/1919 |
26/7/1919 | Pesaro | vita operaia e lorenzetti (+ ?) | Il Progresso | 26/7/1919 |
2/8/1919 | Pesaro | vita operaia | Il Pensiero democratico | 2/8/1919 |
2/8/1919 | Pesaro | vita operaia | Il Progresso | 2/8/1919 |
9/8/1919 | Pesaro | vita operaia + razzini | Il Pensiero democratico | 9/8/1919 |
9/8/1919 | Pesaro | vita operaia e razzini | Il Progresso | 9/8/1919 |
16/8/1919 | Pesaro | vita operaia | Il Pensiero democratico | 16/8/1919 |
16/8/1919 | Pesaro | vita operaia | Il Progresso | 16/8/1919 |
28/8/1919 | Pesaro | camera sindacale | Il Pensiero democratico | 28/8/1919 |
28/8/1919 | Pesaro | Camera Sindacale del lavoro | Il Progresso | 28/8/1919 |
30/8/1919 | Pesaro | Attività camera sindacale del lavoro | Il Pensiero democratico | 30/8/1919 |
4/9/1919 | Pesaro | camera sindacale (+ sett successive) | Il Pensiero democratico | 4/9/1919 |
4/9/1919 | Pesaro | Camera Sindacale del lavoro (anche sett succ) | Il Progresso | 4/9/1919 |
5/9/1919 | Fano | Miglioramento Patto Colonico + sciop ?? | Concordia | 5/9/1919 |
5/12/1919 | Pesaro | Sciopero generale a Pesaro (fatti milano) | Il Progresso | 5/12/1919 |
6/12/1919 | Fano | Sciopero Patto Colonico | Concordia | 6/12/1919 |
13/12/1919 | Pesaro | Sciopero di protesta dichiarato da operai socialisti (e repubblicani) a sostegno agitazioni di Roma, Milano, Torino, contro i deliberati dei dirigenti socialisti della locale camera del lavoro | La Frusta | 13/12/1919 |
15/1/1920 | Pesaro | Agitazione degli operai tipografi di Pesaro, per aumento salario, ma nellla tipografia Nobili si stampa il Progresso che pensa bene di andare a stampare il giornale a Fano. | La Frusta | 15/1/1920 |
8/2/1920 | Fano | Manifesto dell'Unione Marinai contro il giornale per la questione caro-pesce (contr. Num precdenti Rinnovamento) | Rinnovamento | 8/2/1920 |
15/2/1920 | Pesaro | Posizioni di Giobbe Sanchini ai comizi contro disoccupazione (contro il metodo Filippini/Lorenzetti ecc) | La Frusta | 15/2/1920 |
25/3/1920 | Pesaro | razzini | Il Pensiero democratico | 25/3/1920 |
25/3/1920 | Pesaro | razzini | Il Progresso | 25/3/1920 |
28/3/1920 | Fano | Articolo su proposta della Soc.Adriatica ai marinai sulla vendita del pesce | Rinnovamento | 28/3/1920 |
21/4/1920 | Fano | Agitazione contadini | Concordia | 21/4/1920 |
1/5/1920 | Fano | Unione Arte Muraria | Il Divenire | 1/5/1920 |
13/05/1920 | Fano | in mattinata corteo dei Popolari (PPI), protetti da 150? Tutori dell'ordine, con tafferugli nel pomeriggio comizio anticlericale | La Frusta | 31/5/1920 |
13/5/1920 | Pesaro | cronaca camerale | Il Pensiero democratico | 13/5/1920 |
13/5/1920 | Pesaro | camerale | Il Progresso | 13/5/1920 |
15/5/1920 | Fano | Trattative Patto Colonico | Concordia | 15/5/1920 |
11/6/1920 | Fano | L'agitazione colonica + … | Concordia | 11/6/1920 |
25/6/1920 | Fano | La faccia tosta | Concordia | 25/6/1920 |
30/6/1920 | Fano | Resoconto sciopero in sostegno rivolta Bersaglieri di Ancona | La Frusta | 30/6/1920 |
