1873
La provincia di Pesaro dopo l'Unità d'Italia: cronologia degli episodi di storia politico/sociale nelle aule dei Tribunali
DATA | LUOGO | IMPUTATI | REATO |
01/01/1873 | Pergola | Martinini Enrico (cancelliere Pretura S. Benedetto, in precedenza canc. A Pergola) | Istanza-reclamo per revisione condanna per sottrazione di denaro dello stato. Vedi procedimento precedente. |
01/01/1873 | Pergola | Mezzaluna Pacifico | Contrav. Ammonizione |
02/01/1873 | Pesaro | Guidi Luigi | Cont. Sorveglianza speciale |
04/01/1873 | Talacchio | Urbinati Raffaele | Ammonizione per furti campestri |
10/01/1873 | Pesaro | Fattori Antonio | Contrav. Ammonizione |
13/01/1873 | Pesaro | Baldelli Luigi | Ammonizione per furti campestri |
13/01/1873 | Pesaro | Salvatori Giovanni | Ammonizione per oziosità |
15/01/1873 | Candelara | Mercantini Odoardo | Ammonizione per furti campestri |
18/01/1873 | Pergola | Fumelli Rinaldo | contravv. Legge sul macinato |
21/01/1873 | S.Angelo in Lizzola | Pascucci Andrea | Ammonizione per furti campestri |
22/01/1873 | Pergola | Fratini Nazzareno | contravv. legge sul macinato (manomissione contatori) |
23/01/1873 | Montelevecchie | Vichi Pietro detto Bastianello | Ammonizione per furti in genere |
27/01/1873 | Pesaro | Serallegri Nicola | Ammonizione per furti in genere |
28/01/1873 | Borgo S.Maria | Giombi Gaetano | Ammonizione per oziosità e vagabondaggio |
29/01/1873 | Pergola | Brigidi Luigi | contrav. Legge sul macinato x manomissione contatore |
29/01/1873 | Montelabbate | Battistelli Antonio, Puntellini Pietro, Corina Giovanni (o Curina) | Ammonizione per furti campestri |
01/02/1873 | Fano | Bertini Angelo, facchino di marina | Omicidio di Rossini Luigi per questioni di lavoro |
01/02/1873 | Fano | Mancinelli Getulio | contrav. Legge sul lotto (gioco del lotto piccolo o "numeretti") |
01/02/1873 | Fano | Mengucci Francesca in Conti, Mingucci Fermo, Zampa Clitofonte | lotto clandestino |
02/02/1873 | S.Andrea di Suasa | Cocci Giovanni | Cont. Sorveglianza speciale |
05/02/1873 | Pergola | Fumelli Rinaldo | contrav. Legge sul macinato |
05/02/1873 | S.Pietro in Calibano | Panicali Antonio | Ammonizione per porto d'armi abusive |
08/02/1873 | Ginestreto | Micheli Giovanni | minacce con scritto anonimo al medico Pierantoni Giovanni |
15/02/1873 | Cartoceto | Porfiri Eugenio e Paolini Pietro | porto coltello |
17/02/1873 | Pesaro | Fontemaggi Natale | Contrav. Ammonizione |
19/02/1873 | Novilara | Tonucci Giovanni | detenzione coltello |
19/02/1873 | Pergola | Basili Ubaldo | contrav. Legge sul macinato |
21/02/1873 | Pergola | Fumelli Rinaldo | contrav. Legge sul macinato |
24/02/1873 | S.Angelo in Lizzola | Romani Crescentino | detenzione coltello |
25/02/1873 | Fano | Amiani conte Francesco | Minacce e vie di fatto su denuncia di Baldelli Ettore. Durante un ballo al Teatro della Fortuna il conte Francesco Amiani prima impreca a male parole al Baldelli poi si reca a casa e prende una pistola ma viene fermato (anche dal conte Gregorio Amiani). Ignote le cause se non un precedente rancore con ferimento del Baldelli da parte dell'Amiani nell'agosto del 1865. |
27/02/1873 | Roccosambaccio | Venturini Eusebio | Ammonizione per furti campestri |
27/02/1873 | Tomba di Pesaro | Capanna Domenico, Ceccolini Luigi | Ammonizione per furti campestri |
01/03/1873 | Fano | Bruschi Luigi (fotografo nato a Corinaldo e res in Fossombrone), Paolini Filomena (moglie del Bruschi), Sangiorgi Augusto, Rivali Giacomo + Fratalocchi Luigi, Sorcinelli Augusto | Falsificazione e spendita di carte di credito pubbliche equivalenti a moneta |
