1888
La provincia di Pesaro dopo l'Unità d'Italia: cronologia degli episodi di storia politico/sociale nelle aule dei Tribunali
DATA | LUOGO | IMPUTATI | REATO |
03/01/1888 | Fano | Baldelli Nazzareno | Porto arma lunga e caccia abusiva. |
03/01/1888 | Fano | Verna Alessandro, marinaio | Ferimento di Pandolfini Colombo in rissa, per futili motivi in zona Bagni. |
09/01/1888 | Cartoceto | Paci Giuseppe | oltraggio al facente funz. di Sindaco, Selva Reginaldo, che lo aveva licenziato dagli operai stipendiati a giornata per lo sgombero della neve |
12/01/1888 | Mondolfo | Roberti Giacomo | Oltraggio al pretore di Mondolfo nell'esercizio delle sue funzioni |
19/01/1888 | Gradara | Tamburini Francesco, Sanfernini Gaetano | Contrav. Ammonizione |
21/01/1888 | Fano | Pergolini Ernesto, facchino in pesce | Percorso Piazza Maggiore con un carro di pesce |
23/01/1888 | Fano | Tonini Facondo, nato Rimini e res. Fano, negoziante (libraio in Piazza Maggiore?) | Bancarotta semplice |
31/01/1888 | Cartoceto | Uguccioni Paterniano detto Carmelo, sacerdote in Carignano ed ex frate | Allontanamento da domicilio in quanto sottoposto a contrav. Ammonizione (per truffa e ladrocinio) - vedi altri proc. |
03/02/1888 | Pesaro | Bellotti Goffredo | affissione abusiva manifesto, art 53 legge PS |
08/02/1888 | Fano | Furlani Alfredo, marinaio | Ferite a Morelli Angelo |
11/02/1888 | Fano | Piccinetti Luigi, oste | Posto in vendita nel suo esercizio di Via della Liscia, dei sigari senza autorizzazione |
13/02/1888 | Pesaro | Sacchi Cesare | Contrav. Ammonizione |
17/02/1888 | Fano | Molari Pietro | Percorso Piazza Maggiore con un carro di pesce |
19/02/1888 | Fano | Mei Giovanni detto Nicolini | Porto coltello |
20/02/1888 | Fano | Tordini Ciriaco | Percorso il Corso con un carro di pesce |
22/02/1888 | Fano | Luttichau Ermanno di Giorgio, Castellani Tito (ragioniere di casa Albani) | Duello (per diverbio sorto durante festa da ballo) |
29/02/1888 | Fano | Palloni Mariano di Roncitelli | Questua illecita |
02/03/1888 | Fano | Fontemaggi Rosa | Ferimento di Ubaldi Francesco, marinaio, in rissa per futili motivi in via del molo. |
02/03/1888 | Saltara | Minardi Bartolomeo | oltraggio a guardia municipale Domenico Renzoni |
02/03/1888 | Fano | Mencarelli Ernesto, facchino di pesce e Morbidelli Luciano, marinaio | Trasporto carro di pesce in piazza maggiore |
02/03/1888 | Fano | Uguccioni Paterniano, sacerdote di 51 a, nato a Cartoceto e res a Carignano | Per aver cambiato la residenza e trasferitosi negli Abruzzi senza aver chiesto il permesso essendo sottoposto a contrav. Per la sorveglianza speciale. |
03/03/1888 | Saltara | Bonazzelli Crescentino, negoziante. | oltraggio a Guardia Municipale. Il medico-condotto Michelangelo dott. Mugnoz lo dichiara instabile di mente. |
07/03/1888 | Fano | Mencarelli Ernesto, facchino di pesce | Trasporto carro di pesce in piazza maggiore |
08/03/1888 | Fano | Terminesi Elvira | Percosse a Verna Livia, in rissa nei pressi del porto, per futili motivi (la Terminesi accusa la Verna di aver passato la note con il marito). |
09/03/1888 | Fano | Camussi Luigi, Santini Giovanni, Santini Giuseppe | Contravv. Legge doganale e violenza a Guardia daziaria |
10/03/1888 | Saltara | Facenda Pietro | Ingiurie contro Vitali Attilio nella sala comunale mentre era là a deporre come teste in una causa. |