30/6/1920 | Pesaro | Resoconto sciopero in sostegno rivolta Bersaglieri di Ancona | La Frusta | 30/6/1920 |
17/7/1920 | Fano | I socialisti accettano | Concordia | 17/7/1920 |
7/8/1920 | Fano | Riunione le leghe coloniche | Concordia | 7/8/1920 |
8/8/1920 | Fano | editoriale su Unione Arte Muraria (indipendente) + diversi altri articoli su vertenze a fano | Il Diritto al lavoro | 8/8/1920 |
8/8/1920 | Fano | Agli operai organizzati: storia di un anno di vita dell'Unione Arte muraria (che conta 1200 soci) | Diritto al lavoro | 8/8/1920 |
8/8/1920 | Fano | Agitazione della Lega Filandaie + vittoria delle fiammiferaie | Diritto al lavoro | 8/8/1920 |
20/8/1920 | Fano | Unione del Lavoro + filandaie | Concordia | 20/8/1920 |
22/8/1920 | Fano | Disoccupazione e lavoro (il Divenire è tutto da controllare) | Il Divenire | 22/8/1920 |
26/8/1920 | Pesaro | congresso cdl + lorenzetti | Il Pensiero democratico | 26/8/1920 |
26/8/1920 | Pesaro | congr cdl e lorenzetti | Il Progresso | 26/8/1920 |
31/8/1920 | Fano | Arrestati di Fano (denunciati con lettera anonima) + 13 mandati di comparizione | La Frusta | 31/8/1920 |
3/9/1920 | Fano | Unione del Lavoro | Concordia | 3/9/1920 |
12/09/1920 | Fano | Festa campestre pro vittime politiche, partenza ore 16 da Unione Marinai poi verso locale Spinacina dove si terrà festa | La Frusta | 15/9/1920 |
30/9/1920 | Fano | Polemica con capo squadra (krumiro) della Fiat Sbrascia Luigi ex socialista rivoluzionario di Fano, polemiche nel numero precedente. Interessante firme alla lettera di risposta | La Frusta | 30/9/1920 |
10/10/1920 | Fano | Trafiletto nelle corrispondenze e si riferisce anche di accuse a Giobbe Sanchini di essere andato a Roma per l'Unione Arte Muraria di Fano. Risposta che a Roma andarono (e lo scrissero tutti i giornali) Nicolini Giuseppe e Verna Amico mentre Giobbe sanchi | La Frusta | 10/10/1920 |
22/10/1920 | Fano | Sciopero | Concordia | 22/10/1920 |
31/10/1920 | Fano | Sciopero a fano (con comizio in piazza di Diambrini e sanchini) pro Russia e in solidarietà alle vittime politiche | La Frusta | 31/10/1920 |
31/10/1920 | Pesaro | Sottoscrizione pro vittime politiche a/m La frusta da parte dei metallurgici di Pesaro (Mimo Franca) | La Frusta | 31/10/1920 |
30/11/1920 | Fano | In un comizio a Schieti Il segreatrio delle due camere del lavoro Pesaro/Urbino dichiara che gli anarchici della camera del lavoro di fano hanno firmato un'intesa sul patto colonico insieme alle leghe gialle-cattoliche. Risposta della Frusta che nega e di | La Frusta | 30/11/1920 |
1/1/1921 | Fano | Risponde Buozzi circa la precedente corrispondenza da Schieti e cioè di non aver dichiarato quanto riportato ma invece che "gli anarchici di Fano, nella agitazione delle filandaie, avevano deciso di discutere insieme al sindacato giallo del memoriale pres | La Frusta | 1/1/1921 |