01/03/1873 | Monteporzio | Gobbi Giovanni | detenzione armi |
03/03/1873 | Mombaroccio | Ricci Ercole (vedi proc. prec) | renitenza alla leva |
07/03/1873 | Pergola | Contadini Domenico, Borri Gaetano | contrav. Legge sul macinato |
07/03/1873 | Pergola | Borri Gaetano | contrav. Legge sul macinato |
16/03/1873 | Pesaro | Berargo Luigi | Oltraggio a ufficiale di PS |
16/03/1873 | Fano | Catena Gaetano, Ugolini Getullio, Agostini Isaia, Valentini Giovanni Battista, Ciacci (o Ciani) Bartolomeo, Cecchini Cesare. | Riunisce due diversi procedimenti: per ferimento e resistenza alla forza pubblica. A Cuccurano il 16/3/1873, sorge una questione tra Antognoni Arcangelo e Serafini Giuseppe, (per una questione di parti di casa o debito di 2 lire per polveri); interviene il soldato in congedo Dolci Gelasio per tentare di separarli. In quel momento si vengono a trovare sul luogo anche Catena e Agostini, Ugolini e Valentini reduci dall'osteria a Bellocchi (o dalla cantina di quel parroco). Si intromettono nella lite e, invece di far pace, entrano in discussione col Dolci, che prima viene minacciato di una stilettata (da Agostini che poi col revolver in mano impedisce soccorsi al Dolci) questi risponde in maniera provocatoria e nella mischia viene ferito con una coltellata (da parte del Catena). L'Agostini era noto per girare le campagne per trovare proseliti per l'Associazione Internazionale e da tempo nutriva sentimenti ostili al Dolci perché questo si opponeva al proselitismo per l'Internazionale che faceva. Il Catena viene arrestato in serata ma 14 gg dopo l'accaduto i RRCC sono alla ricerca dell'altro imputato Agostini, lo trovano in osteria a Saltara, il 30/3/1873, con i suoi amici (tra cui Cecchini, il veterinario) e Ciacci che si ribellano all'arresto. Valentini e Ugolini, la loro posizione viene archiviata l'8/6/1873 (data scarcerazione). (Altri rimangono in carcere fino a 26 Novembre, alla sentenza corte Appello di Pesaro: 3 anni al Catena e 10 gg ad Agostini) - controllato fino FD 8161 |
19/03/1873 | Pesaro | Orecchioni Adamo, marinaio e parone di barca | per tenuta irregolare dei registri del trabaccolo da lui diretto |
23/03/1873 | Pesaro | Cannoni Eracliano, Brini Luigi, Sorcinelli Luigi, | evasione dal carcere di Pesaro |
25/03/1873 | Fratterosa | Ruspantini Domenico, farmacista | Adulterazione medicinali |
27/03/1873 | Mondavio | Barboni Ruggero | detenzione coltello |
07/04/1873 | Castelvecchio | Carboni Giovanni | detenzione coltello |
12/04/1873 | Candelara | Tamburini Stefano, Guidi Riccardo | Ammonizione per furti campestri |
15/04/1873 | M.Maggiore | Pandolfi Giuseppe | detenzione coltello |
18/04/1873 | S.Angelo in Lizzola | Falcioni Giovanni, Falcioni Giacomo | Ammonizione per furti campestri |
20/04/1873 | Pergola | Fagotti Giovanni | porto coltello |
22/04/1873 | S.Angelo in Lizzola | Giuliani Pier Domenico | detenzione arma |
27/04/1873 | S.Angelo in Lizzola | Pompei Giuseppe, Bertini Giuseppe | Ammonizione per furti in genere |
28/04/1873 | Fano | Cenni Paolo, Teoli Ferdinando | sfregio immagini sacre esposte al pubblico e Oltraggio a simboli della religione cattolica |
01/05/1873 | Mondolfo | Sora Giovanni, di Bonfilio, a 27, fornaio | Ingiurie verbali contro Simoncelli Diamante (sua fidanzata, accusata di aver avuto una precedente relazione). |
02/05/1873 | S.Costanzo | Casagrande Battistelli Giuseppe, Rovinelli Antonio | In perquisizione domiciliare - detenzione coltello |