12/03/1888 | Fano | Omiccioli Serafino, marinaio (di anni 11) | Ferita (con un coltello) a Omiccioli Ferruccio |
18/03/1888 | Pesaro | Terenzi Giuseppe (Tipografo di Pesaro) | Stampa manifesto sovversivo a nome Federazione Socialista di Pesaro (allegato in 5 copie agli atti sequestrate a Fontana Telesforo a cui erano stati consegnati per l'affissione) su anniversario della Comune di Parigi. Inizialmente il manifesto era stato presentato al magistrato di Urbino che non aveva inizialmente rilevato contenere reati nel testo. |
18/03/1888 | Pesaro | Mariani Ernesto, calzolaio | Affissione abusiva del manifesto sovversivo (di cui era stata proibita l'affissione dalle autorità) sulla Comune di Parigi, sul palazzo comunale (vedi altri procedimenti). |
18/03/1888 | Pesaro | Paoletti Giuseppe Mario, Paladini Augusto, Sora Luigi (tipografo) | Stampa ed affissione abusiva del manifesto sovversivo litografato titolato "Nel dì 18 marzo 1871 trionfava a Parigi la Rivoluzione degli oppressi che proclamano..." e che termina con la frase "a questi codardi, che paura rese belve, esecrazione" - (vedi altri procedimenti) |
18/03/1888 | Fano | Travaglini Alessandro di Luigi, Lombardi Onofrio | Affissione abusiva manifesti sovversivi inneggianti alla Comune di Parigi, vicino al Teatro di Fano, sequestrati 11 copie una allegata agli atti (vedi anche procedimenti sopra, affissioni a Pesaro), mentre altri risultano affissi nei muri di Fano. I due sono conosciuti come sovversivi, il primo per aver firmato un manifesto a favore del candidato Dotto nel 1881 (o 1886), il secondo per aver firmato un manifesto astensionista della Federazione socialista della prov. di Pesaro e Urbino. Il Lombardi cita, tra gli amici che aveva visto in serata: Santini Gaetano detto Pigni, Mengucci Achille, Bargnesi impiegato ferroviario. |
18/03/1888 | Pesaro | Capodagli Giulio di Fossombrone, Gattei Nicola, Gasperini Ugo, Paladini Paride. | I primi tre di grida sediziose, gli ultimi tre di ribellione ed Oltraggio alla FFPP. La sera del 18 marzo, anniversario della Comune i RRCC era in pattuglia per controllare la città quando, in piazza V.Emanuele, vicino la Prefettura individuano i tre imputati che gridavano Viva la rivoluzione sociale, Viva la Comune di Parigi, viva il 18 marzo, abbasso la monarchia ed il governo. I RRCC arrestano i tre che oppongono resistenza, interviene anche il Paladini (che esce dall'edicola del Bellotti Goffredo) per aiutare i tre arrestati. Condannati e ricorso in Assise di Ancona. |
20/03/1888 | Fano | Tonucci Pietro | Grassazione a Rosciano ai danni di Baldelli Luigi |
28/03/1888 | Mondolfo | Piccioli Guglielmo, contadino | Detenzione arma: un revolver (del figlio Luigi) ed un pugnale rinvenuti in perquisizione domiciliare (alla ricerca di armi). |
29/03/1888 | Mondolfo | Pagnetti Federico | Contrav. Ammonizione |
02/04/1888 | S.Costanzo | Pierangeli Antonio | Cont. Sorveglianza speciale |
03/04/1888 | Mondolfo | Rovinelli Vincenzo, colono di Stacciola di S.Costanzo | Porto pistola in occasione di una festa (a S.Gervasio). |
03/04/1888 | Fano | Ceresani Serafino, facchino di pesce (di a. 18 di Andrea) | ferite volontarie a Rinaldoni Pietro, calzolaio, in rissa in zona porto (per futili motivi). |
04/04/1888 | Fano | Francolini Sante detto Santinone, carrettiere | Oltraggio a Ricevitore daziario Antonio Bocchini. |