1/1/1921 | Fano | Umberto Paolucci, estensore della cronaca da Schieti, invia alla Frusta la dichiarazione di due socialisti (Anaibali Adelmo e Elio Aquilotti) che dichiarano che la cronaca del discorso di Buozzi a Schieti era veritiera. Infine la frusta commenta che l'Uni | La Frusta | 1/1/1921 |
28/1/1921 | Fano | Sciopero Arte bianca | Concordia | 28/1/1921 |
15/2/1921 | Fano | Alceste De Ambris invia una lettera alla Frusta su una polemica aperta da "Il Giornale" e riprodotta dalla Frusta. Dopo il commento chiosa sui marinali fanesi aderenti all'USI che invitano l'onorevole antparlamentarista a volergli ancora deliziare di una | La Frusta | 15/2/1921 |
28/2/1921 | Fano | Inaugurazione del Circolo di Cultura Sociale il 6 marzo. La sede è in Via S.Agostino nel palazzo delle orfanelle. | La Frusta | 28/2/1921 |
31/3/1921 | Fano | Sciopero generale di due giorni per reclamare la libertà di Errico malatesta. Aderiscono all'appello la camera del lavoro autonoma (Un.Art.Mur), il Comune socialista e la sezione comunista. Nessun incidente tranne una bomba che esplode lungo la ferrovia | La Frusta | 31/3/1921 |
31/3/1921 | Fano | sottoscrizione di E. Travaglini alla Frusta di lire 5 da Pittsburg - Pa | La Frusta | 31/3/1921 |
2/4/1921 | Fano | Patto colonico | Concordia | 2/4/1921 |
30/4/1921 | Fano | I segretari sindacali | Concordia | 30/4/1921 |
15/5/1921 | Fano | Sul comizio fascista in Fano e sull'assalto alla sede socialista (poi commento che il giorno dopo i fascisti fanesi promisero di pagare i cocci) (iferimento anche a rottura rapporti personali) | La Frusta | 15/5/1921 |
3/6/1921 | Fano | Patti colonici | Concordia | 3/6/1921 |
30/6/1921 | Fano | Frustata: si parla dell'arresto notturno di un amico comunista, portato in caserma e picchiato | La Frusta | 30/6/1921 |
15/7/1921 | Fano | riferimenti ad articolo apparso sul Giornale d'Italia del 14/7, sul comizio dei repubblicani tenuto a fano il 10/7. Poi trafiletto sul ribasso delle paghe imposto dai padroni della Filanda Bosone. | La Frusta | 15/7/1921 |
22/7/1921 | Fano | Agitazione contadini | Concordia | 22/7/1921 |
31/7/1921 | Fano | Nella rubrica frustate si riporta la notizia che domenica scorsa(?) ci fu uno scambio di colpi di moschetto tra carabinieri ed arditi del popolo. Le forze dell'ordine poi passano ad effettuare una serie di arresti di persone che incontrano durante la cald | La Frusta | 31/7/1921 |
15/8/1921 | Fano | Citazione dell'arresto di Raffaele Schiavina (di cui si parla in altro trafiletto), rilasciato dopo due giorni. Poi riferimenti all'atteggiamento di "Scarpia", responsabile delle forze dell'ordine (commissario di PS?) che dirige la repressione, attraverso | La Frusta | 15/8/1921 |
15/8/1921 | Fano | Trafiletto di polemica con Filippini ed il Progresso perché in un articolo, in riferimento all'uccisione del prete di Monteluro, ha richiesto tra i provvedimenti l'apertura di una caserma di carabinieri a Tomba (e accusando come autori del fatto i "disert | La Frusta | 15/8/1921 |