02/05/1873 | S.Costanzo | Severi Alessandro e Longhini Giovanni | Grassazioni a mano armata |
04/05/1873 | S.Costanzo | Rossi Feliciano | porto arma (roncola) e minacce |
05/05/1873 | Gradara | Serafini Marianna, Serafini Annunziata, Tombari Albina, Romoli Angelica, Andreattini Matilde, Lisotti Albina, Ciboli Carolina, Podestà Terenzio, Luzzi Sabatino, Caroni Vincenzo | Ammonizione per furti campestri |
06/05/1873 | S.Costanzo | Miccoli Angelo | detenzione pistola |
06/05/1873 | Mondolfo | Scarpetta Angelo, Tommasini Gioacchino | detenzione coltello |
17/05/1873 | Orciano | Bozzetti Mariano | Gioco azzardo |
19/05/1873 | Fano | Franchini Vincenzo, marinaio | Vie di fatto in danno querelante Marconi Sanzio, capobarca,che lo richiamava ai suoi doveri |
21/05/1873 | Fano | Tonucci Maria, Bernacchia Catterina | Furto di attrezzi da barca, gettati in mare e rinvenuti sulla spiaggia (poi raccolti dalle due donne), ai danni di Ceccolini Angelo, parone di barca (trabaccolo Dolce Speranza che si era capovolto per il mare agitato) |
09/06/1873 | Pennabilli | Tonti Settimio, Tonti Giuseppe, Lotti Guido | Diffamazione con accuse a Santini Lucio per aver trascurato i propri doveri d'ufficio |
16/06/1873 | Pergola | Bigonzi Giuseppe | contrav. Legge sul macinato |
18/06/1873 | Pergola | Fabbri Napoleone | Falso giuramento in atto civile |
19/06/1873 | Fano | Massi Fortunato, vetturale | Oltraggio a Guardia daziaria Tommaso Sanlei |
21/06/1873 | Gradara | Rasori Raffaele | Ammonizione per gioco d'azzardo |
22/06/1873 | Pesaro | Caldona Giuseppe, guardia carceraria in Pesaro | Ferimento di Tonnato Nicola (guardia carceraria) |
23/06/1873 | Pergola | Fumelli Rinaldo, Borri Luigi | contrav. Legge sul macinato |
23/06/1873 | Fano | Vampa Augusto, Vampa Federico | Insubordinazione a genitori e maltrattamenti (Vampa Clitofonte di a. 64 e Levi Germana, spaccio Sali e tabacchi) |
23/06/1873 | Pesaro | Trebbi Francesco, Ridolfi Pietro, Ceccarelli (o Ceccarenini) Eracliano, Arcangeli Angelo, Solaroli Giovanni, Datossi Giovanni, Serafini Apollinaire, Berardi Giuseppe | Attentato al libero commercio con tentativi di far abbassare i prezzi (vino e alimentari) a Pesaro (allegati cartelli manoscritti) |
24/06/1873 | Pesaro | Marchetti Maria | Ammonizione per Furti campestri |
27/06/1873 | S.Costanzo | Pierucci Paolo | detenzione pistola |
27/06/1873 | Fratterosa | Ruspantini Germano, Eusepi Nazzareno, Eutizi Luigi detto Giambitone, Prosperini Filippo, Ciani Angelo detto Burrano, Ciani Antonio, Mondelci o Monaldi Anacleto, Ridolfi Clito, Gaudenzi David detto l'amico di Francesco, Bussaglia Ernesto, Conti Giuseppe, Gaudenzi Nazzareno, Battistelli Domenico | Attentato contro la libertà di commercio per le manifestazioni contro caro vita; affissioni di cartelli al fine di ottenere ribassi nel prezzo delle granaglie. Il moto inizia alla fine di giugno per culminare in una manifestazione svolta il 4 di luglio. |
27/06/1873 | Fiorenzuola | Marchetti Lucia | Ammonizione per furti campestri |
28/06/1873 | Fano | Bocchini Fortunato, Guerrieri Fortunato | Rissa in piazza maggiore, sparo di arma da fuoco e ferimento del Bocchini da parte del Guerrieri |