04/04/1888 | Fano | Zanghetti (o Zonghetti) Giuseppe, marinaio | Contravvenzione alla legge doganale (sottratto al controllo degli agenti una botte di spirito sul trabaccolo da lui comandato "Come voi"). |
12/04/1888 | Pesaro | Morgani Alfredo | Cont. Sorveglianza speciale |
13/04/1888 | S.Costanzo | Fronzi Giuseppe | Contrav. Ammonizione |
18/04/1888 | Mondolfo | Gramolini Angelo, bracciante | Contravvenzione all'ammonizione (dedito a furti campestri) |
22/04/1888 | S.Costanzo | Rossi Sante, colono | Porto d'arma insidiosa (pugnale), estratta durante rissa presso l'Osteria del grillo. |
27/04/1888 | S.Costanzo | Di Cecco Luigi e Di Cecco Giuseppe, braccianti (o Di Cecca o Di Cecchi) | Il 1° di contravvenzione all'ammonizione ed il 2° di furto campestre |
27/04/1888 | Fano | Tranquilli Tranquillino | Pesi e misure |
27/04/1888 | Fano | Travaglini Bernardino | Pesi e misure |
29/04/1888 | Pesaro | Melai G.Battista, farmacista | Contrav. Alla legge sanitaria per farmaco fornito a Manfrè Filomena |
04/05/1888 | Saltara | Marini Flora | Cont. Sorveglianza speciale |
07/05/1888 | Pergola | Filippini Domenico | Oltraggio ad usciere della pretura Paris Cesare |
11/05/1888 | Orciano | Castracani David detto Gaiottolino | Contrav. Ammonizione |
14/05/1888 | Pesaro | Filippini Mariano e Scatassa Enrico | Ribellione a Guardia di finanza |
14/05/1888 | Pergola | Bracci Modesto | Renitenza alla leva |
24/05/1888 | Lugo | Blasi Giuseppe | Renitenza alla leva |
27/05/1888 | Pesaro | Falcioni Antonio | Contrav. Ammonizione |
28/05/1888 | Tomba di Pesaro | Caroni Enrico | Contrav. Ammonizione |
29/05/1888 | Fano | Ghiselli Leopoldo, studente nato in Ancona | oltraggio alle guardie municipali ed all'accalappia cani |
29/05/1888 | S.Costanzo | Pierangeli Antonio | Cont. Sorveglianza speciale |
30/05/1888 | Fano | Travaglini Alessandro, capo facchini mugnaio | contra. Vetture |
12/06/1888 | Pesaro | Andreatini Giovanni | Renitenza alla leva |
14/06/1888 | Pesaro | Capanna Ercole | Renitenza alla leva |
20/06/1888 | Pesaro | Melai G. Battista, farmacista | Medicine adulterate |
25/06/1888 | Pesaro | Cimei Francesco | Contrav. Ammonizione |
01/07/1888 | Serra S.Abbondio | Corinaldesi Pasquale | Cont. Al Foglio di Via |
03/07/1888 | Fano | Gambini Giocondo possidente agricoltore, Gambini Giovanni carpentiere | Contrabbando vino e oltraggio a guardie daziarie Spezi e Pezzolesi |
04/07/1888 | Saltara | Marini Flora | Cont. Sorveglianza speciale |
04/07/1888 | Fano | Mauri Paolo, carrettiere | Deposito di letame nella sua casa di Borgo Cavour 36 |
09/07/1888 | Pesaro | Giunta Vincenzo | Cont. Sorveglianza speciale |
09/07/1888 | Pesaro | Bellotti Goffredo | Oltraggio per 4 manifesti manoscritti affissi nella sua edicola senza aver ottenuto l'autorizzazione dalle autorità di PS. I manifesti non sono agli atti. Il 1° iniziava con "Processo Bellotti" e terminava con "eccessi abbietti"; il 2° con "Scala ascendente" e terminava con "Corte di cassazione"; il 3° "Vittoria di infame ingiustizia e il diritto calpestato, il processo Bellotti"; il 4 iniziava con "Vorrei dire" e terminava con "amore dell'asino". |
22/07/1888 | Fano | Paci Augusto, vetturale | oltraggio a guardia municipale Battisti Pietro |
29/07/1888 | Saltara | Colarizi Fedele, muratore detto Pistolone | Oltraggio al subeconomo dei Benefici vacanti di Pesaro Paladini Eleuterio |