15/8/1921 | Fano | Nuovo riferimento a Scarpia che in nome della legalità permette l'affissione di manifesti fasciti e dopo 24 si permettono ai fascisti di Lugo di minacciare comunisti ed anarchici, mentre si impedisce l'affissione di un semplice manifesto commemorativo. Ul | La Frusta | 15/8/1921 |
15/8/1921 | Fano | Polemica con bandiera Rossa che accusa gli anarchici di aver partecipata al comizio dei socialisti (per persuadere i contribuenti a pagare le tasse), gli anarchici dichiarano di non essere intervenuti. | La Frusta | 15/8/1921 |
15/8/1921 | Pergola | conferenza di R. Schiavia a Pergola il 21 agosto (boicottata dai comunisti). Nella stessa pagina si parla della chiusura dello stabilimento di Bellisio Solfara. L'autore dell'articolo (DD) si aspetta di essere tra i licenziati per via di essere uno che no | La Frusta | 15/8/1921 |
15/8/1921 | S.Costanzo | Articolo polemico con avv. Filippini che era nel collegio di difesa del socialista Di Tommaso, vittima del cattolico Wirth avvenuta a S.Costanzo. Una sottoscrizione tra i compagni d'America e d'Italia raccoglie 4/5 mila lire per lasciare alla famiglia del | La Frusta | 15/8/1921 |
15/8/1921 | S.Costanzo | Mentre il cattolico Wirth veniva assolto alcuni giovani, colpevosli di aver strappato una bandiera cattolica venivano condannati dal pretore (vedi procedimento?): la legge è uguale per tutti!! | La Frusta | 15/8/1921 |
2/9/1921 | Fano | Agitazione contadini | Concordia | 2/9/1921 |
8/9/1921 | Fano | Sciopero contro disoccupazione (org. CdL autonoma) | Bandiera Rossa | 8/9/1921 |
17/9/1921 | Fano | Cooperativa pescatori | Concordia | 17/9/1921 |
24/9/1921 | Fano | Vittoria filandaie | Concordia | 24/9/1921 |
29/9/1921 | Fano | vittoria filandaie? + lett. Cdl Buozzi | Bandiera Rossa | 29/9/1921 |
4/10/1921 | Fano | filandaie e altri art | Bandiera Rossa | 4/10/1921 |
7/10/1921 | Fano | Unione del Lavoro | Concordia | 7/10/1921 |
13/10/1921 | Fano | Agitazione filandaie (Fano e Pesaro) | Bandiera Rossa | 13/10/1921 |
20/10/1921 | Fano | filandaie e altri art | Bandiera Rossa | 20/10/1921 |
27/1/1922 | Fano | Azione sindacale | Il Metauro | 27/1/1922 |
3/2/1922 | Fano | Azione sindacale + filandaie | Il Metauro | 3/2/1922 |
16/2/1922 | Fano | Agitazione filandaie | Bandiera Rossa | 16/2/1922 |
16/2/1922 | Pesaro | Congresso Cdl Pesaro | Bandiera Rossa | 16/2/1922 |
23/2/1922 | Fano | polemica con Frusta | Bandiera Rossa | 23/2/1922 |
23/2/1922 | Fano | riferimento marinai/ecc | Bandiera Rossa | 23/2/1922 |
24/2/1922 | Fano | Unione del Lavoro | Il Metauro | 24/2/1922 |
27/2/1922 | Fano | CdL autonoma | Gazzettino | 27/2/1922 |
3/3/1922 | Fano | Unione del Lavoro | Il Metauro | 3/3/1922 |
9/3/1922 | Pesaro | attività sindacale | Bandiera Rossa | 9/3/1922 |
9/3/1922 | Pesaro | Polemiche cdl Pesaro/Urbino | Bandiera Rossa | 9/3/1922 |
16/3/1922 | Pesaro | attività sindacale | Bandiera Rossa | 16/3/1922 |
24/3/1922 | Fano | Unione del Lavoro | Il Metauro | 24/3/1922 |
30/3/1922 | Fano | Polemiche Unione Arte muraria + marinai + attività sindacale | Bandiera Rossa | 30/3/1922 |