29/06/1873 | Mondolfo | Baldoni Gaetano detto Casandri, Piccioli Ciro, Spadoni Ermenegildo, Bertiboni Parmenio, Bertiboni Silvio, Sbrocca Agostino detto Bibin, Durazzi Gaetano detto Ferreri, Camillucci Sante, Giombetti Raffaele, Pesaresi Domenico, Mariani Domenico, Rosati Gaetano, Pelinga Gregorio, Rosati Aristodemo, Bernacchia Nazzareno, Campanari Stefano, Piccioli Gaetano, Piccioli Giosuè, Gresta Francesco, Agostinelli Giovanni, Tranquilli Stefano + (Ferreri Gaetano, Pesaresi Santo (?), Baldoni Eugenio, Pelinga Antonio, Talamelli Antonio, Giombetti Luigi detto Bigaja, Giombetti Nicola detto delpino, Zandri Giuseppe detto Ficone, Racchini Gioacchino). | Per attentato al libero commercio, dimostrazioni contro caro vita e per lo sciopero del vino in Mondolfo nei giorni 29 e 30 giugno 1873; in danno a Francolini Eugenio e altri commercianti del luogo |
30/06/1873 | Pesaro | Trebbi Francesco, Ridolfi Pietro, Ceccarelli (o Ceccarini) Eracliano, Arcangeli Angelo, Solaroli Giovanni, Datossi Giovanni, Serafini Apollinaire, Berardi Giuseppe | attentato alla libertà di commercio (sciopero contro caro viveri – vedere atti b. 475) - udienza 24/11/1873 |
01/07/1873 | Fano | Galantara Ludovico, Bonazzelli Adolfo, Santini Domenico, Diambrini Antonio, Marini Luigi, Mancini Giuseppe, Caprini Camillo, Giommi Giovanni, Mancinelli Getulio, Pompili Giuseppe, Svienna Antonio, Calzoni Angelo, Falcioni Enrico, Armanni Giuseppe, Falcioni Francesco, Fuligni Cesare, Tombari Mariano, Falcioni Giovanni | manifestazioni per il ribasso dei prezzi (2 luglio), attentato al libero commercio, stampa manifesto e affissione non autorizzata (469 e 369 CP) e Oltraggio |
01/07/1873 | Orciano | Briganti Alfonso | Attentato alla libertà di commercio in occasione delle manifestazione contro il caro Vita al mercato di Orciano del 1/7/1873. Accusato da lettere anonime (che indicano anche i testimoni da sentire contro l'accusato) di essere il più sussurrone (ma poi assolto). Nelle lettere si fanno accenni ad altri imputati per le stesse manifestazioni (vedi sotto): Polidori Giuseppe, Guenci Vincenzo barbiere ed orefice Gregorini o Patrignani. Tra i testimoni indicati da lettere: Lombardi Alessandro, Lombardi Ferdinando, Renzi Pio, Ghironzi Pasquale, Benni Ubaldo di Monteporzio) indicazioni di cartelli di non bere vino. |
02/07/1873 | Gradara | Casadei (o Casagrande) Giovanni | detenzione coltello |
02/07/1873 | Fano | Galantara Ludovico, Bonazzelli Adolfo, Santini Domenico, Diambrini Antonio, Marini Luigi, Mancini Giuseppe, Caprini Camillo, Giommi Giovanni Battista, Mancinelli Getulio, Pompili Giuseppe, Svienna Antonio, Calzoni Angelo, Venturini Domenico, Piersanti Eugenio, Falcioni Enrico, Armanni Giuseppe, Gasparini Pietro, Falcioni Giuseppe, Marini Noè, Carrocci Giuseppe, Baviera Cesare, Amadei Patrignano, Pucci Giovanni, Falcioni Francesco (Fuligni Cesare, Tombari Mariano, Falcioni Giovanni) | manifestazioni per il ribasso dei prezzi (2 luglio), attentato al libero commercio (contro esportazione di grano del possidente Tombari Remigio), stampa manifesto e affissione non autorizzata (469 e 369 CP) e Oltraggio. FIRMATARI MANIFESTO. Contiene fascicolo c/ignoti per cartelli anonimi affissi in Fano in occasione sciopero (vignetta carabiniere). Contiene anche fascicolo Pret. Fano c/ Falcioni Enrico cont. art 55 legge PS. |
02/07/1873 | Orciano | Patrignani Giovanni, Polidori Giuseppe, Guenci Vincenzo | Attentato alla libertà di commercio in occasione delle manifestazione contro il caro vita |
03/07/1873 | Mondavio | Bartoli Luigi (avvocato) | Abuso nell'esercizio della sua professione |
05/07/1873 | Novilara | Tonucci Giovanni, Tonucci Fortunato, Magnini Raffaello, Bartolucci Agostino | Oltraggio e porto arma fuoco |