31/07/1888 | Fano | Filippetti Giovanni | art 685 CP - Cane mordace ai danni Baldini Giuseppe |
01/08/1888 | Fano | Bocchini Giovanni | Minacce (con revolver) a Montanari Giuseppe detto Pambera |
01/08/1888 | Cartoceto | Baiocchi Lorenzo, possidente | Trafugamento di paramenti sacri pregiati da convento dei padri minimi osservanti di Cartoceto, di proprietà della Congregazione di carità |
06/08/1888 | Fano | Appoloni Arnaldo, vetturale | Oltraggio a guardia municipale Bailetti Francesco |
06/08/1888 | Fano | Ceccarini Giuseppe | Oltraggio a messi esattoriali Giommi Gaetano e Lanci Nazzareno |
06/08/1888 | Fano | Marini Cesare | Renitenza alla leva |
07/08/1888 | Pesaro | Puntellini Gaetano | Affissione abusiva di manifesti manoscritti (ironici e polemici sulla chiusura della banda cittadina) |
09/08/1888 | Fano | Paci Augusto | Rifiutato la vettura al direttore dello stabilimento e pronunciato male parole |
10/08/1888 | Fano | Giulini Andrea detto Mascarino, macellaio | oltraggio a guardia municipale Marcucilli Ferdinando |
12/08/1888 | Fano | Tebaldi David, vetturale | oltraggio a guardia municipale Battisti Pietro |
12/08/1888 | Pesaro | Pagliarani Francesco | Affissione abusiva del Foglio Volante titolato "Seguito del comunicato "E' ora di finirla" inserito nel n. 32 dell'Adriatico, giornale di Pesaro" e terminante con la firla di Luigi Perticari - Pesaro 12/8/1888 sulla vicenda del patrimonio del Conte Giulio Perticari |
15/08/1888 | Fano | Spadoni Don mariano, parroco di Colonna (Fano) | Minacce a Mazzanti Teresa Annunziata (sua fantesca), che impauritasi, cadde dalle scale rompendosi una gamba. |
16/08/1888 | Fano | Tallevi Antonio | Cont. Sorveglianza speciale |
17/08/1888 | Fano | Ragnetti Eracliano, vetturale | oltraggio a guardia municipale Bailetti Francesco |
20/08/1888 | Fano | Simonetti Paolo | porto pistola |
20/08/1888 | Fano | Beltrami Augusto, conduttore dell'Omnibus n. 22 presso lo stabilimento Bagni. | oltraggio a guardia municipale Bracci Pio |
20/08/1888 | Fano | Nori Antonio | legge PS - deposito letame in casa |
04/09/1888 | Fano | Camerini Vittorio, muratore di a. 16 | Porto arma lunga e sparo in città. |
04/09/1888 | Fano | Orazietti Fiore | Ingiurie in offesa di Sacchini Pietro (vecchio pensionato militare) definito spia del Papa e barbacane |
10/09/1888 | Fano | Montesi Pasquale, marinaio | Renitenza alla leva |
11/09/1888 | S.Costanzo | Pierangeli Antonio | Cont. Sorveglianza speciale |
28/09/1888 | Tomba di Pesaro | Pagnani Achille, Della Michelina Raffaele (Guardie daziarie) | Arresto arbitrario ai danni di Foghetti Francesco |
19/10/1888 | S.Lorenzo in Campo | Ominetti (o Omenetti) Giovanni | Oltraggio a RRCC |
20/10/1888 | Orciano | Bartoli Nicola | Contrav. Ammonizione |
20/10/1888 | Fano | Gualazzi Eugenio | Furto e contra. Sorveglianza speciale |
30/10/1888 | Fano | Pasquali Pietro, carbonaio | Oltraggio a guardia municipale Vampa Ercole che era intervenuto per separare un alterco tra il Pasquali ed Antonio Corbelli |
31/10/1888 | Pesaro | Diotallevi Carlo | Cont. Sorveglianza speciale |
03/11/1888 | Pesaro | Carloni Ernesto, di Girolamo, a 38, oste di Fano | Fermato mentre, armato di coltello, si aggirava, tentando di entrare, nella casa di Fabri Chiara, sita in via Baviera, dove sua moglie, dopo averlo abbandonato, si era recata per esercitare la prostituzione. |