13/4/1922 | Urbino | Congresso Cdl (+ altro) | Bandiera Rossa | 13/4/1922 |
28/4/1922 | Fano | Corrisp.dalla prov. (su cdl PS) | Il Metauro | 28/4/1922 |
4/5/1922 | 1 maggio e altro | Bandiera Rossa | 4/5/1922 | |
5/5/1922 | Fano | Comizio lavoratori bianchi | Il Metauro | 5/5/1922 |
11/5/1922 | Fano | Unione del Lavoro | Il Metauro | 11/5/1922 |
15/5/1922 | Fano | Pubblicazione "Le dichiarazioni di un anarchico" possono essere richieste a Sartini Massimo, Via Podalieri 20 - Fano. In altro numero polemica con Ettore Fabbri perché aveva chiesto la grazia per evitare 3 mesi di carcere e Bruno Paoletti perché si è spo | La Frusta | 15/5/1922 |
15/6/1922 | Fano | Polemica con gazzettino che minaccia ritorsioni (fasciste) contro tre (non 50) persone che risposero alle spavalde provocazioni. (da capire meglio perché minaccia di rispondere con le armi a chi arma la mano). | La Frusta | 15/6/1922 |
22/6/1922 | Fano | Unione Arte Muraria e Unione Marinai | Bandiera Rossa | 22/6/1922 |
23/6/1922 | Fano | Unione del Lavoro | Il Metauro | 23/6/1922 |
6/7/1922 | Pesaro | congresso sindacale | Bandiera Rossa | 6/7/1922 |
28/7/1922 | Fano | Agitazione colonica | Il Metauro | 28/7/1922 |
31/7/1922 | Fano | Polemiche con anarchici del circolo ricreativo Il Ragno | La Frusta | 31/7/1922? |
1/8/1922 | Fano | Trafiletto polemico su diatribe interne tra organizzatori ed antiorganizzatori mentre a Fano l'anarchia è in crisi (da un anno): solo una cinquantina di compagni alle conferenze dei 2/3 cento anarchici, nessuno che mette fuori un soldo per la stampa (ment | La Frusta | 1/8/1922 |
1/8/1922 | Fano | Polemica forte con Socialisti e repubblicani di Pesaro che non hanno sostenuto lo sciopero indetto dall'Alleanza del Lavoro in solidarietà dei lavoratori di Macerata ed Ancona | La Frusta | 1/8/1922 |
10/8/1922 | Fano | lo sciopero (legalitario?) | Il Metauro | 10/8/1922 |
15/8/1922 | Fano | Polemica con articol dell'Azione (repubblicani di Pesaro) su mancato sostegno allo sciopero dell'Alleanza del lavoro delle Marche. | La Frusta | 15/8/1922 |
4/11/1922 | Fano | Adesione dell'Unione Marinai alla Camera Italiana del Lavoro (fascista). E' la prima organizzazione sindacale cittadina a fare questa adesione. Conta 750 soci e ne è segretario amministrativo il rag. Giuseppe Moscioni. Ad opera del fascio locale fu provve | Ora | 4/11/1922 |
4/11/1922 | Fano | Adesione Unione Marinai alla camera Italiana del Lavoro fascista | Ora | 4/11/1922 |
23/12/1922 | Pesaro | attiività sindacale | Bandiera Rossa | 23/12/1922 |
30/31922 | Urbino | Congresso CdL (+ attività sindacale) | Bandiera Rossa | 30/31922 |
24/11/1923 | Fano | Menegotti | Gazzettino | 24/11/1923 |
10/1/1925 | Fano | incendio circoli (???) | Gazzettino | 10/1/1925 |
25/4/1925 | Fano | SMSoccorso | Gazzettino | 25/4/1925 |
19/8/1925 | Fano | Situazione pescheria | Arengo | 19/8/1925 |
30/8/1925 | Fano | Situazione sindacale fascista nella prov. Di Pesaro | Arengo | 30/8/1925 |