07/07/1873 | Pesaro | Bernardi Giuseppe, Serafini Apollinaire, Ceccarini Eracliano, Ridolfi Pietro, Trebbi Francesco, Dallossi Giovanni, Salaroli Giovanni e Arcangeli Angelo | Affissione scritti minatori (atti inviati al Procuratore Generale del Re di Ancona il 12/5/1874) (data reato presunta-relativi ai moti contro il carovita di giu/lug) |
07/07/1873 | Pesaro | Brancaleoni Enrico n. Ferrara res. Pesaro | per reato di stampa. Rinviato il 12/5/1874 alla procura di Ancona (vedi Min.Gra.Giustizia) (non c'è fascicolo) (data reato presunta-relativi ai moti contro il carovita di giu/lug, vedi altro proc.) (n. 185 uff istr e 230 n. (rg?)) |
07/07/1873 | Pesaro | Paterni Mario di Pesaro | Reati di stampa rinviati il 22/4/1874 alla Procura Generale (vedi Min. Gra. Giust), non c'è fascicolo. (data reato presunta-relativi ai moti contro il carovita di giu/lug, vedi altri proc.) (n. 127 uff istr + 163 (PM?)) |
08/07/1873 | Fano | Pasqualini Alessandro, Vampa Virginio, Biagioli Alessandro, Broccoli Nazzareno, Panzieri Felice, Fornaci Antonio, Francolini Guglielmo, Falcioni Giuseppe, Castellini Raffaele, Rinaldoni Pietro, Fronzi Angela, Tarrini Giovanna, Gentili Marianna (+ TESTIMONI Vitali Serafina, Stefanelli Vincenzo, Spezi Antonio, Occhialini Gioacchino, Corbelli Maria, Baldratti Francesco, Giovannini Raniero, Ricchi Ermenegilda, Simoncini Luigi, Bartoloni Davide) | Istigazione a commettere reati e Oltraggio in occasione manifestazione caro vita e sciopero del vino a Fano |
10/07/1873 | Fano | Muccini Luigi, Moretti Giovanni, Crosara Gaetano, Ceschi Nicola (padroni di barca di Rimini) | Carico abusivo di ghiaia nei pressi del ponte Metauro |
13/07/1873 | Pesaro | Serafini Apollinaire (detto il zoppo) di anni 34 (n. 12/5/1837. Nessun precedente ma denunciato per l'ammonizione per sospetta appartenenza al partito degli "accoltellatori?" il 27/10/1872 + gioco azzardo il 13/11/1861) | Oltraggio a mezzo stampa (Il Popolano) al corpo dei RRCC (sul loro comportamento durante le manifestazioni di Fano) (+ domanda dov'erano i Padri della Patria??), Il Popolano del 13/7/1873. Querela di Carlo De Maio Durazzo, di anni 47 comandante dei Carabinieri della Provincia di Pesaro, poi ritirata e dichiarato Serafini A. non luogo a p.. Interessante per quadro della forza pubblica schierata. |
14/07/1873 | Fano | Mondaini Giacomo, padrone del trabaccolo S.Martino | Scarico di tabacco di provenienza estera dalla sua barca |
15/07/1873 | Fano | Vitali Luigi detto Spacca, marinaio | Percosse e ferimento di Martinelli Margherita |
15/07/1873 | Ginestreto | Paci Mariano | Ammonizione per reati di sangue e porto armi |
17/07/1873 | Candelara | Lorenzini Luigi | Ammonizione per furti in genere |
18/07/1873 | Pergola | Norreri Ciro, Camilletti (o Camelletti) Dionisio, Castellucci Giuseppe, Savelli Giovanni, Luzietti Giuseppe, Roccetti Amedeo, Fulvi Pietro, Rossi Luigi, Gentilini Leopoldo, Staffieri Giacomo, Morici Annibale, Marchetti Domenico, Baldelli Luigi, Morici Giuseppe, Barbadoro Raffaele, Camilletti (o Camelletti) Giovanni, Fiduzi Vitaliano, Brisighelli Mattia, Tagliaboschi Mario, Domenichelli Pietro, Sperandini Giovanni, Domenichelli Emilio, Orlandi Guidobaldo | ferimento di Marcelli Giuseppe e altri |
19/07/1873 | Fano | Vampa Virginio, Marini Noè, Carocci Giuseppe, Pucci Giovanni | Contrav. Ammonizione (per aver partecipato ai disordini del luglio) - rapporti di ammonizione su repubblicani ed internazionalisti fanesi |
22/07/1873 | Fano | Sorcinelli Pacifico, Sorcinelli Eugenio, Sorcinelli Angelo | S. Cesareo: ferimento volontario di Pozzuoli Adamo detto Tabalà |