05/11/1888 | Orciano | Pelliccia Antonio | Renitenza alla leva |
06/11/1888 | Mondolfo | Casagrande Arturo di Fano | Ribellione alla FFPP |
23/11/1888 | Fano | Lombardozzi Gaetano, Omiccioli Ercole, Valentini Guerrino, Gambini Enrico | tutti marinai per contravvenzione dazio (contrabbando vino) |
24/11/1888 | Mombaroccio | Broccoli Fedele | Contrav. Ammonizione |
24/11/1888 | Gradara | Cibelli Nicola, bracciante | Ammonizione per furti in genere |
24/11/1888 | Gradara | Palazzi Pietro, carrettiere | Ammonizione per furti in genere |
26/11/1888 | Pozzo Basso | Volponi Vincenzo di Montecchio | proposta contrav. Ammonizione (non luogo a proc. dal Pretore) |
26/11/1888 | Pozzo Basso | Rasori Riccardo di Montecchio | proposta contrav. Ammonizione (non luogo a proc. dal Pretore) |
26/11/1888 | Pozzo Basso | Olmeda Arcangelo di Tomba | proposta contrav. Ammonizione (non luogo a proc. dal Pretore) |
26/11/1888 | Pozzo Basso | Piselli Terenzio di Montecchio | proposta contrav. Ammonizione (non luogo a proc. dal Pretore) |
26/11/1888 | Pozzo Basso | Lazzari Giuseppe | Ammonizione per furti in genere |
26/11/1888 | Pozzo Basso | Bezziccheri Luigi | Ammonizione per reati c/persone |
26/11/1888 | Pozzo Basso | Domenicucci Fortunato | Ammonizione per furti in genere |
26/11/1888 | Pozzo Basso | Ciamaglia Luigi | Ammonizione per reati c/proprietà |
26/11/1888 | Pozzo Basso | Bernardi Crescentino | Ammonizione per pascolo abusivo e risse |
26/11/1888 | Pozzo Basso | Ballerini Paolo, bracciante | Ammonizione per furti in genere |
30/11/1888 | Pesaro | Bellotti Goffredo | Ingiurie ed offese a Betti Romolo |
02/12/1888 | Tomba di Pesaro | Caroni Gabriele | Porto arma insidiosa |
06/12/1888 | Fano | Gattei Nicola | Renitenza alla leva |
08/12/1888 | Pesaro | Bellotti Goffredo, venditore di giornali | Ferimento volontario ed offese a Mancini Federico |
16/12/1888 | Fano | Verna Giuseppe muratore di a. 19, Borficchia Maria, Renzoni Anna | percosse a (Dazi) Antognoni Maria incontrata in Via Tommasini e con cui aveva scambiato parole ingiuriose |
20/12/1888 | Pesaro | Ignoti | Affissione di manifestini sediziosi. La pattuglia di RRCC trova affissa (e poi stacca) nelle mura della città n. 48 manifestini (in parte allegati agli atti) bianchi e colorati inneggianti all'anniversario della morte di G. Oberdan. Parte con slogan (W G. Oberda, W la Repubblica) stampati o timbrati; Parte colorati con scritta fatta a mano, che iniziano con "XX Dicembre..." e terminano con "Guerra ai tiranni, pace ai popoli". (Vedi anche procedimento c/ Renganeschi) |
20/12/1888 | Pesaro | Renganeschi Giovanni | Affissione abusiva volantini Sovversivi su (W G. Oberdan, W repubblica) - vedi altro procedimento |
20/12/1888 | Pesaro | Orecchini Dante | Affissione abusiva manifestino (FV con slogan W G. Oberdan già oggetto di altri fascicoli -vedi. 1 copia allegata agli atti), sui muri in via 11 settembre, vicino la caserma dei Carabinieri |
21/12/1888 | Pergola | Contardi Secondo | Cont. Al Foglio di Via |
24/12/1888 | Fano | Panajoli Luigi | Gettato un vaso di acqua dalla finestra della sua casa sulla Via Nolfi |
28/12/1888 | Fano | Romagna Tommaso, fattore | Cane mordace che addenta il carabiniere Marcuccini e a morsi gli strappa il mantello |
29/12/1888 | Fano | Galleri Luigi | Renitenza alla leva |