22/07/1873 | Pergola | Bucciarelli Ferdinando | contrav. Legge sul macinato |
25/07/1873 | Novilara | Vagnini Giuseppe | Oltraggio a pubblico ufficiale (conciliatore) |
26/07/1873 | Pesaro | Andreani Francesco | Ammonizione per reati di sangue |
26/07/1873 | Pesaro | Battisti Luigi | Ammonizione per reati di sangue |
26/07/1873 | Pesaro | Giometti Cesare | Ammonizione per reati c/ persone |
02/08/1873 | Fano | Bacchiani in Peroni Angela, Falcioni Dionisio | Per aver messo in vendita nei loro negozi pane non sufficientemente cotto |
02/08/1873 | Fano | Petrolati Augusto, Giommi Paterniano | Nello stabilimento dei bagni una società di giovani aveva organizzato una festa da ballo, Agostini Ernesto e Menghetti Ettore cercano, con gesta e dileggio, cercano di provocare disordini tra i soci, non riuscendoci tolgono una barriera che era stata messa nella sala, vicino la porta d'ingresso. Interviene il Giommi Paterniano ma l'Agostini e il Menghetti con dei legni della barriera rompono i vetri delle finestre della sala in specie dalle signore che fuggirono e chissà cosa sarebbe accaduto se alcune persone non avessero contenuto i due e la cosa terminò con la fine del ballo. Si denunciano Il Petrolati e il Giommi quali capi della Società organizzatrice perché privi della necessaria autorizzazione della PS per la festa da ballo. (vedi anche proc. n. 65) |
02/08/1873 | Fano | Agostini Ernesto e Menghetti Ettore | Per danni allo stabilimento bagni e ingiurie e minacce, sempre in occasione della festa da ballo nello stabilimento, ai danni di Giommi Paterniano. Dopo questa azione i due continuano a molestare il Giommi, anche nei giorni successivi, come ad esempio il g 5 mentre erano in via della Posterna. I due imputati erano già stati ammoniti. |
09/08/1873 | Fano | Muratori Andrea, Muratori Giuseppe | Ingiurie del loro colono Paolini Eugenio |
10/08/1873 | Pesaro | Guidi Luigi | contravvenzione all'ammonizione |
12/08/1873 | M.Porzio | Gianantoni Domenico | Oltraggio a RRCC e porto coltello |
12/08/1873 | Novilara | Mattioli Giuseppe | Ammonizione per furti campestri |
18/08/1873 | Fano | Ignoti | Asportazione sabbia dalla spiaggia di Fano |
20/08/1873 | Pesaro | Reggiani Gaetano | renitenza alla leva |
21/08/1873 | Novilara | Toni Vincenzo | Oltraggio al sindaco |
22/08/1873 | Fano | Camerini Luigi (di Giacomo di a. 39, bracciante) | Cont. Sorveglianza speciale |
25/08/1873 | S.Costanzo | Sorcinelli Giovanni, Giorgini Bernardino | Sorcinelli: Taglio abusivo piante; Giorgini: ferimento |
28/08/1873 | Pesaro | Magini Angelo | Oltraggio a responsabile carcere |
29/08/1873 | Pesaro | Spadoni Luigi | contravvenzione all'ammonizione |
30/08/1873 | Saltara | Agostini Doroteo | Oltraggio a RRCC e detenzione coltello |
01/09/1873 | Saltara | Berardi Giuseppe | furto campestre |
06/09/1873 | Orciano | Fiorelli Antonio (veterinario), Fabi Vincenzo (Dottore) e Baldelli Domenico | Componenti la commissione sanitaria. Accusati di aver permesso la macellazione e la vendita di carni avariate |
07/09/1873 | S.Costanzo | Cucchi Clemente detto nuccia | Oltraggio al sindaco, al consiglio comunale - ribellione alle guardie municipali, evasione dal carcere di S.Costanzo |
07/09/1873 | S.Angelo in Lizzola | Piselli Terenzio | Cont. Sorveglianza speciale |
08/09/1873 | Pergola | Viticchi Adelmo e Tagliabosci Benedetto | tentato furto |
09/09/1873 | Pergola | Bocchini Angelo | resistenza a RRCC |
09/09/1873 | Pesaro | Catalucci Ferdinando | Ammonizione per reati di sangue |
13/09/1873 | Pesaro | Casagrande Pietro | tentata evasione |
15/09/1873 | Fano | Gasparelli Pietro (e Zuccarini Fortunato) | contravvenzione all'ammonizione |
17/09/1873 | Pergola | Bonazza Antonio, Bucci Pasquale, Bucci Gaetano | Grassazione |
18/09/1873 | Fano | Bianchi Arsenio, Bianchi Gaetano | Occupazione suolo pubblico con attrezzi del loro mestiere (faccocchio) |
18/09/1873 | S.Pietro in Calibano | Balestrieri Andrea, Balestrieri Domenico | Ammonizione per furti campestri |
21/09/1873 | Pesaro | ignoti (Sospetti Siepi Francesco e Bonatti Ercole) | Attentato alla libertà di commercio. Viene impedito il trasporto fuori Pesaro di un carro carico di uva (poi venduto in città) collegabile ad altri eventi di ribellioni precedenti. (raccolte diverse dichiarazioni di trasportatori) |
22/09/1873 | Candelara | Paci Raffaele | Ammonizione per pascolo abusivo |
26/09/1873 | Pesaro | Lucci Giuseppe, Bavegnani Giovanni, Sora Giuseppe | Oltraggio a RRCC nella sala comunale in occasione della leva |
26/09/1873 | Cattabrighe | Imperatori Elena | Ammonizione per furti campestri |
27/09/1873 | Fano | Francolini Annunziata, Pedinotti Angela detta purina (madre e figlia) | Contravvenzione all'ammonizione fatta il 25/3/1873. (dedite al meretricio, dovevano darsi stabile occupazione) |
28/09/1873 | Urbino | Garulli Celeste, Ercolani G.Battista, Vignoli Giovanni, Vasari Marco, Pretelli Pasquale | per Associazione di malfattori per delinquere contro la presente stato, lettere anonime con minacce di morte ai fini di estorsione (sent del 27/7/1876). In riferimento ai seguenti episodi: 14/8/73 minacce, 28/9/73 estorsione, 8/10/73 minacce e 16/10/73 minacce nei territori di Urbino. |
30/09/1873 | S.Angelo in Lizzola | Giangolini Giuseppe | Ammonizione per furti campestri |
30/09/1873 | S.Angelo in Lizzola | Biagini Giovanni | Ammonizione per furti campestri |
30/09/1873 | S.Angelo in Lizzola | Sanchietti Mariano | Ammonizione per furti campestri |
30/09/1873 | S.Angelo in Lizzola | Bartolucci Angelo | Ammonizione per furti campestri |
01/10/1873 | S.Pietro in Calibano | Premoselli Pasquino e Storoni Cesare | ribellione ai RRCC |
02/10/1873 | Fano | Gramolini Luigi, Gramolini Giuseppe, pescatori | Vie di fatto e ferimento a danno del padrone di barca (trabaccolo Salva) Domenico Benigni (di S.Elpidio). Lancio di sassi contro la barva ed il suo equipaggio, accusati di essere stranieri e che non dovevano tirare la tratta nei pressi del fiume Metauro (“dove c'erano molte baldigare” (cefali)). |
06/10/1873 | Pesaro | Negrini Vincenzo | Oltraggio a notaio Dionigi Giovanni |
09/10/1873 | Gradara | Andreani Domenico | contr. Legge macinato |
10/10/1873 | Gabicce | Morini Angelo, Tonnini Quinto, Baldassari Francesco, Ortolani Pietro | Ammonizione per furti campestri |
10/10/1873 | Pesaro | Battisti Terenzio | Ammonizione per furti in genere |
11/10/1873 | Fano | Monaldi Giuseppe | Oltraggio al ricevitore del dazio Pettinari Raffaele (querela poi ritirata) |
15/10/1873 | Fano | Bocchini Giuseppe, pescivendolo | attraversato Piazza maggiore con un carico di pesce mentre era proibito dal regolamento urbano |
19/10/1873 | Pesaro | Rignetti Augusto | Oltraggio pubblico ufficiale |
21/10/1873 | Pergola | Binotti Luciano, Lunghi Vincenzo, Nicoletti Alessandro, Costa Andrea | Reati contro la sicurezza interna dello stato. Ord. Non luogo a procedere del 24/10/1873 - Nota su invio (a Procuratore del RE? - per processo ad internazionalisti Ancona/Bologna) il 20/8/1874 e non più ritornato. |
28/10/1873 | Fano | Pelonghini Luigi detto napoletano | Oltraggio al ricevitore del dazio Pettinari Raffaele |
02/11/1873 | Mondavio | Polverari Crescentino | grassazione |
02/11/1873 | Pesaro | Domenicucci Giuseppe | Ammonizione per oltraggio |
08/11/1873 | Monteporzio | Valentini Settimio | porto coltello |
09/11/1873 | S.Pietro In Calibano | Lorenzini Luigi | contravvenzione all'ammonizione |
09/11/1873 | S.Pietro in Calibano | Baldelli Angelo | detenzione coltello (rinvenuto in perquisizione alla ricerca di materiale furtivo) |
11/11/1873 | S.Angelo in Lizzola | Chelli Giuseppe | contr. Legge macinato |
11/11/1873 | Pesaro | Orlandini Tobia | Cont. Sorveglianza speciale |
13/11/1873 | S.Costanzo | Campagnoli Europe, Ottolenghi Leopoldo (entrambi soldati e guardie doganali a Torrette) | Ubriachi cantavano canzoni Oltraggiose nei confronti del re (Vittorio è un ladro) - non luogo a p. - tra i testimoni Sorcinelli Pacifico di a. 23 |
21/11/1873 | Pergola | Anselmi Pietro | Detenzione coltello e renitenza alla leva |
21/11/1873 | Pergola | Bracci Ferdinando | Cont. Sorveglianza speciale |
26/11/1873 | Montefano | Gazzetti Luigi | contravv. Tassa macinato, rottura contatori ecc - raccolta di 8 PROCEDIMENTI |
26/11/1873 | S.Giorgio | Scarpetti Pasquale | detenzione coltello |
27/11/1873 | Fano | Broccoli Adolfo detto scarpone | Nel fascicolo due denunce una per oltraggio e Ingiurie a Rossi Cesare, agente di Polizia Municipale (accusato di essere una spia) ma anche ingiurie a Bonafede Profili da parte di Broccoli (che era in compagnia di Marini Noè). Tutti e due nello stesso giorno. |
02/12/1873 | Mondavio | Forchielli David | contravvenzione all'ammonizione |
05/12/1873 | Pergola | Tarsi Sabbatino | renitenza alla leva |
05/12/1873 | Montegaudio | DeAngeli Giuseppe | contr. Legge macinato |
06/12/1873 | Montemaggiore | Lorenzetti Sabatino | detenzione pistola |
11/12/1873 | Fano | Valentini G.Battista e Bellabarba Espartero | reati di stampa per pubblicazione stampa sovversiva Il Comunardo n. 1 |
18/12/1873 | Fano | Valentini G.Battista e Bellabarba Espartero | reati di stampa per pubblicazione stampa sovversiva Il Comunardo n. 2 |
19/12/1873 | Fano | Ferroni Giuseppe detto Ranocchiaro, Bellucci Giuseppe detto Ticchia, Bonci Luigi detto Boncio | Cont. Sorveglianza speciale |
19/12/1873 | Fano | Valentini G.Battista | reati di stampa per pubblicazione stampa sovversiva Il Comunardo n. 2 (allegato con n. 33 copie sequestrate) in origine 34. |
26/12/1873 | Pesaro | Esposti Filomena | contravven. Sorveglianza speciale (prostituzione) |
27/12/1873 | Montecchio | Ugoccioni Carolina | Ammonizione per oziosità e vagabondaggio |
27/12/1873 | Pesaro | Minzioni Domenico | Ammonizione per oziosità e vagabondaggio |
27/12/1873 | Pesaro | Giuliani Vincenzo | Ammonizione per oziosità e vagabondaggio |
29/12/1873 | Fano | Valentini G.Battista e Castellazzo Luigi | reati di stampa per pubblicazione stampa sovversiva Il Comunardo n. 3 |
29/12/1873 | Pesaro | Guidi Gaetano | Ammonizione per oziosità e vagabondaggio |
29/12/1873 | Pesaro | Iacobini Emanuele | Ammonizione per oziosità e vagabondaggio |
29/12/1873 | Pesaro | Spadoni Giuseppe, marinaio | Ammonizione per reati c/ la proprietà |
29/12/1873 | Pesaro | Di Niccolò Giuseppe | Ammonizione per oziosità e vagabondaggio |
30/12/1873 | Pesaro | Anselmi Pietro | renitenza alla leva |
30/12/1873 | Pesaro | Bruscolini Pietro | Ammonizione per reati c/ la proprietà |